Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Riconoscere un V1T

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Tommaso Maruotti Posted - 07 dic 2020 : 18:18:14
Salve a tutti,
sono nuovo del gruppo e spero di poter chiedere un aiuto......
In questi giorni ho bloccato un V1T per un acquisto. Il problema è che visti i numeri di telaio e motore mi sono venute alla mente un pò di brutte idee, chiederei se qualcuno mi posso indicare l'autenticità del mezzo, sono davvero in difficoltà. La vespa si presenta con queste caratteristiche:
-estratto cronologico, libretto e vespa con numeri telaio e motore corretti uguali, però con sigla V1T riportata solo nel telaio;
-stesso discorso per il libretto che riporta i numeri corretti ma senza sigla V1T, in più il libretto è una copia del 1958 che riporta una prima immatricolazione del 1951;
-se faccio una visura al PRA nel numero del telaio vi è invece il numero del motore;
-il numero telaio, sopra sportello carburatore riporta *V1T 549## * (le stelline sono agli estremi dell'intera punzonatura e non solo dei numeri, mentre il motore V17M 535##;
-telaio con nervatura, motore palesemente non radiale, cambio tutto a bacchetta, (parafango ant, faro anteriore, sella, portapacchi e blocca sterzo del 51), cofani in alluminio con bordo rigirato, spegnimento sotto sella e devio luci delle ultime V1, carburatore con filtro a mezza luna;
- prezzo sotto i 10, da un signore che sembra non conoscere minimamente cosa ha in mano, gli è stata lasciata per morte di un parente.

Il mio dubbio era che i numeri telaio e motore sono molto vicini, quindi corretti per un'accoppiata della casa madre, ma però il motore riporta la sigla del V17M, ho provato anche qui sul forum a cercare di inquadrare i numeri del telaio con l'anno di produzione della serie V1T-V15T, ma senza risultato. In più non so se una prima immatricolazione 51 può destare sospetti, io sapevo che era direttamente la piaggio a fornire il documento con la data di realizzazione, poi dopo l'acquirente faceva la registrazione al PRA.

Ringrazio chiunque mi può dare una mano, non vorrei fare l'errore, invece dell'affare della mia vita. Scusate se mi sono dilungato.
Tommaso
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Tommaso Maruotti Posted - 21 dic 2020 : 17:11:25
Scusate del ritardo, mi sono dovuto assentare e non avevo le credenziali per accedere dove mi trovavo.
Mi pare che la situazione sia chiara, un V11 che per un motivo sconosciuto è stato ribattuto come V1, il quale poi negli anni gli sono stati montati alcuni pezzi del v1 e del v30.
Bene, io vi ringrazio di cuore, site stati tutti super gentili.
spero di poter contribuire ad aiutare qualcun'altro.
Grazie
ilbreizh Posted - 13 dic 2020 : 22:39:31
Citazione:
Messaggio inserito da vespà979

Citazione:
Messaggio inserito da Tommaso Maruotti

Eccole,
grazie

0-12-05-19-49-07.jpg


...



Purtroppo questa punzonatura non è originale.
La vespa ha telaio compatibile con una v11 non con una v1.
Spero che ancora tu non l'abbia portata a casa, se cosi fosse fai presente la questione al venditore e annulla l'acquisto.
Venditore che poteva benissimo sapere del problema e per questo la vendeva a prezzo inferiore alle quotazioni.



QUOTO

il breizh

In rust I trust
vespà979 Posted - 13 dic 2020 : 13:18:56
Citazione:
Messaggio inserito da Tommaso Maruotti

Eccole,
grazie

0-12-05-19-49-07.jpg


...



Purtroppo questa punzonatura non è originale.
La vespa ha telaio compatibile con una v11 non con una v1.
Spero che ancora tu non l'abbia portata a casa, se cosi fosse fai presente la questione al venditore e annulla l'acquisto.
Venditore che poteva benissimo sapere del problema e per questo la vendeva a prezzo inferiore alle quotazioni.
GTR Posted - 12 dic 2020 : 23:19:57
Citazione:
Messaggio inserito da Tommaso Maruotti

Scusate del ritardo, Vespà979 anche io sospetto che sia un V11, ed effettivamente ne ha tutte le caratteristiche, infatti la prima stella ed la sigla v1 sono anomale, lettera senza stanghette e prima stella differente dalla seconda, ma la collocazione che lei le da, febbraio 50 mod. V11, da dove proviene? La ringrazio enormemente perchè è quello che sto cercando di capire, ma sono curioso di sapere come trovare queste informazioni, ci sto andando al manicomio a cercarle su internet......
GTR, credo che un v2 sia un pò basso, anche perchè ho trovato su vari forum V11 con numerazione 48000, la mia è un 54900, ma è solo una supposizione. Se deciderò di prenderla dovrò fare sicuramente come consigliato da Iso e Raffa1975.
Grazie a tutti, mi state davvero dando una mano.....



io mi riferivo alle caratteristiche del mezzo, il numero di telaio è una storia a parte. comunque è un bel pasticcio

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Tommaso Maruotti Posted - 12 dic 2020 : 19:29:00
Ho guardato il carburatore è un TA17B, come detto in precedenza parafango e faro anteriore, portapacchi e sella sono di un 51, faro posteriore forse di un gt....

Grazie
Tommaso
Tommaso Maruotti Posted - 12 dic 2020 : 05:28:52
Eccole,
grazie

0-12-05-19-49-07.jpg


-12-12-04-18-172.jpg


-12-12-04-18-175.jpg


-12-12-04-18-176.jpg


12-12-04-18-1710.jpg


-12-12-05-05-258.jpg


-12-12-05-05-259.jpg


12-12-05-05-2510.jpg


12-12-05-05-2513.jpg


12-12-05-05-2514.jpg


12-12-05-05-2515.jpg


12-12-05-05-2518.jpg


12-12-05-05-2519.jpg


12-12-05-05-2520.jpg


12-12-05-05-2521.jpg
vespà979 Posted - 11 dic 2020 : 21:51:19
Io lo riscrivo, il fatto delle stelle non mi convince affatto, e anche lo spegnimento; so che si è molto restii a far vedere certe vespe per foto, ma una del particorlare della punzonatora del prefisso censurando i numeri, aiuterebbe e non poco anche solo per determinare il tipo di carattere. Un telaio V1 ha caratteristiche differenti da un v11.
I motori v17m sono corretti per le v11t (lo si capisce anche dal progressivo numerico poco sotto quello del telaio, dato anche che le successive v13 erano già al v20m.
Per le bacchetta, immatricolazioni a partire dal 51 sono all'ordine del giorno, anzi si trovano vespe di serie precedenti immatricolate dopo altre più giovani, in quanto l'immatricolazione dei motocicli sotto i 125cc all'epoca (prima del 1951)non era obbligatoria.
Tommaso Maruotti Posted - 11 dic 2020 : 20:52:52
Ciao Ugo,
ho anche io il solito libro, infatti ho le tue stesse perplessità, sul V1 è chiara la numerazione, sui v2-v15 mettendoli tutti insieme non sai quale appartiene a uno o altro, credo che dovrò passare per la Piaggio. Vista la presenza della bacchetta potrebbe essere davvero un v1 ribattuto al quale poi gli hanno appiccicato un motore e documenti successivi, vai però a sapere se è così.....
E' un bell'arrosto, il prezzo c'è alla grande, per la decisione mi atterrò a quanto detto da vespà979, la numerazione è un v11 del 50. Da li riparto per sistemarla.....
Per il motore v17M, ho letto che erano motori appartenenti alle v15 e poi sostituivi per i modelli precedenti, mettiamo conto sotto garanzia, e tornerebbe, in quanto la vespa nell'immatricolazione del 51 già aveva i numeri del motore v17.
Che bordello......
Grazie di cuore a tutti
Belligerante ugo Posted - 10 dic 2020 : 14:00:54
Allego caratteristiche della 2 serie V2T/V14T 1949/1950 come vedi c'è scritto cambio misto e quella che vuoi prendere hai detto che non lo ha comunque leggi tutto per bene ciao

010_Foto_Scanner.jpg


belligerante ugo
GTR Posted - 10 dic 2020 : 13:46:45
ehm, vero, il numero di telaio è più alto, allora avranno cancellato un 1 da V11

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Belligerante ugo Posted - 10 dic 2020 : 13:40:18
Ti mando tutto quello che c'è scritto sulla scheda cosi riesci a capire meglio 1 serie V1T anno 1948 ciao



belligerante ugo

001_Foto_Scanner.jpg
Tommaso Maruotti Posted - 10 dic 2020 : 00:57:26
Scusate del ritardo, Vespà979 anche io sospetto che sia un V11, ed effettivamente ne ha tutte le caratteristiche, infatti la prima stella ed la sigla v1 sono anomale, lettera senza stanghette e prima stella differente dalla seconda, ma la collocazione che lei le da, febbraio 50 mod. V11, da dove proviene? La ringrazio enormemente perchè è quello che sto cercando di capire, ma sono curioso di sapere come trovare queste informazioni, ci sto andando al manicomio a cercarle su internet......
GTR, credo che un v2 sia un pò basso, anche perchè ho trovato su vari forum V11 con numerazione 48000, la mia è un 54900, ma è solo una supposizione. Se deciderò di prenderla dovrò fare sicuramente come consigliato da Iso e Raffa1975.
Grazie a tutti, mi state davvero dando una mano.....
Raffa1975 Posted - 09 dic 2020 : 18:59:13
Comunque come dice Iso documentazione piaggio.

CiaoRaffa1975.
vespà979 Posted - 09 dic 2020 : 16:51:51
Il primo sospetto credo sia la presenza delle stelle punzonate, in secondo lo spegnimento sotto la sella incompatibile con la numerazione, che la classificherebbe come una v11 produzione 1950, forse febbraio.
Bisognerebbe capire poi, se quel telaio ha caratteristiche di una v1 o v11.


GTR Posted - 09 dic 2020 : 09:08:16
Allora penso proprio sia una '49. V2T, perchè la V1T non ha la serratura blocca sterzo , ma 2 anelli , uno sul manubrio e uno sullo scudo dove si infilava il lucchetto.

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Tommaso Maruotti Posted - 09 dic 2020 : 02:34:08
Grazie Iso, è un bel casotto ho capito.
GTR, si ha la serratura sullo sterzo.
GTR Posted - 08 dic 2020 : 18:04:45
Citazione:
Messaggio inserito da Tommaso Maruotti

Salve,
grazie ancora per la vostra disponibilità, credo che il passaggio a questo punto sia capire in piaggio quei numeri a cosa corrispondono. Certo è che non è un V1 a questo punto, quindi almeno la sigla è stata ribattuta. Si ha nervature, bacchetta fino in fondo, quindi non è mista, marmitta a forma di scatola e poi cilindrica e non ha lo spegnimento sotto sella, in più i bordi dei cofani sono rigirati. I numeri del motore sono ok con i documenti, ho letto che erano motori sostitutivi con quelle sigle. A questo punto, grazie alle vostre indicazioni si sta schiarendo la cosa, visti i documenti credo che sia successo qualcosa nei primi anni di vita, per un motivo a me sconosciuto sono stati costretti o volutamente a modificare la sigla e sostituire il motore, tutto questo prima del 51, in quanto i numeri di quell'anno tornano sia del motore che del telaio. Però a questo punto la certezza riuscirò ad averla solo se riuscirò ad attribuire quei numeri ad una sigla, che sia V11 o V12.....
Sono veramente combattuto, anche perchè dovrei comunque rimettere la sigla giusta, che V1 è palesemente errata, non so nemmeno se ripristinare uno stato di fatto e corretto sia legale o meno.
Grazie grazie a tutti



dalla descrizione che dai , potrebbe essere una '49, primi modelli. monta la serratura sullo sterzo??

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Iso Posted - 08 dic 2020 : 17:57:29
Dal punto di vista legale quello che c'è sui documenti deve corrispondere sulla Vespa e non va manomesso da come è.
Se poi non è pertinenze l'abbinamento col periodo è un altro discorso e comunque non va modificato altrimenti si deve far correggere i documenti.
Non è una operazione scontata una dichiarazione della Piaggio può aiutare.

Ciao.
Tommaso Maruotti Posted - 08 dic 2020 : 16:44:43
Salve,
grazie ancora per la vostra disponibilità, credo che il passaggio a questo punto sia capire in piaggio quei numeri a cosa corrispondono. Certo è che non è un V1 a questo punto, quindi almeno la sigla è stata ribattuta. Si ha nervature, bacchetta fino in fondo, quindi non è mista, marmitta a forma di scatola e poi cilindrica e non ha lo spegnimento sotto sella, in più i bordi dei cofani sono rigirati. I numeri del motore sono ok con i documenti, ho letto che erano motori sostitutivi con quelle sigle. A questo punto, grazie alle vostre indicazioni si sta schiarendo la cosa, visti i documenti credo che sia successo qualcosa nei primi anni di vita, per un motivo a me sconosciuto sono stati costretti o volutamente a modificare la sigla e sostituire il motore, tutto questo prima del 51, in quanto i numeri di quell'anno tornano sia del motore che del telaio. Però a questo punto la certezza riuscirò ad averla solo se riuscirò ad attribuire quei numeri ad una sigla, che sia V11 o V12.....
Sono veramente combattuto, anche perchè dovrei comunque rimettere la sigla giusta, che V1 è palesemente errata, non so nemmeno se ripristinare uno stato di fatto e corretto sia legale o meno.
Grazie grazie a tutti
Raffa1975 Posted - 08 dic 2020 : 16:07:08
Quoto GTR, potrebbe essere immatricolazione tardiva poi fino al 51 i 125 non avevano obbligo di targa e dal 1960il nuovo codice stradale.

CiaoRaffa1975.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits