V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Mauro60 |
Posted - 06 mar 2016 : 22:25:19 Devo decidere se al manubrio o allo scudo. Su CL vendono una staffa a manubrio codice A106 che non sembra male ma prima di ordinarla vorrei sapere se altri l'hanno già provata o se vi sono altre soluzioni.
Lambretta 125 LI 2 Serie |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Alessandro Pisacane |
Posted - 10 mar 2016 : 09:57:05 Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Io lo trovo utile, oltre che obbligatorio. Non basta da solo, ma molto utile, quantomeno a cercare i compagni di viaggio :)
Sulla scelta... Stadium, allo scudo, tutta la vita. Stiloso, ben saldo e funzionale
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm"
Peccato che non sia omologato....
P.S.: Comunque, ce l'ho anch'io.
Definirsi motociclisti guidando uno scooterone è come farsi il bidé sentendosi un sub. (Anonimo) |
MarcoBrescia |
Posted - 10 mar 2016 : 00:17:06 Io lo trovo utile, oltre che obbligatorio. Non basta da solo, ma molto utile, quantomeno a cercare i compagni di viaggio :)
Sulla scelta... Stadium, allo scudo, tutta la vita. Stiloso, ben saldo e funzionale
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
faferoso |
Posted - 09 mar 2016 : 17:35:28 Occhio a comprare roba dai cinesi direttamente, riciclano i materiali che emanano radiazioni.
FABIO |
stefanold |
Posted - 09 mar 2016 : 16:03:50 Io dal ricambista li ho pagati 60 euro la coppia ,dai cinesi ,sempre cromati con il gambo più corto costano 3,80 euro la coppia , solo che non sono omologati |
faferoso |
Posted - 09 mar 2016 : 09:57:11 Citazione: Messaggio inserito da Mauro60
Purtroppo ....il dovere adattare uno specchio retrovisore a un veicolo nato senza non aiuta nella scelta e se dai rivenditori specializzati si trovano diverse soluzioni vuol dire che il problema è sentito e non risolto.
Lambretta 125 LI 2 Serie
L'ho sempre pensato.
FABIO |
faferoso |
Posted - 09 mar 2016 : 09:53:21 Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Per esperienza personale...voltati a guardare cos'hai dietro!
------------------------------- Keep it Simple, Stupid
Parole sante!
FABIO |
Mauro60 |
Posted - 08 mar 2016 : 18:53:42 Purtroppo anche per me gli specchietti sono diventati degli inseparabili compagni viaggio, come dice Iso, e non riuscirei più a viaggiare senza. Sicuramente non possono essere l'unica fonte di percezione del pericolo ma un aiuto nella guida, a mio parere, lo danno. Certamente il dovere adattare uno specchio retrovisore a un veicolo nato senza non aiuta nella scelta e se dai rivenditori specializzati si trovano diverse soluzioni vuol dire che il problema è sentito e non risolto.
Lambretta 125 LI 2 Serie |
Misterrusko |
Posted - 08 mar 2016 : 14:24:47 Per esperienza personale, ci ho rimesso una moto a fidarmi di quello che si vede dagli specchietti (e mi è andata di lusso con il senno di poi), lo specchio mostra una piccolissima fetta di quello che c'è alle spalle, è pieno di angoli ciechi e di zone d'ombra (nel caso delle lambrette vibra anche in modo abbastanza fastidioso); è obbligatorio per legge, come i catarifrangenti, il giubbino ad alta visibilità, la trousse delle lampadine etc etc... Monta quello che ti piace di più ma voltati a guardare cos'hai dietro!
------------------------------- Keep it Simple, Stupid |
Thecek |
Posted - 08 mar 2016 : 10:08:43 Io ho montato la staffetta sotto al manubrio ma non mi sono mai trovato bene. Ora ho lo specchietto allo scudo, ci si deve abituare ma almeno non mi si stacca o piega in corsa. Quello al manubrio, sopra i 70 all'ora mi si piegava per effetto dell'aria. |
mikigrant |
Posted - 07 mar 2016 : 22:59:30 Io ho fatto così alle mie ultime due. Alla prossima gli monterò quello di Valla e all'altra questo.
udo_NOS_HPIM8445.JPG
_ _
udo_NOS_HPIM8446.JPG
_ _
Vivi la vita
|
hobby solo |
Posted - 07 mar 2016 : 19:44:18 Ala mia Li il precedente prooprietario aveva fatto questo trattamento...non l'ho apprezzato! Ho richiuso i buchi.
hosol |
mikigrant |
Posted - 07 mar 2016 : 18:36:10 C'è un'altra opzione: fare dei fori sotto il manubrio e montarci una staffa con relativo specchietto che a mio parere è più stabile. Quello con supporto devi montarlo bene oppure si rischia di rompere il coprimanubrio.
Vivi la vita |
Mauro60 |
Posted - 07 mar 2016 : 18:28:55 Ottimo, mi sembra che entrambe le soluzioni possano andare bene e il trovarsi meglio con l'una piuttosto che con l'altra dipende dalle proprie abitudini di guida nonchè dalla bontà del montaggio. Ancora grazie a tutti per i consigli. ![](immagini/icon_smile.gif)
Lambretta 125 LI 2 Serie |
faferoso |
Posted - 07 mar 2016 : 15:20:28 Citazione: Messaggio inserito da alessio lambra
So di non aiutarti con la mia risposta, ma a me lo specchietto non piace e non l'ho montato su nessuna. Tanto è come l'assenza delle frecce , ti ci abitui.
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
La penso come te, ma una domandina: come fai quando vai a fare la revisione, oppure se ti fermano ad un posto di blocco?
FABIO
ps comunque anch'io monto la staffa art. A106, e posso dire che non è male.![](immagini/icon_smile_wink.gif) |
dueruoteanni60 |
Posted - 07 mar 2016 : 11:22:18 Amici buongiorno! Fornisco anche io il mio piccolissimo contributo: le lambrette le uso quotidianamente sia per andare e venire dal lavoro che per farci tutti i servizi di casa (banca, posta, acquisti eccetera); ebbene, io ho montato su tutte le lambrette lo specchietto allo scudo, e devo dire che mi ci trovo benissimo, purchè il montaggio sia accurato (a livello di altezza sullo scudo) e lo specchietto regolato alla perfezione. Basta abituarcisi, e con un colpo d'occhio si vede bene. Ripeto, lo specchietto deve essere regolato alla perfezione. Antonio che.....è l'ora del lambrettino 48
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
hobby solo |
Posted - 07 mar 2016 : 09:32:41 Io utilizzo l'attacco al manubrio: non ho riscontrato alcun problema.
hosol |
Belligerante ugo |
Posted - 07 mar 2016 : 08:31:29 Io ne ho messo due al manubrio della mia 150LI3 ormai da anni con le staffette cromate A106 mai avuto problemi ciao
belligerante ugo |
riz |
Posted - 07 mar 2016 : 07:10:43 Se parli di lambretta tipo LI, la staffa per montarlo nella vite del coperchio manubrio mi ha sempre fatto un po paura: fissaggio molto debole e in caso di un colpo accidentate secondo me ti giochi il coprimanubrio. Ne ho una, ma preferisco allo scudo. Se lo regoli bene ci si viaggia alla grande .. Senza specchio mi sento come se andassi senza casco...
------------------------- Homo Nocturno |
Misterrusko |
Posted - 07 mar 2016 : 00:19:14 Se vuoi averlo per essere in regola, uno vale l'altro, quello al manubrio rischi anche di usarlo ogni tanto; a me non piace e l'ho montato sullo scudo (inutile ai fini della circolazione), non lo uso mai, tendo a girarmi sempre (ho avuto brutte esperienze a fidarmi degli specchietti in passato)...
------------------------------- Keep it Simple, Stupid |
Iso |
Posted - 07 mar 2016 : 00:17:39 Io lo specchietto retrovisore lo ritengo una gran comodità, ho l'abitudine di guardarlo spesso, non saprei stare senza. Io consiglio averlo nella posizione più comoda e la meno esposta ad urti, è per me un inseparabile compgano di viaggio, oltre ad essere obbligatorio per legge.
Ciao. |