Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 150LI problema impianto elettrico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pinolaura Posted - 11 apr 2017 : 23:18:06
Buonasera, come da titolo sono da pochi giorni venuto in possesso di una lambretta 150Li 3° serie. Voglio provare a metterla in moto ma ci sono vari problemi sull impianto elettrico.
Questo e tutto staccato
per_sito.jpg
_ _
I fili sono comunque collegati tra loro, quelli che dovevano essere per la batteria sono stati tagliati.
Come posso fare per mettere in moto senza creare problemi??
Grazie
Dimenticavo la lambretta e questa
per_sito1.jpg
_ _
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 03 mag 2018 : 11:28:49
Dipende anche dal peso del conducente, tieni conto che i valori indicati nel manuale si riferisce ad una persona di 70kg.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 03 mag 2018 : 09:55:15
La pressione delle gomme è questa,Ant. con passeggero 1,5/1,6 Post. 2,2/2,3 quella di scorta ti regoli ciao

belligerante ugo
pinolaura Posted - 02 mag 2018 : 15:31:55
Buon pomeriggio. a che prssionme devo mettere le gomme?? compreso quella di scorta.
pinolaura Posted - 25 apr 2018 : 08:42:46
Già fatto. Infatti ora a volte funziona a volte no ma torna sempre al suo posto
Belligerante ugo Posted - 24 apr 2018 : 13:36:20
Una volta che lo avevi aperto il contak potevi mettere una goccia di olio tipo per macchine da cucire è ottimo e controllare la lancetta se era piegata ciao

belligerante ugo
pinolaura Posted - 24 apr 2018 : 13:06:46
Il contachilometri non era mai stato aperto ma anche volendo lo ho aperto e richiuso perché si finirebbe di guastare.
Ho modificato il pulsante di spegnimento. So che non è originale ma sto più tranquillo. Ho montato il portapacchi posteriore e bestemmiato in turco perché non ho agganciato bene la fiancata.

_1524567769703_2.JPG
_ _

_1524567769524_1.JPG
_ _
Belligerante ugo Posted - 21 apr 2018 : 21:37:21
Oppure oltre a quello che ha detto Luigi,se è stato smontato il contakm controlla che nel rimontaggio sotto la lancetta c'è la piastrina bianca con il fermo della lancetta stessa dove ci sono due forellini che si devono inserire nei piolini di fermo forse non è entrata bene e la lancetta urta e si blocca ciao

belligerante ugo
Iso Posted - 21 apr 2018 : 14:24:06
Uhm ...
Allora c'è un problema sullo stumento ... almeno che tu non sia un orologiaio e meglio che vedi di sostituirlo.

Ciao.
pinolaura Posted - 21 apr 2018 : 13:54:27
Questo già fatto ma ho notato che ha volte quando mi fermo la lancetta rimane su una certa velocità non torna a zero
Belligerante ugo Posted - 21 apr 2018 : 13:30:35
Hai cambiato guaina e cavo trasmissione se si devi controllare lo spessore uno è 2mm l'altro è 2,5mm,se va bene la misura allora devi aprire il mozzo per controllare il pignone e corona se sono usurati ciao

belligerante ugo
pinolaura Posted - 21 apr 2018 : 11:59:22
Buongiorno. Girando mi sono accorto che il contachilometri salta tantissimo tipo 40 80 40 80 più accelero più salta. Come faccio a capire se è lui guasto o il rinvio della ruota?
Alfa76 Posted - 20 apr 2018 : 15:57:28
Complimenti. È bellissima.
Ottimo lavoro!

Alfa76
Belligerante ugo Posted - 20 apr 2018 : 13:14:21
Complimenti mi piace tantissimo perchè anchio ho la 150LI3 dello stesso colore e ne sono innammorato ciao

belligerante ugo
pinolaura Posted - 20 apr 2018 : 13:09:55
Vorrei ringraziare a uno a uno i ragazzi di questo stupendo forum se la Nostra Lambretta da oggi è di nuovo in strada. Grazie di cuore davvero!

_1524222422204_1.JPG
_ _
Iso Posted - 09 mar 2018 : 13:44:54
Anche la guaina tenuta troppo lunga che è costretta a fare curve ampie, anche se non strozzate, può dare problemi di scorrevolezza.
Spece dentro il manubrio, deve fare un giro corto.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 09 mar 2018 : 13:39:35
Il mio consiglio è di ingrassare se non è stato fatto il filo,controllare se la guaina fa qualche curva strozzata ed anche la valvola se scorre bene nel carburatore poi se ancora fa difetto metti la molla come ritorno ciao

belligerante ugo
pinolaura Posted - 09 mar 2018 : 13:21:19
Buongiorno. Oggi mi sono fatto un bel giro perchè qui ci sono 30 gradi. Ho notato che il minimo e troppo alto nonostante la vite sia al massimo aperta. Controlloando ho visto che il carburatore non riesce a tornare bene indietro dove c'e il cavo, e come se la molla sia troppo lenta. Ho pensato di mettere una molla legata al filo ed alla staffa del telaio. E fattibile?
Iso Posted - 23 feb 2018 : 14:09:17
Se può essere utile qui c'è una foto che si vede la posizione originale.
http://www.casalambretta.it/annunci/view/66

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 23 feb 2018 : 13:20:50
Esatto va messo in quel modo ciao

belligerante ugo
pinolaura Posted - 23 feb 2018 : 12:52:29
Cosi?

_1519386695797_1.JPG
_ _

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits