Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 pompa mischelatore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paoloferrari1979 Posted - 26 feb 2017 : 13:27:30
Io ho un tv 175 terza serie rifatto da me motore e carrozeria e avrei voglia di montsrci un mischelatore costruito da me io ho gia pensato a tutto solo che non so la pompa che devo montare parlando con della gente ho guardato la pompa di un motorino e la vorrei adattare se vi mando la foto della pompa che ho acquistato voi mi potreste dire qualcosa lo so che mi direte che sono matto ma io voglio costruirmelo con.tornio fresa resina e una pompa comprata aiutatemi perfavore vi manderò la foto della pompa
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Raffa1975 Posted - 27 feb 2017 : 20:38:28
Ciao.

Molto valida l'inventiva: da parte mia pero' andrei avanti a far miscela non rischi.
Conosco gente che con i primi Px a miscelatore dopo vari grippaggi hanno tolto il sistema e via chilometri......e chilometri.....

CiaoRaffa1975.
Andy Posted - 27 feb 2017 : 10:07:20
PS e' una pompa che va solo con i giri o prende un comando anche dall'acceleratore?
Andy Posted - 27 feb 2017 : 08:33:55
Spero che non sia da 50ino altrimenti e matematico che non abbia la portata giusta per un 175. Io partirei con un ricambio per scooter di simile cilindrata,tanto per iniziaree. POI dovresti almeno cercare di capire come prendeva il moto in origine, tanto da iniziare con un rapporto/velocita simile cosi Sai di essere piu o Meno corretto. Poi rimane solo da testare usando un serbatoio esterno per benzina e olio, accuratamente misurati. Fai girare per un po variando I giri,controlli quel che rimane e per sottrazione trovi la percentuale media. Poi puoi variare cambiando il "rapporto" facendola girare piu veloce o piu lenta. Per questo se parti da una pompa di 50ino rischi di doverla far girare fuori parametro max er avere la portata giusta per il 175,sempre che ce la faccia ad arrivarci
dindo Posted - 27 feb 2017 : 07:00:20
bisognerà controllare la portata della pompa sulla lambra e vedere se fa un apporto di olio alla giusta gradazione

175 tv
Paoloferrari1979 Posted - 26 feb 2017 : 20:06:55


DEB-CA448235A825.jpg
_ _

Ferrari
Paoloferrari1979 Posted - 26 feb 2017 : 19:43:30
Quello del perno e della flangia del serbatoio e della spia riserva olio ho gia provveduto come vi ho detto ho tornio e fresa quindi me li sono gia costruiti il problema e la pompa adesso la cerco poi vi mando una foto se qualcuno mi può dir qualcosa della pompa mi fa un piacere

Ferrari
Marino48 Posted - 26 feb 2017 : 17:39:35
due signori di , credo , Bologna hanno già provveduto alla cosa.
Non so che seguito -- sviluppi abbia avuto e se le vendono ancora.
Era montata sul copriventola del volano e per azionarla hanno fatto un dado con una fresatura tipo a cacciavite in testa della misura albero fresatura della pompa.
Non ricordo bene la taratura ma credo fosse da 2 a 4 % .
Costava parecchio ed i dubbi non l'hanno certamente aiutati x la prevista vendita.

Balbo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits