V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dueruoteanni60 |
Posted - 28 dic 2018 : 12:27:38 Amici buongiorno, ovviamente auguri di buon Natale (fatto) e di buon anno (da fare). Aiuto! Veniamo al dunque. Ieri mattina prendo la mia prima serie per andare al lavoro. Arrivando al lavoro mi accorgo che rimane un po' frenata la ruota posteriore. All'atto di riprenderla per tornare a casa, provo a vedere al volo che cosa possa essere successo. Prendo la ruota posteriore, la muovo e, con mio sommo orrore, vedo che si muove. Anzi, guardandola da dietro noto che è proprio spostata verso sinistra. Torno a casa con estrema prudenza e, giunto in garage, smonto il cofano. A prima vista il tamburo è a posto, come al suo posto c'è la ghiera con il bulloncino a brugola per tenerla. Afferrando il pneumatico con la mano, vedo che si muove come se il tamburo si fosse allentato. Aspettiamo il primo fine settimana libero, poi smonto il tamburo e do una guardata. A voi è mai successa una cosa del genere? Se sì, da cosa può essere provocata? A lume di naso potrebbe essersi allentata la flangia interna che tiene l'asse? Aspetto i vostri preziosi consigli! Antonio che......la famiglia lambretta cresce.
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Lorenzo |
Posted - 29 dic 2018 : 11:04:03 Citazione: Messaggio inserito da massi 64
È successo anche a me, cono sbagliato...come dice Riz devi trovare un cono che sia compatibile con il tamburo
Quoto, molto probabilmente il cono sbagliato........ comunque facile da sistemare.  |
massi 64 |
Posted - 28 dic 2018 : 22:39:16 È successo anche a me, cono sbagliato...come dice Riz devi trovare un cono che sia compatibile con il tamburo
|
riz |
Posted - 28 dic 2018 : 16:46:46 Se tamburo e cono non sono compatibili, la rondella di sicurezza conta un tubo... Già sperimentato...
------------------------- Homo Nocturno |
Janez |
Posted - 28 dic 2018 : 16:18:31 Ciao, e' successo anche a me si era allentato il dado anche se avevo la rondella con la brugola..... forse la rondella non era proprio perfetta.....
Lambretta Club Trento |
perussu |
Posted - 28 dic 2018 : 14:13:10 ...potrebbe essere la piastra allentata, come dici tu, oppure qualche cuscinetto che ha ceduto. comincia a smontare il tamburo e cerca di capire qualcosa, ma credo che dovrai aprire anche il carter per rimediare al problema. Nel frattempo NON usare la Lambra per non fare ulteriori danni.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Belligerante ugo |
Posted - 28 dic 2018 : 14:08:16 Potrebbe essere che gli incastri dell'albero primario si siano rovinati smonta il mozzo quando hai tempo e controlla,oppure che si sia allentato la flangia come hai pensato tu ciao
belligerante ugo |