V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giaco |
Posted - 06 dic 2017 : 20:45:24 Ciao a tutti. Chiedo consiglio per la targa della mia li 125 del 1960. M'è stato detto da uno del settore che me la può restaurare perché è in metallo. Attualmente è nera su sfondo bianco . Il vecchio propietario ha avuto la brillante idea di ritoccare i numeri con vernice nera a pennello. Il tizio che la restaurerebbe lo trovato alla fiera di novegro. Fa solo targhe. Voi del forum cosa mi consigliate? Ps ho però già passato la revisione con esito positivo. Per fortuna.grazie a tutti. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 09 dic 2017 : 20:12:58 Citazione: Messaggio inserito da stefanold
Se è una pellicola la vedo dura applicarla alla targa escludendo i numeri senza che si veda
Già, anche perché non è comunemente in vendita, così come non viene venduta la carta per le banconote! 
Ciao, Gino |
stefanold |
Posted - 08 dic 2017 : 22:07:00 Se è una pellicola la vedo dura applicarla alla targa escludendo i numeri senza che si veda |
GiPiRat |
Posted - 08 dic 2017 : 21:14:56 Ma, in effetti, non si tratta di vernice, ma di una pellicola catarifrangente che viene incollata sull'alluminio e quindi spuzzata di una vernice trasparente protettiva, inoltre questa pellicola ha stampata sopra la sigla MEF o PGS, a seconda dell'anno in cui è stata fabbricata, utilizzata come una textur per rendere ancora più difficile la contraffazione. Una persona esperta si accorge in un secondo se la targa è stata ritoccata oppure no e, trattandosi di targhe recenti, mi pare inutile rischiare.
Ciao, Gino |
stefanold |
Posted - 08 dic 2017 : 12:27:16 E accaduto a me con una vecchia Panda,il "bianco" si screpolava ed io ho avuto la bella idea di passare la paglietta fine fino ad arrivare all'alluminio.Alla revisione l'hanno scartata e avrei dovuto reimmatricolarla.Ho mascherato i numeri e ho ridato il bianco e cambiato officina revisioni: tutto ok ! Mi diceva un carrozziere che per quanto tutto ciò sia illegale,si potrebbe usare il bianco rifrangente che si usa nei cartelli stradali... |
GiPiRat |
Posted - 07 dic 2017 : 20:45:43 In effetti, per le vecchie targhe in metallo, era previsto che il proprietario del veicolo se ne prendesse cura e, all'occorrenza, le "rinverdisse". Certo, se si rompevano o arrugginivano, andavano sostituite ma, se si "sbiadivano", andavano semplicemente riverniciate.
In effetti, precedentemente al 1934, la targa anteriore era a carico del proprietario, ed alcuni la verniciavano direttamente sul radiatore o sulla carrozzeria.
Quindi non c'è nulla di male a "restaurare" le vecchie targhe ed, anzi, sino alle targhe con il fondo catarifrangente, cioé sino al 1985, la cosa è perfettamente fattibile su tutti i modelli di targhe. Solo le targhe "moderne", dal 1985 in poi, non sono ritoccabili ed, anzi, in caso di deterioramento, in tutto o in parte, vanno sostituite ed il veicolo reimmatricolato.
Ciao, Gino |
Janez |
Posted - 07 dic 2017 : 10:50:18 Io l'ho fatta verniciare bianco poi ho dipinto i numeri con pennellino sottile e colori da modellismo
Lambretta Club Trento |
stefanold |
Posted - 07 dic 2017 : 09:23:15 Anch'io ho fatto come Samaghi http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=43242 |
mikigrant |
Posted - 07 dic 2017 : 09:20:05 Posta una foto nascondendo dei caratteri se lo ritieni opportuno.
Vivi la vita |
giaco |
Posted - 07 dic 2017 : 07:37:03 Buongiorno in base a com'è conciata mi chiedono dagli 80 a 100 euro. Buona giornata a tutti |
wanvaiden |
Posted - 07 dic 2017 : 00:35:12 Citazione: Messaggio inserito da giaco
Si lo so che per legge non si può toccare. Ma visto che volevo ritoccare i numeri tanto vale farlo fare da uno del settore . Almeno so che viene fatto bene . Grazie dei consigli
ma quanto costa farla rifare da chi fa solo targhe? |
samaghi |
Posted - 06 dic 2017 : 22:31:45 Una sabbiata, due mani di bianco e i numeri blu con indelebile e mano ferma...dai non buttare soldi! |
giaco |
Posted - 06 dic 2017 : 21:32:48 Si lo so che per legge non si può toccare. Ma visto che volevo ritoccare i numeri tanto vale farlo fare da uno del settore . Almeno so che viene fatto bene . Grazie dei consigli |
Belligerante ugo |
Posted - 06 dic 2017 : 21:25:46 Per legge non si potrebbe fare,ne ho viste tante rimesse a nuovo perciò vedi tu,comunque ritoccare i numeri specialmente se sono sbiaditi io lo sempre fatto ciao
belligerante ugo |
giaco |
Posted - 06 dic 2017 : 21:14:03 No la targa è sana . E solo che i numeri sono neri e il marchio italiano e sparito. Chi la restaura mi assicura che a lavoro fatto essendo in metallo riesce a ripristinare anche il marchio. Infatti lui me la fa in blu scuro in base all'anno |
riz |
Posted - 06 dic 2017 : 21:02:31 Ma è arrugginita/spaccata/bucata? Perché altrimenti non è che ci sia da fare molto di più che ripassare i numeri con il blu
------------------------- Homo Nocturno |