V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Prowler80 |
Posted - 31 gen 2020 : 14:04:11 Ciao a tutti ragazzi ho un problema con la mia J50 Deluxe del 70.presa da un parente dopo anni di stop, non si accende. La candela non fa scintilla, il fanale e il clacson funzionano ma non parte la scintilla alla candela. Quello che ho fatto è che ho provato col tester la continuità del cavo candela e la pipetta e funziona. Candela nuova. Cosa devo guardare? |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Prowler80 |
Posted - 04 feb 2020 : 19:28:00 Grazie a tutti!!! |
Belligerante ugo |
Posted - 04 feb 2020 : 08:51:34 Si le puntine sono quelle ciao
belligerante ugo |
Prowler80 |
Posted - 03 feb 2020 : 23:19:59 Intanto grazie!!!
Le puntine sono rotte, le molle non funzionano..
Ho trovato queste: https://www.ebay.it/i/283744562961?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&itemid=283744562961&targetid=855342830814&device=c&mktype=pla&googleloc=1009004&poi=&campaignid=7205154394&mkgroupid=86332457177&rlsatarget=pla-855342830814&abcId=1139566&merchantid=116461736&gclid=Cj0KCQiAvc_xBRCYARIsAC5QT9nbGdW2PGk_AOdTcqq1lT_dMQown9MvA1dB2E_DekSiprpCF7nQ42waArAoEALw_wcB
sono loro?
|
Raffa1975 |
Posted - 01 feb 2020 : 18:29:18 Nella tua provincia trovi scooterfhero che tratta lambrette.
CiaoRaffa1975. |
Iso |
Posted - 01 feb 2020 : 14:30:22 Le puntine non è un componetene che si guasta facilmente. Smonta il volano e controlla il suo funzionamento, potrebbero avere solo problemi di facile risoluzione.
Per quanto riguarda la regolazione della loro apertura il manuale officina indica 0,35÷0,45. Vedi pagina 5/72 del manuale: https://www.scooterdepoca.com/public/schede/_MO%20J50-100-125-4m.pdf A 0,5÷0,6 vanno regolati gli elettrodi della candela: vedi manuale UM a pagina 25/37 https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_134_UM.pdf
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 01 feb 2020 : 13:37:05 Alberto vedi che vicino a te c'è Casa Lambretta Vittorio Tessera(Rodano (MI) a circa un ora e mezza,oppure Lambretta Point fratelli Chiozzi (Ferrara)a circa un ora e venti le puntine sono codice Innocenti 840059 codice Tessera E 150 costo 12€ ciao
belligerante ugo |
Ignazio Campus |
Posted - 01 feb 2020 : 12:16:53 Sulla home del forum clicchi su ricambisti,e trovi l'elenco.
ciao. |
NaO |
Posted - 01 feb 2020 : 11:13:11 I ricambisti come Casalambretta e Tuttolambretta dovrebbero averli.. Dovresti trovare sul web siti e cataloghi per il tuo modello. Ciao |
Prowler80 |
Posted - 01 feb 2020 : 10:25:30 Vanno dove vanno!
Non oppongono resistenza
Infatti l'idea era quella di sostituirle.
Al di la del fatto che devo trovare una persona in zona che lo faccia (io non ne sono in grado) avete qualche link o voi stessi le avete? Vorrei acquistarle |
NaO |
Posted - 01 feb 2020 : 09:29:59 Alberto verifica se la molla delle puntine è integra. Toccando la levetta dovresti trovare opposizione nel movimento e la puntina ritorna in posizione iniziale. Se invece si muovono dove vanno vanno allora sono da sostituire. Ciao |
Belligerante ugo |
Posted - 01 feb 2020 : 09:00:40 Anche a 0,4 come ha detto Luigi vanno bene ciao
belligerante ugo |
Prowler80 |
Posted - 01 feb 2020 : 08:45:26 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Oltre a quello già detto avvicina un po l'elettrodo della candela oppure devi regolare le puntine a 0,5/0,6,scusa ma la candela è a passo lungo vero?controlla ciao
belligerante ugo
Le puntine andrebbero a 0,4. Anche io penso che sia solo dovuto alle puntine ossidate.
Ciao.
Mi dicono 0,5..possibile? |
Prowler80 |
Posted - 01 feb 2020 : 08:44:52 Ho aperto il copri ventola e la coppetta del volano, ho visto che le puntine credo siano rotte, non si muovono girando la ventola. O restano tutte aperte o tutte chiuse.
Il problema è che spero di trovare qualcuno che riesca a cambiarmele |
Iso |
Posted - 31 gen 2020 : 20:55:48 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Oltre a quello già detto avvicina un po l'elettrodo della candela oppure devi regolare le puntine a 0,5/0,6,scusa ma la candela è a passo lungo vero?controlla ciao
belligerante ugo
Le puntine andrebbero a 0,4. Anche io penso che sia solo dovuto alle puntine ossidate.
Ciao. |
NaO |
Posted - 31 gen 2020 : 17:45:21 https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26309&SearchTerms=Prova,bobina,iso
Ciao |
Prowler80 |
Posted - 31 gen 2020 : 17:11:47 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Oltre a quello già detto avvicina un po l'elettrodo della candela oppure devi regolare le puntine a 0,5/0,6,scusa ma la candela è a passo lungo vero?controlla ciao
belligerante ugo
È una Ngk B6HS |
Prowler80 |
Posted - 31 gen 2020 : 17:11:11 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Oltre a quello già detto avvicina un po l'elettrodo della candela oppure devi regolare le puntine a 0,5/0,6,scusa ma la candela è a passo lungo vero?controlla ciao
belligerante ugo
Ottimo parto da qui per poi seguire il Consiglio di nao |
Belligerante ugo |
Posted - 31 gen 2020 : 14:34:37 Oltre a quello già detto avvicina un po l'elettrodo della candela oppure devi regolare le puntine a 0,5/0,6,scusa ma la candela è a passo lungo vero?controlla ciao
belligerante ugo |
Marino48 |
Posted - 31 gen 2020 : 14:23:55 prova a passare della carta vetrata fine 400- 600 da carrozzaio in mezzo alle puntine. Di solito funziona xchè stando ferme x anni si ossidano. Se non funziona procedi come ti hanno già detto.
Marino48 |
NaO |
Posted - 31 gen 2020 : 14:13:01 Ciao, verifica in cascata la bobina e se ok passi al volano/statore e condensatore. Cerca nel forum in modo semplice di verificare la bobina. È un post di Iso. |