Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vespa 125 faro basso quale gradazione olio motore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
aldo Posted - 05 mar 2020 : 14:26:04
Cari Amici, desidero un vostro qualificato consiglio. Quale è la gradazione corretta dell'olio motore per una Vespa 125 faro basso del 1956. Vi ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti. Aldo
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Admin Posted - 08 mar 2020 : 09:14:40
C'è un po di confusione sull'argomento, provo sinteticamente a fare un po' di chiarezza.
Nella quasi totalità dei motori a due tempi che equipaggiano i nostri beneamati scooter si ha la frizione lubrificata dallo stesso olio del cambio, ebbene gli oli attuali di derivazione automobilistica o per moto a 4T non vanno assolutamente bene.
Detti oli contengono additivi atti a migliorare l'attrito tra gli ingranaggi pertanto possono creare problemi di slittamento della frizione.
Per ovviare a questo problema i maggiori produttori di oli hanno a catalogo quello specifico per frizioni a bagno d'olio: Motorex Gear Oil, Motul Transoil, Repsol Transmisiones, Elf Motor Gear Oil, ecc.
L'importante che abbiano la specifica API GL-4 o specificatamente indicato per frizioni a bagno d'olio.
Personalmente uso con grande soddisfazione questo della Motorex:
https://www.motorexitalia.it/motorex/index.php/prodotti-moto2/lubrificanti-per-cambio/gear-oil-detail
e devo dire che non ho mai più avuto problemi ne sul cambio ne, sopratutto, con la frizione.
All'epoca dei nostri scooter si usavano oli molto più semplici meno additivati pertanto non creavano problemi alla frizione anche se meno performanti sulla cambiata.
Ora ci sarà certamente chi dirà che ha sempre usato normale olio automobilistico senza avere problemi, ci può stare, abbiamo però a disposizione quello specifico a pari prezzo o meno, la domanda è: perché non usarlo?

Ciao Amici.


Pierfranco Viviano
Fondatore di Scooterdepoca
Belligerante ugo Posted - 07 mar 2020 : 21:16:28
Quoto basta prendere un olio 10W/30 oppure un 05W/30 ciao

belligerante ugo
Iso Posted - 07 mar 2020 : 18:53:23
Eventuale olio monogrado specifici per Vespa si trovano facilmente nei negozi di motoricambi.

Ciao.
Lorenzo Posted - 07 mar 2020 : 14:59:27
A mio modesto parere va benissimo un olio motore multigrado minerale, es. il 15W/40 o similari.
Gli olii attuali sono qualitativamente migliori di quelli di un tempo che peraltro, come il SAE30 o SAE50, erano monogrado.
Iso Posted - 07 mar 2020 : 14:56:49
Sulla Vespa non ricordo ma altri moto e scooter delle volte riportano l'olio estivo e invernale.
Guarda oltre ai dati tecnici riportati sulle schede, anche i manauli di Uso e Manutenzione dei faro basso.
https://www.scooterdepoca.com/vespa.asp


Ciao.
aldo Posted - 07 mar 2020 : 14:12:29
Ti ringrazio per l'informazione. Alcuni manuali riportano due tipi d'olio SAE 30 INVERNALE e SAE 50 ESTIVO. In quello del nostro sito riporta SAE30 senza alcuna distinzione di stagione. Devo confessare che ho sempre usato olio SAE50, per due motivi. Primo perché ho usato la vespa durante la bela stagione e l'altro perché vivo a Palermo. Ti è successo di trovare manuali che riportano due gradazioni d'olio a seconda della stagione? Cordiali saluti.
Iso Posted - 05 mar 2020 : 20:44:39
Ciao
In origine usava un sae 30 minerale.
Si trova ancora.

Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits