Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Zero scintilla

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Giapro80 Posted - 11 mar 2016 : 19:54:05
Ciao a tutti..
Sto restaurando una lambretta j50 ferma da parecchi anni.
Non fa scintilla, ho provato a cambiato la bobina con una da 6v di una jawa 350 ma niente. Ho fatto qualche prova con il tester e da tutte le bobine esce corrente, uguale a quella che esce dallo statore.
Qualcuno sa dirmi con il tester cosa devo leggere per capire se lo statore lavora bene?
Che differenza ci deve essere dall uscita dello statore e l uscita della bobina?
Grazie..

-GiaPro-
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 12 mar 2016 : 11:48:12
Per la semplice pulizia delle puntine, che va fatta con fettuccia di carta abbrasiva fine, non serve smonatare il volano.
Le fessure ad asola sul volano sono apposta per porterle ispezionare, regolarle e pulirle.
L'ossido non è visibile ad occhio, possono essere isolate per ossidazione anche le puntine nuove.
Ritaglire un fettuccia lunga 10cm, larga 1cm da foglio di carta abbrasiva da 800÷1200, la si piega un due per la sua lunghezza in modo ci sia materiale abbrasivo da entrambo i lati, si gira il volano fino a che si vede il momento in cui le puntine che si aprono e chiudono.
Da puntine aperte inserire la carta fra i due contatti, ruotare quel tanto il volano da far chiudere le puntine e quindi estrarre la carta. Ripetere due o tre volte, consiglio poi con compressore di soffiare un po'.

Prima di mettere mano ad altro fai questa semplice operazione.
Il volano non si smgnetizza così facilemente o per il seplice fatto che sia stata fermo.
Anche se c'è un certo fisiologico decadimento del magnetismo, 50 anni non sono sufficienti per far si che non vedere più scintilla.
Se nonostante ciò non tornasse la scintilla allora ci si orienta sul condensatore, poi su altro ancora ecc. ecc. andando per scusione.

Ciao.
Giapro80 Posted - 12 mar 2016 : 09:57:02
Grazie veramente.
Vi aggiorno !!!!!!

-GiaPro-
Belligerante ugo Posted - 12 mar 2016 : 09:44:40
Si il dado devi svitarlo avvitando,per il volano potrebbe essere che sia da magnetizzare però un po di scintilla dovrebbe farla,perciò pulisci le puntine come suggerito da Luigi e prova ciao

belligerante ugo
Giapro80 Posted - 12 mar 2016 : 09:34:09
Grazie.
Provo a pulire le puntine anche se dando un occhiata esteticamente lo statore sembra nuovo (forse perché ben protetto dal volano).
Tra l'altro sapete dirmi se il dato che chiude il volano ha un filetto classico o sinistro?
Possibile secondo voi ci sia un problema di magnetizzazione del volano?
Per esser sicuro che non ci sia qualche contatto che mi sfugge mi conviene scollegare il filo verde che esce dal carter??
Forse troppe domande ;)
Grazie a tutti!!!!

-GiaPro-
Iso Posted - 11 mar 2016 : 23:51:45
Non c'è differenza tra bobina in CC e CA e la differenza tra 6 o 12 volt sono minime.

La mia motozzappa, con Motore Minarelli a 2T, puntine ed avviamento a strappo, aveva una bobina tipo quella del Ciao che si è guastata appena scaduta la garanzia.
Da allora monta una bobina proveniente dall'accensione elettronica della mia vecchia Lancia Delta.
Ora va in moto appena vede la corda e nell'orto la devo tenere frenata.

Ciao.
boliderosso Posted - 11 mar 2016 : 21:28:57
Salute la java 350 6 volt funziona a corrente continua. Non alternata. La bobina non funziona con la lambretta. Usa quella del si ciao vespa.
Iso Posted - 11 mar 2016 : 20:47:41
Prova a pulire le puntine, stando ferme si coprono di ossido dielettrico.

Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits