Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 D150 fase anticipo.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pasquale81 Posted - 27 gen 2021 : 11:07:26
Salve a tutti,ho ultimato la d150.La fase d'anticipo in centimetri sull'arco del volano qualcuno la sa? sì è spaccato il disco e non ne ho preso uno nuovo,così al volo in centimetri mi regolo velocemente, grazie.
Non i millimetri al comparatore che non ce l'ho,i centimetri sull'arco del volano per l'anticipo di accensione, grazie
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Pasquale81 Posted - 28 gen 2021 : 04:04:05
Citazione:
Messaggio inserito da NaO

Citazione:
Messaggio inserito da Pasquale81


Come è possibile che tutte oscillano dai 3,3 cm sul volano ai 3,8 circa e questa D ha un anticipo sulla circonferenza di solo mezzo centimetro scarso prima del PMS?credo sia inteso per il comparatore questo dato e non per la misura che dico io.Non trovi?



Ciao Pasquale, forse hai la chiavetta di riferimento del volano sull'albero motore spezzata e quindi il volano sfasato rispetto all'albero.

Per quanto concerne la determinazione della fase sui volani ti suggerisco questo metodo:

****************************************************
Per determinare i gradi sulla circonferenza esterna del volano devi misurare il suo diametro con un calibro o decimetro.
Una volta misurato con precisione calcoli la circonferenza su cui vuoi segnare i riferimenti x l'anticipo con la formula seguente:
Diametro (mm) x 3,141592.

Per sapere i gradi espressi in mm sulla circonferenza dividi il valore calcolato per 360 (° di una circonferenza).

Esempio numerico:
Diametro: 150mm
Circ. = 150×3,141592 = 471,2 mm

1° sulla circonferenza = 471,2/360 = 1,3mm

Se per esempio hai un anticipo di 22° il riferimento sarà: 22°x1,3 = 28,6mm dal PMS sulla circonferenza del volano.

Segnati, quindi, le due distanze (minima/massima) calcolate e il PMS su di una striscia di carta e riporti il tutto a sua volta sul volano partendo dal PMS.
*******************************************************
Ciao


Formula interessante come in casi in cui non reperisci i millimetri sul volano, grazie
Pasquale81 Posted - 27 gen 2021 : 21:12:20
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Più facile sia il condensatore.
Guarda se le puntine scintillanti forte.

Ciao.


Dubito,tutto nuovo,anche se il condensatore potrebbe essere anche se nuovo.Non ci ho ancora messo mano,ci guardo in questi giorni e controllo Anche la chiavetta volano.grazieluigi
NaO Posted - 27 gen 2021 : 15:30:59
Citazione:
Messaggio inserito da Pasquale81


Come è possibile che tutte oscillano dai 3,3 cm sul volano ai 3,8 circa e questa D ha un anticipo sulla circonferenza di solo mezzo centimetro scarso prima del PMS?credo sia inteso per il comparatore questo dato e non per la misura che dico io.Non trovi?



Ciao Pasquale, forse hai la chiavetta di riferimento del volano sull'albero motore spezzata e quindi il volano sfasato rispetto all'albero.

Per quanto concerne la determinazione della fase sui volani ti suggerisco questo metodo:

****************************************************
Per determinare i gradi sulla circonferenza esterna del volano devi misurare il suo diametro con un calibro o decimetro.
Una volta misurato con precisione calcoli la circonferenza su cui vuoi segnare i riferimenti x l'anticipo con la formula seguente:
Diametro (mm) x 3,141592.

Per sapere i gradi espressi in mm sulla circonferenza dividi il valore calcolato per 360 (° di una circonferenza).

Esempio numerico:
Diametro: 150mm
Circ. = 150×3,141592 = 471,2 mm

1° sulla circonferenza = 471,2/360 = 1,3mm

Se per esempio hai un anticipo di 22° il riferimento sarà: 22°x1,3 = 28,6mm dal PMS sulla circonferenza del volano.

Segnati, quindi, le due distanze (minima/massima) calcolate e il PMS su di una striscia di carta e riporti il tutto a sua volta sul volano partendo dal PMS.
*******************************************************
Ciao
Iso Posted - 27 gen 2021 : 13:25:19
Più facile sia il condensatore.
Guarda se le puntine scintillanti forte.

Ciao.
Pasquale81 Posted - 27 gen 2021 : 13:23:24
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

3,15cm se volano Filso, 3.4cm se volano Marelli si legge sul manuale UM.
Ciao.


Ah ecco,questo dicevo, grazie mille Luigi.
Non ho riferimenti sul vecchio piatto e purtroppo la lambretta scoppietta e esce gas dal carburatore,devi vedere la fase dunque
Pasquale81 Posted - 27 gen 2021 : 13:19:52
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Questi sono i dati di anticipo 24°/26° gradi, 4/4,6 mm prima del punto morto superiore ciao

belligerante ugo


Ciao Ugo, grazie per la risposta,ma 4,6 mm non credo siano quelli sulla circonferenza del volano,bensì 4,6 al comparatore millesimale,deve esserci un errore altrimenti.In qualsiasi lambretta parliamo,parliamo di dati sulla circonferenza del volano eccetto questa d e un dl.Come è possibile che tutte oscillano dai 3,3 cm sul volano ai 3,8 circa e questa D ha un anticipo sulla circonferenza di solo mezzo centimetro scarso prima del PMS?credo sia inteso per il comparatore questo dato e non per la misura che dico io.Non trovi?
Iso Posted - 27 gen 2021 : 13:16:58
3,15cm se volano Filso, 3.4cm se volano Marelli si legge sul manuale UM.
Ciao.
Belligerante ugo Posted - 27 gen 2021 : 12:57:29
Questi sono i dati di anticipo 24°/26° gradi, 4/4,6 mm prima del punto morto superiore ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits