Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vespa PX200 E vite miscela minimo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
polsa83 Posted - 30 gen 2021 : 19:08:01
Un quesito per gli esperti:
Ho una Vespa PX200E del 1977 senza frecce, con carburatore originale e con getti come indicati da Piaggio.
SVITANDO la vite di regolazione della miscela aria/benzina minimo,
si ingrassa oppure si smagrisce ?

Su internet ho trovato descizioni contrastanti.
Grazie in anticipo e saluti a tutti.

Antonio
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
polsa83 Posted - 31 gen 2021 : 18:49:06
Siete tutti sempre estremamente competenti e gentilissimi !
Rinnovo i miei ringraziamenti e porgo cordialissimi saluti.
A ben risentirci, Antonio
Iso Posted - 31 gen 2021 : 12:38:44
Citazione:
Messaggio inserito da polsa83

Con motore revisionato da personale specializzato in Piaggio con tutti pezzi originali, miscela al 2,5% con olio sintetico Motul 710 e con vite svitata di 2 giri, faceva difficoltà ad avviarsi, molto fumo in accelerazione ed andatura irregolare nell'apertura del gas.
Ho avvitato di mezzo giro (quindi svitata di un giro e mezzo) e sembra andare benissimo.

Personalmente guido molto tranquillo e prevalentemente in città.
Il colore della candela è nocciola (quindi buono).

Il mio dubbio è che trattandosi di un motore in rodaggio (soltanto 50 km), la miscela al minimo potrebbe essere troppo magra con 1,5 giri con possibilità di una scaldata.
Ecco il mio problema.
Nuovamente grazie a tutti.




Se l'andatura e buona e la candela ha il colore giusto, sei a posto. Fai un buon rodaggio e poi vai.
Tieni conto che tra estate e inverno potrebbe richiedere dei ritocchi alla vite.

Ciao.
Iso Posted - 31 gen 2021 : 12:30:43
Ciao
Non me intendo di vespa PX, ma guardando i disegni schematici del carburatore:
http://www.vespaforever.net/Public/data/mimmo/2012717164132_carb.jpg
ho dedotto che, su questo specifico carburatore, la vite di regolazione del minimo 7 agisce su un passaggio di carburante, da cui lo svitamento della vite produce un aumento del flusso della miscela come dice Calabrone.

Ciao.
polsa83 Posted - 31 gen 2021 : 12:28:11
Con motore revisionato da personale specializzato in Piaggio con tutti pezzi originali, miscela al 2,5% con olio sintetico Motul 710 e con vite svitata di 2 giri, faceva difficoltà ad avviarsi, molto fumo in accelerazione ed andatura irregolare nell'apertura del gas.
Ho avvitato di mezzo giro (quindi svitata di un giro e mezzo) e sembra andare benissimo.

Personalmente guido molto tranquillo e prevalentemente in città.
Il colore della candela è nocciola (quindi buono).

Il mio dubbio è che trattandosi di un motore in rodaggio (soltanto 50 km), la miscela al minimo potrebbe essere troppo magra con 1,5 giri con possibilità di una scaldata.
Ecco il mio problema.
Nuovamente grazie a tutti.
te_mattia Posted - 31 gen 2021 : 08:00:18
ci sono carburatori differenti: alcuni smagriscono avvitando e altri svitando. Nello specifico della tua non saprei dire.
-mimmo- Posted - 30 gen 2021 : 22:02:26
Io ho un px E 125... di solito avvito tutto e poi svito di 2 giri...

Ciao a tutti

Calabrone Posted - 30 gen 2021 : 20:11:25
Svitando ingrassi e viceversa.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits