V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pcost |
Posted - 15 mag 2005 : 21:07:41 E' normale che fra il disco e i "prigionieri" questi lo sopravanzino di 2-3 mm per cui bloccando tutto il disco "balla"??
Ho smontato tutto perchè in retromarcia la ruota anteriore si bloccava e il freno pure... può essere la pastiglia che ruota?? Nella giusta direzione di marcia nessun problema....
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200_DL |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
n/a |
Posted - 20 mag 2005 : 14:22:33 come va con il freno regolato seguendo il mio consiglio?? continua a frenare fantasticamente?
allora tutto ok, ciao e buon divertimento
sx |
n/a |
Posted - 17 mag 2005 : 21:03:18 .... e frena molto meglio!!
se ben regolato e revisionato, è si, è proprio un bel frenare! conosco alcuni, per fortuna poche, che per pigrizzia o incapacità, tolgono il freno a disco e ci montano un semplice tamburo LI, e la cosa peggiore è che ne vanno fieri della "modifica" e sono felici!!!(SIGH, SIGH)... e magari, poi li buttano al ferro vecchio SIIIGH !!!!!!!
sx |
n/a |
Posted - 17 mag 2005 : 16:57:42 in realtà sarebbe il mio hobby /lavoro, ma per quelli simpatici, non resisto a non fare uno strappo alla regola! Hi Hi alla prossima, mi offrirai una bella birra.
ciao e sono contento che sei riuscito a regolarti il freno a disco, sai, non tutti ci riescono. Hi Hi
sx |
pcost |
Posted - 17 mag 2005 : 15:19:38 Tutto OK!! Ho stretto le due pastiglie, si sente che striscia ma non fa più difetti .... e frena molto meglio!!
Tra l'altro è scomparsa una fastidiosa tendenza che aveva il manubrio ad oscillare quando lasciato a se stesso....
Grazie mille dei prezionsi consigli!!!
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200_DL |
n/a |
Posted - 16 mag 2005 : 16:11:51 ... allora, novità??
sx |
n/a |
Posted - 16 mag 2005 : 13:45:12 magari, hai rettificato il disco ed ora è troppo sottile? prova a registrare la pastiglia fissa, leggermente + in dentro?!
con la lambra sul cavalletto se il freno è registrato bene, facendo girare la ruota ant. a mano, dovresti sentire un leggero rumore di "sfregolamento", se così non fosse, stringi ancora la pastiglia fissa (con la brugola e la chiave) e poi regola quella esterna (registrando il registro freno al mozzo).
ciao
sx |
pcost |
Posted - 16 mag 2005 : 02:47:23 Si sono in realtà i perni - pensavo potersse essere così perchè visto che è una sola pastiglia a stringere il disco deve avere il gioco per appoggiarsi alla pastiglia che chiami fissa.
La sensazione è che sia quella mobile ad incatastarsi e bloccare il disco.
Comunque adesso rimonto tutto e vedo di regolare meglio tutte e due le pastiglie....
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200_DL |
n/a |
Posted - 15 mag 2005 : 23:08:51 ok, hai idea di quale pastiglia si tratti, quella fissa o l'altra? ... per prigionieri, cosa intendi: i 3 perni guida disco? se si. allora è normalissimo, il disco è appunto flottante e non fisso!
sx |
pcost |
Posted - 15 mag 2005 : 22:59:24 Sicuro! l'anno scorso si bloccava quella posteriore è ho trovato la flangia allentata (avevo attivato un apposito tread su questo...)
No, è proprio la ruota anteriore (in parte lo faceva anche 20 anni fa). Ripeto quando si blocca il freno "non stringe" come se la pastiglia avesse raggiunto il perno. Per questo l'unica spiegazione che mi viene è che ruoti mettendosi "in diagonale" e bloccando il disco...
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200_DL |
n/a |
Posted - 15 mag 2005 : 22:09:31 sei sicuro che sia la ruota anteriore a bloccarsi e non quella posteriore?? monti sempre le scocche laterali o spesso giri senza?
sx |