V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Franco Colombo |
Posted - 04 mag 2019 : 09:51:19 Sono appena stato informato che la mia lambretta è stata radiata nel 1989.sara un problema rimetterla in circolazione. Ho tutto. Non sono il primo proprietari, ero un po giovane, lo comprata da un amico di papa,lavoravono alla innocenti. Sto sistemando lo statore filso, tre fili il rosso dove va non lo vedo su nessuno schema. Vi saluto buon sabato e domenica Franco |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 06 mag 2019 : 11:09:11 Va li o da nessuna altra parte, è un filo non utilizzato.
Ciao. |
Franco Colombo |
Posted - 06 mag 2019 : 08:33:14 Sul regolatore esiste una connessione in quel punto, ma è isolato. Se non fosse isolato dove andrebbe. Grazie Franco |
Iso |
Posted - 05 mag 2019 : 22:10:08 Se il marrone e verde sono giusti, per esclusione il rosso dovrebbe essere stato in origine il blu, https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_121_EL.pdf Dallo schema non va collegato a nulla, era in uso sulle serie precedenti. Al massimo lo si inserisce sulla connessione del regolatore che si vede in questa foto se presente il connettore femmina. https://www.scooterdepoca.com/public/data/YARI/201098122918_P9080002.JPG
Ciao. |
Franco Colombo |
Posted - 05 mag 2019 : 21:51:21 I fili sono veramente messi male, soprattutto il rosso o rosa che sia,ma la mia domanda è dove si collega. mi viene il dubbio che sia stata veramente manomessa, i collegamenti alla batteria non esistevano più. Se n on ci sono problemi vorrei fare l'impianto con batteria, com'era in origine. grazie dei consigli. Franco |
Iso |
Posted - 05 mag 2019 : 12:51:32 Può darsi che abbiate ragione, la mia supposizione era dovuto che non vedo il collegamento di massa della bobina di destra e credevo di vedere il filo rosa.
Per Franco: non cambiare le puntine, quella che hai sono perfette, è solo il condensatore che può dar problemi.
Ciao. |
Franco Colombo |
Posted - 05 mag 2019 : 12:23:09 È come dice ugo ,raddrizzare fusibile e batteria da 62. Comincio a cambiare le puntine condensatore e fili poi vediamo. Lo strano che la bobina con il filo rosso non ha un terminale verso la massa. Ciao ciao franco
|
Belligerante ugo |
Posted - 05 mag 2019 : 10:47:14 No Luigi è anche da 150LI come il mio con la scatola col raddrizzatore e fusibile con batteria ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 05 mag 2019 : 00:34:40 Ciao E' uno statore da LI 125, è stato sostituito. La tua Lambretta ha la scatola col raddrizzatore e fusibile?
Ciao. |
Franco Colombo |
Posted - 04 mag 2019 : 22:31:47
_191115-600x1234.jpg
_ forse sbaglio |
Franco Colombo |
Posted - 04 mag 2019 : 21:52:39 appena ci capisco allego la foto dello statore, icolori sono marrone, verde e rosso. Grazie ciao |
Franco Colombo |
Posted - 04 mag 2019 : 21:47:02 pensavo che fosse più semplice rimetterla in strada, ci penso. grazie ugo |
Belligerante ugo |
Posted - 04 mag 2019 : 13:41:37 Quoto Luigi i colori dei fili devono essere Azzurro,Marrone e Verde,non ci sono problemi per rimetterla in circolazione devi iscriverti ad un club Lambretta e loro faranno la pratica,ma ti serve la visura le fotocopie del libretto del foglio complementare del C.I. del C.F. e la dichiarazione dell'officina iscritta alla Camera del commercio e le 4 foto 3/4 destra 3/4 sinistra foto numero telaio e motore,questo sempre se si trova in buone condizioni altrimenti devi riverniciarla in uno degli stessi colori originali ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 04 mag 2019 : 11:29:40 Stai sistemando le connessioni interne tra le bobine o i fili verso l'esterno? Verso l'esterno non dovrebbe essere un filo rosso. Quali sono gli altri colori trovati? Metti delle foto. Ciao.
Ciao. |