V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pino10 |
Posted - 30 set 2019 : 15:27:06 Buongiorno a tutti, come da oggetto non mi funziona più il faro anteriore. Sostituendo la lampadina noto che il portalampada a morsettiera, più precisamente le due "strisce" a contatto con la lampadina non producono luce, o meglio all'inizio la luce c'era ma pochissima adesso nessun segnale di vita. Il faro posteriore funziona regolarmente. Scusate la domanda stupida, ma non sono molto esperto. Grazie a tutti per le eventuali risposte! In allegato trovate quello che ho tentato di spiegare... Giovanni
s-l1600.jpg
 |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pino10 |
Posted - 03 ott 2019 : 09:59:52 Ciao Gianca, quella foto che ho postato è puramente indicativa, ho il portalampade originale, NO SMS MODE ieri aprendo ho notato che è saltato il filo marrone, credo sia questo il problema. il clacson e la luce posteriore funzionano regolarmente. |
Gianca 950 S |
Posted - 03 ott 2019 : 00:53:05 Ciao Pino, guardando il portalampada che hai postato noto che non è un portalampada Lambretta ma un articolo definito compatibile di scarsa qualità e a mio giudizio ti potrà dare sempre problemi. Per risolverli dovresti procurarti un portalampada originale CEV ....... dimenticavo, purtroppo se hai anche la parabola abbinata a quel portalampada, quello originale CEV non calza sulla stessa ..... se vuoi avere l'affidabilità non ti resta altro da fare che montare il gruppo ottico originale con relativo portalampada buona serata
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
perussu |
Posted - 01 ott 2019 : 08:50:37 Quoto! Quei ribattini sono una delle tante pecche degli impianti elettrici delle Lambrette. Quando cominciano a muoversi si forma un velo di ossido invisibile ad un esame superficiale e diventa davvero difficile uscirne! Con un disossidante spray e schiacciando leggermente tutti i ribattini si risolve la faccenda, a volte.........
     
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Belligerante ugo |
Posted - 30 set 2019 : 21:58:26 Quoto Luigi,comunque quel tipo di portalampada mi ha fatto uscire pazzo una volta controlla se le linguette sono punzonate bene hai ribattini a la Lambretta che controllavo non facevano bene contatto ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 30 set 2019 : 17:20:09 Controlla se é collegato il filo di massa del portalmpade. Poi verificale connessioni del filo marrone e se il clacson funziona. Prova anche a piegare le due lamelle in mofo facciano più pressione sulla lampadina.
Ciao. |
Daniele Zattoni |
Posted - 30 set 2019 : 15:51:30 Secondo me la cosa più semplice è vedere se i fili sono collegati bene e vedere le lamelle se sono ossidate, e poi vedere con il tester quantj volt escono dalle lamelle, un puntale lo tieni su una la ella e l'altro sull bordo dove viene infilata la lampadina |