Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Imbottitura doppia sella Lis3

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Digitalfantasy Posted - 15 ago 2020 : 12:04:45
Ho letto diversi post sulle selle mono o doppie lambretta. Io non avendo esperienza con la lambretta perché proveniente dal mondo vespa, restaurando la mia LI125 s3 per attenermi all'originitalita del mezzo ho tolto il sellone (da rifare) e ho installato le doppie. Ora...
È possibile che non riesco a fare 20 km che ho il sedere a pezzi? C'è una imbottitura speciale da inserire tra la coperta e la sella vera e propria?
Le Vibrazioni mi solleticano le orecchie oltre le parti basse. La domanda nasce spontanea che cosa ho sbagliato, non possono essere così scomode (premesso essendo alto ho mezzo sedere fuori dalla sella, praticamente sul ferro!)
Consigli o indirizzamenti?
Un abbraccione a tutti e buon ferragosto ragazzi
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Gualtiero Posted - 01 set 2020 : 12:21:46
Citazione:
Messaggio inserito da Digitalfantasy

Una bella imbottitura potrebbe aiutarmi?



Ciao, anche io, essendo grande 1,90 ho lo stesso problema...
E mi siedo di solito in mezzo o ancora piu indietro...
Ho messo tra le molle uno strato di gommapiuma dura al punto giusto di ca. 2,5 o 3 cm. Adesso va molto meglio, ma anche io cerco una soluzione ancora migliore, definitiva.


DSC_2016kl.jpg
Hal9000 Posted - 31 ago 2020 : 10:51:26
confermo anch'io quanto scritto già da altri, e aggiungo una considerazione data da mia esperienza d'uso;

le due selle per me salvano molto la schiena per via dell'ulteriore molla che hanno sotto, grazie alla quale vengono molto attutiti i colpi particolarmente secchi e profondi, ma alla lunga ti spappolano il sedere per quanto già detto da altri, e non vedo molte soluzioni: in passato avevo messo dell'imbottitura ma non è che ci fosse molta differenza...

la sella lunga invece è il contrario: ti da più spazio di movimento e ti salva il sedere, ma se becchi delle buche o degli avvallamenti un po tosti ti arrivano delle belle botte alla schiena...


HAL9000
Calabrone Posted - 16 ago 2020 : 21:04:54
Citazione:
Messaggio inserito da Digitalfantasy

Ho letto diversi post sulle selle mono o doppie lambretta. Io non avendo esperienza con la lambretta perché proveniente dal mondo vespa, restaurando la mia LI125 s3 per attenermi all'originitalita del mezzo ho tolto il sellone (da rifare) e ho installato le doppie. Ora...
È possibile che non riesco a fare 20 km che ho il sedere a pezzi? C'è una imbottitura speciale da inserire tra la coperta e la sella vera e propria?
Le Vibrazioni mi solleticano le orecchie oltre le parti basse. La domanda nasce spontanea che cosa ho sbagliato, non possono essere così scomode (premesso essendo alto ho mezzo sedere fuori dalla sella, praticamente sul ferro!)
Consigli o indirizzamenti?




Un abbraccione a tutti e buon ferragosto ragazzi





Ti capisco molto bene e anche se sono 4cm piu basso di te,mi ritrovavo anche seduto fra le due selle singole e non era un bel andare.Pure sulla sella doppia,stesso problema,seduto sulle due molle centrali che nei lunghi tragitti fanno sentire il loro duro effetto.Ho provato ad imbottirla un poco,ma credo che la soluzione,se ce la fa vedere,sarebbe quella di Marino48 cioe' senza le molle.

Immagine_2070.jpg
Cavo Posted - 16 ago 2020 : 15:44:08
Selle Nisa

Cavo
Marino48 Posted - 16 ago 2020 : 14:33:15
prova sentire il Valla , qualche hanno fa si fece fare da una ditta
la sella con imbuttitura speciale.
Credo che le abbia a catalogo ma su ordinazione.
Io ho una sella lunga rivista , senza molle e con imbuttitura
speciale ; ci posso fare fino a 250 km senza sosta , tranne benza ,
che non mi viene male alle natiche.

Marino48
Belligerante ugo Posted - 16 ago 2020 : 14:12:46
Citazione:
Messaggio inserito da Digitalfantasy

Una bella imbottitura potrebbe aiutarmi?

L'imbottitura risolverebbe qualcosa ma non hai spazio da mettere qualcosa essendo troppo aderente la copertina ciao

belligerante ugo
boliderosso Posted - 16 ago 2020 : 10:37:05
Citazione:
Messaggio inserito da boliderosso

buongiorno, la sella anteriore ha un poco di tolleranza, ha le asole fatte in modo da regolarla più indietro, potrebbe essere parte della soluzione. Come imbottitura sconsiglio la spugna, va molto meglio quel materiale che si usa per le protezioni degli imballaggi che è una sorta di poliuretano. Io lo trovo nelle confezioni a protezione delle frizioni automobilistiche, malo si trova un poco dappertutto, buono in quanto non molto spesso. Confermo quando detto prima, la sella singola normalmente è più comoda della sella lunga, a patto che non si è alti 2 metri. Io sono uno e ottanta e vado bene.
Buongiorno


Se sei alto e hai la ruota di scorta dietro lo scudo hai il problema da te lamentato, in quanto per non toccarla, ti siedi sul ferro della sella
boliderosso Posted - 16 ago 2020 : 10:34:51
buongiorno, la sella anteriore ha un poco di tolleranza, ha le asole fatte in modo da regolarla più indietro, potrebbe essere parte della soluzione. Come imbottitura sconsiglio la spugna, va molto meglio quel materiale che si usa per le protezioni degli imballaggi che è una sorta di poliuretano. Io lo trovo nelle confezioni a protezione delle frizioni automobilistiche, malo si trova un poco dappertutto, buono in quanto non molto spesso. Confermo quando detto prima, la sella singola normalmente è più comoda della sella lunga, a patto che non si è alti 2 metri. Io sono uno e ottanta e vado bene.
Buongiorno
Ignazio Campus Posted - 16 ago 2020 : 09:46:10
Potrebbe essere una soluzione mettere del materiale morbido tra telaio e copertina sella in maniera che si attenuino le vibrazioni.


ciao.
Digitalfantasy Posted - 16 ago 2020 : 07:30:10
Una bella imbottitura potrebbe aiutarmi?
Belligerante ugo Posted - 15 ago 2020 : 13:11:43
Il problema a mio parere è proprio l'altezza che hai perchè le selle singole sono più comode della sella lunga ed hai fatto bene a mettere le doppie selle per come hai detto l'originalità,soluzioni a mio parere difficile trovarne al massimo puoi aggiungere qualche altra molla in più ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits