V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
hobby solo |
Posted - 08 dic 2017 : 17:00:46 Ho deciso di sostituire la frizione (Li 150 terza serie) poichè a freddo tendeva ad incollarsi. Richiuso il carter dopo aver sostituito i vecchi dischi con altri nuovi, ho notato che era molto diminuito il gioco a vuoto della leva frizione sul carter. Era tuttavia ancora presente un certo gioco, anche se piccolo. Però, anche senza aver collegato il relativo cavetto, la frizione slittava ed era impossibile l'avviamento. Prima di montare i nuovi dischi li avevo bagnati abbondantemente con l'olio del carter, senza poi asciugarli nel montaggio.
Nel dubbio di aver commesso qualche errore, ho smontato e rimontato il tutto un paio di volte, ho sostituito le molle, ma senza risultato. Ho allora deciso di rimontare i vecchi dischi e tutto è tornato a posto: il gioco della leva è tornato di un paio di centimetri, ora la frizione stacca anche a freddo (ho ripulito con cura i vecchi dischi) e non slitta più.
Mi chiedo, anzi, chiedo voi: - è stato corretto non asciugare i dischi prima di rimontarli? - se anche i nuovi dischi avessero uno spssore maggiore di quelli vecchi la sporgenza verso l'esterno del gruppo frizione dovrebbe comunque essere la medesima, visto che il gruppo è tenuto in sede dall'anello di ritenzione e, quindi, eventuali differenze di spessotre dovrebbero trovare sfogo verso l'interno; in altre parole, che errore posso avere commesso?
hosol |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
hobby solo |
Posted - 09 dic 2017 : 01:08:34 Grazie Ugo. Eppure quando li ho inseriti non ho avuto alcuna difficoltà a farli entrare nelle loro sedi. Comunque non rismonto, lascio i vecchi che, ben ripuliti, sembrano fare il loro lavoro come si deve.
hosol |
Belligerante ugo |
Posted - 08 dic 2017 : 21:29:31 Ti allego una foto ciao
01_FILEminimizer.jpg
_ _
belligerante ugo |
Belligerante ugo |
Posted - 08 dic 2017 : 20:53:13 Hai fatto bene a lasciare i dischi bagnati con l'olio,vanno bagnati di olio prima di montarli,io credo che l'errore sia nei dischi nuovi che evidentemente urtavano nella sede della campana e non scorrevano liberi ciao
belligerante ugo |
|
|