V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
saveriox3 |
Posted - 08 feb 2020 : 20:08:30 Ancora qui... Il problema e questo: mi aiutate a capire lo schema di colorazione della mia ld 125 del 55? La mia e' una delle ultime prodotte con portaferri dentro la carenatura. Dallo schema Casalambretta non mi sembra questo lo schema, dato che vedendo sul web vedo tutt'altro, mi aiutate a capire
_20200208-195639.jpg

saverio |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 15 feb 2020 : 14:25:14 Ah, beh allora è da copiare come da campione, come hai detto tu Ugo.
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 15 feb 2020 : 13:26:02 Si Luigi ma il Grigio Antiruggine manca ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 15 feb 2020 : 09:06:01 Ciao Saverio Riguardo al colori per Lambretta prodotti dalla Max Meyer ne abbimo parlato qui: https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=56147
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 15 feb 2020 : 08:44:06 Vedi che il colore si avvicina comunque ecco dove puoi chiedere ciao
01_FILEminimizer.jpg

belligerante ugo |
saveriox3 |
Posted - 14 feb 2020 : 23:22:49 Belligerante qui da me ho solo venditore Max-Meyer come faccio per recuperare il codice?
saverio |
Belligerante ugo |
Posted - 09 feb 2020 : 14:03:28 Si vanno verniciati Grigio Antiruggine,allego foto per farti capire,per il codice basta chiedere dal riventitore marca Lechler ciao
01_FILEminimizer.jpg

belligerante ugo |
saveriox3 |
Posted - 08 feb 2020 : 21:01:58 Ma quindi parafango post e serbatoio grigio antiruggine??boo sempre visti in tinta E poi che codice di colore e' grigio antiruggine? saverio |
Belligerante ugo |
Posted - 08 feb 2020 : 20:25:56 A partire dal 1953 l'unico colore della 125LD è Beige Sabbia 8029 e tutto quello che c'è scritto dopo di quello che hai postato ciao
belligerante ugo |