V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
polsa83 |
Posted - 30 gen 2021 : 19:08:01 Un quesito per gli esperti: Ho una Vespa PX200E del 1977 senza frecce, con carburatore originale e con getti come indicati da Piaggio. SVITANDO la vite di regolazione della miscela aria/benzina minimo, si ingrassa oppure si smagrisce ?
Su internet ho trovato descizioni contrastanti. Grazie in anticipo e saluti a tutti.
Antonio |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
polsa83 |
Posted - 31 gen 2021 : 18:49:06 Siete tutti sempre estremamente competenti e gentilissimi ! Rinnovo i miei ringraziamenti e porgo cordialissimi saluti. A ben risentirci, Antonio |
Iso |
Posted - 31 gen 2021 : 12:38:44 Citazione: Messaggio inserito da polsa83
Con motore revisionato da personale specializzato in Piaggio con tutti pezzi originali, miscela al 2,5% con olio sintetico Motul 710 e con vite svitata di 2 giri, faceva difficoltà ad avviarsi, molto fumo in accelerazione ed andatura irregolare nell'apertura del gas. Ho avvitato di mezzo giro (quindi svitata di un giro e mezzo) e sembra andare benissimo.
Personalmente guido molto tranquillo e prevalentemente in città. Il colore della candela è nocciola (quindi buono).
Il mio dubbio è che trattandosi di un motore in rodaggio (soltanto 50 km), la miscela al minimo potrebbe essere troppo magra con 1,5 giri con possibilità di una scaldata. Ecco il mio problema. Nuovamente grazie a tutti.
Se l'andatura e buona e la candela ha il colore giusto, sei a posto. Fai un buon rodaggio e poi vai. Tieni conto che tra estate e inverno potrebbe richiedere dei ritocchi alla vite.
Ciao. |
Iso |
Posted - 31 gen 2021 : 12:30:43 Ciao Non me intendo di vespa PX, ma guardando i disegni schematici del carburatore: http://www.vespaforever.net/Public/data/mimmo/2012717164132_carb.jpg ho dedotto che, su questo specifico carburatore, la vite di regolazione del minimo 7 agisce su un passaggio di carburante, da cui lo svitamento della vite produce un aumento del flusso della miscela come dice Calabrone.
Ciao. |
polsa83 |
Posted - 31 gen 2021 : 12:28:11 Con motore revisionato da personale specializzato in Piaggio con tutti pezzi originali, miscela al 2,5% con olio sintetico Motul 710 e con vite svitata di 2 giri, faceva difficoltà ad avviarsi, molto fumo in accelerazione ed andatura irregolare nell'apertura del gas. Ho avvitato di mezzo giro (quindi svitata di un giro e mezzo) e sembra andare benissimo.
Personalmente guido molto tranquillo e prevalentemente in città. Il colore della candela è nocciola (quindi buono).
Il mio dubbio è che trattandosi di un motore in rodaggio (soltanto 50 km), la miscela al minimo potrebbe essere troppo magra con 1,5 giri con possibilità di una scaldata. Ecco il mio problema. Nuovamente grazie a tutti.
|
te_mattia |
Posted - 31 gen 2021 : 08:00:18 ci sono carburatori differenti: alcuni smagriscono avvitando e altri svitando. Nello specifico della tua non saprei dire. |
-mimmo- |
Posted - 30 gen 2021 : 22:02:26 Io ho un px E 125... di solito avvito tutto e poi svito di 2 giri...
Ciao a tutti
|
Calabrone |
Posted - 30 gen 2021 : 20:11:25 Svitando ingrassi e viceversa. |