V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Franco Colombo |
Posted - 17 ott 2020 : 13:30:56 Mi sapete dire come verificare ilPMS e trovare l'anticipo. Sullo statore/volano ci sono due bulinature ma non mi convincono.Grazie Franco |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Franco Colombo |
Posted - 23 ott 2020 : 13:30:14 Sempre presente, ciao grazie |
Belligerante ugo |
Posted - 23 ott 2020 : 13:15:16 Si 1 massa 15 corrente ciao
belligerante ugo |
Franco Colombo |
Posted - 23 ott 2020 : 12:37:06 Sembra finalmente tutto ok, anche l'anticipo, ci sono dei dubbi sul collegamento della bobina at 1 giusto collegare verso massa .ciao Franco |
stefanold |
Posted - 19 ott 2020 : 01:28:10 Dipende di quanto è sbagliato, se fai una ricerca in rete trovi i sintomi dell anticipo:troppo o troppo poco. |
Belligerante ugo |
Posted - 18 ott 2020 : 13:27:41 Si di sicuro la Lambretta non parte oppure parte non parte ecc. ciao
belligerante ugo |
Franco Colombo |
Posted - 18 ott 2020 : 09:21:25 Ma cosa succede se l'anticipo è sbagliato, la lambretta non parte ocreo casino. Ciao buona domenica a tutti Franco |
stefanold |
Posted - 17 ott 2020 : 21:29:51 Io ho addirittura tolto la testa per confrontare il bordo del pistone con quello del cilindro. Alcune prove e precisione millimetrica, anzi decimillimetrica. |
Lorenzo |
Posted - 17 ott 2020 : 18:18:17 Citazione: Messaggio inserito da Franco Colombo
Grazie Ugo ci provo Ciao
Altro metodo: togli la candela, ci infili un cacciavite che terrai puntato sul cielo del pistone, poi giri lentamente il volano finchè vedi il cacciavite salire. Quando inizia a ridiscendere hai trovato il PMS, a quel punto segna il riferimento sul volano e carter. Per l'anticipo devi guardare nella finestrella del volano, quando le puntine iniziano ad aprirsi devi misurare quanti cm. (o mm.) si aprono prima del PMS. Ti consiglio di ripetere l'operazione più volte per una misura attendibile. A questo punto misura la circonferenza del volano (che è equivalente a 360°) e rapportalo con la misura che hai trovato (tra apertura puntine e PMS): otterrai la misura dell'anticipo in gradi.
|
Franco Colombo |
Posted - 17 ott 2020 : 14:37:36 Grazie Ugo ci provo Ciao |
Franco Colombo |
Posted - 17 ott 2020 : 14:14:28 È una 150LI del 62 |
Belligerante ugo |
Posted - 17 ott 2020 : 14:10:11 Gira il volano e quando arriva alla fine del cilindro fai un segno sulla flangia dove si è fermata la freccia che c'è stampigliato sul volano poi giri il volano in senso opposto a quello di prima quando si ferma fai un segno anche sul carter poi togli il volano e metti il goniometro e con questo trovi il punto medio tra i due segni e lo segni con un pennarello questo è il PMS l'anticipo è quando scocca la scintilla per produrre lo scoppio che sarebbe +/- 19°ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 17 ott 2020 : 14:05:44 Ciao Di che motore si tratta?
Ciao. |