V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
faferoso |
Posted - 31 mar 2014 : 15:20:50 Dopo una lunghissima pausa di riflessione, ecco che riprendo il rimontaggio della mia sx. Montando i vari ricambi rimasti chiusi nelle scatole, man mano che vado avanti, mi sorgono innumerevoli dubbi, e pur consultando le varie foto mie vecchie e nuove prese su internet, ogni tanto, anche davanti a cose scontate, ho come l'impressione che manchi qualcosa, o che stia sbagliando. Per esempio nel fanale posteriore, nei 2 buchi indicati con le frecce, ci va qualche filo? Se si, di che colore, e la provenienza? Poi mi sa che mi manca il filo nero con il capicorda ad anello, lunghezza? E dove va fissato? DSC03532.JPG
_ _ DSC03511.JPG
_ _ Nella morsettiera, ho provato ad inserire i fili che avevo paragonandola alla vecchia, (sicuramente manca la trecciola di massa, ma mancano altri fili? (i gialli da dove vengono e dove vanno) Il filo con l'anellino capocorda dove va fissato? I 2 fili verdi accoppiati, dove vanno? DSC03540.JPG
_ _ DSC03539.JPG
_ _ Non so se ho fatto domande sciocche, ma sono nel pallone totale, e non so cosa fare.
Grazie a tutti per l'aiuto FABIO |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
faferoso |
Posted - 24 dic 2014 : 18:50:54 Grazie Luigi e Buon Natale.
Buone feste a tutti.
FABIO |
Iso |
Posted - 23 dic 2014 : 23:15:36 Io ti consiglio di andare da quello che ti dice di si.
La nostra risposta è che se vuoi sistemare definitivamente le luci devi cambiare lo statore. Se non vuoi cambiarlo ti devi accontentare a sopportare dei problemi di funzionamento sulle luci, in particolare sullo stop. La SX200 ha lo stop che funziona dalla batteria, la SX150 ha lo stop che funziona con una speicifica bobina sullo statore. Ma lo statore dell'SX200 non ha questa bobina.
Ciao. |
faferoso |
Posted - 23 dic 2014 : 20:26:39 Adesso rimane tutto in stand-by per i tre giorni di festa. Domani l'officina dove sta il motore chiude, e se ne riparla sabato 27. Mi metterò con la santa pazienza, e cercherò, insieme al mio amico di utilizzare quello che ho, tanto per sentire il "ruggito", prima della fine dell'anno. Sono sconfortato solo per il fatto che avendo sentito più pareri, chi dice si, chi dice no, chi dice "ni", e chi dice "so", chi dice forse, chi invece dice compra tutto nuovo, chi dice recupera quello che hai...ma alla fine ciò 'na capoccia! Vi farò sapere. Per il momento grazie di tutto.
FABIO |
metz |
Posted - 23 dic 2014 : 10:20:15 Fabio, dai non disperare!! Uno statore che serve a te si trova facilmente sulla rete e a pochi euro!! Magari riesci a vendere il tuo e fare una patta, sono più rari gli impianti con batteria |
faferoso |
Posted - 23 dic 2014 : 07:12:13 Ok già va meglio come soluzione, provo (tanto per...), e poi con l'anno nuovo provvederò alla sostituzione, altro tempo, altri soldi... ma mi accontento lo stesso 
Grazia di nuovo a tutti
FABIO |
Iso |
Posted - 23 dic 2014 : 00:13:28 Se è per farla andare non c'è problema, collega il filo verde e hai la scintilla alla candela, così ti va in moto e ci fai un giro. Ma per le luci il discorso è più complicato. L'unica cosa che che corrisponde fra i due statori è il filo marrore, con quello collegato, puoi far funzionare il claxon e le luci del faro, mentre le posizioni funzionano solo con quadretto sulla posizione 3. Per le luci di posizione col quadretto nella posizione 2, si potrebbe provare vedere come si comporta collegando un giallo dello statore sul viola dell'impianto. Lo stop lo si puoi far funzionare collegando il rosa dell'impianto col marrone dello statore, ma fai attenzione che si brucia la lampadina se non tieni perennemente il quadretto nella posizione 3. Si potrebbe provare a collegare sul rosa l'altro giallo dello statore ma dubito che ci sia abbastanza corrente per accendere la lampadina da 21Watt dello stop.
Di più non si può!
Ciao. |
faferoso |
Posted - 22 dic 2014 : 23:29:25 Il problema è che sto portando avanti questo restauro dal 2008. Sembrava facile, ma poi sempre più convinto a recuperare tutti i ricambi originali, sono passati mesi ed anni. Poi avendo intrapreso più progetti, (mio grande errore), ora mi trovo molto indietro con la lambretta, e le tasche ormai vuote. Il motore è passato di mano in mano, di banco in banco, di gente che mi ha detto: te lo sistemo io, e poi.... Ora finalmente mi sta risolvendo i problemi un amico, e arrivati al volano, volevo cercare di utilizzare il suo, senza molte pretese, e senza altri dissanguamenti. Dico che è un'emergenza, perché almeno per la fine dell'anno, vorrei accendere 'sto benedetto motore, e se mi fermo proprio ora, non so più cosa fare. Anche perché, mi sono sempre chiesto, se la lambretta andava con questo volano, perché lo devo cambiare?
Ringrazio come sempre
FABIO
|
Iso |
Posted - 22 dic 2014 : 23:16:49 Citazione: Messaggio inserito da faferoso
E' un' emergenza, si può fare qualcosa?
FABIO
Ciao Fabio ... A giugno, quando hai chiesto consiglio, avevi detto di essere "disperato": http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=47274&REPLY_ID=373458
Come mai adesso è diventato urgente? Nel frattempo hai tenuto conto delle risposte già ricevute? http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=47274&REPLY_ID=373484
Guarda queste inserzioni forse c'è qualcosa che fa il caso tuo: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=48223 http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=47015 http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=46932 http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=46872
Ciao. |
faferoso |
Posted - 22 dic 2014 : 22:48:32 Ok ma nel caso volessi utilizzare questo, posso farlo? Considera che la lambretta viaggiava con questo, solo i collegamenti, erano tagliati e riaggiuntati in base al colore giusto, all'interno dell'impianto elettrico, sia nella morsettiera, e sia interno manubrio. E' un' emergenza, si può fare qualcosa?
FABIO |
Wildcat |
Posted - 22 dic 2014 : 21:42:29 Sono gli avvolgimenti ad essere diversi. Questo infatti è per modello batteria, 200 ma non solo. Fai prima a trovarne uno che faccia al caso tuo, con pochissimo li trovi. La piastrina è su tutte, serve proprio a tenere lontano i cavi dal volano. Trovarne una non è un grosso problema! |
faferoso |
Posted - 22 dic 2014 : 20:56:13 Sono alle prese con l'impianto del volano, della mia SX150, però ho alcuni dubbi. In un altro post, mi era stato detto che quello che ho io è per una lambretta 200, e quindi non il suo.
Piattostatore.JPG<br /> _ _ La mia domanda è la seguente, togliendo i cavi presenti, e ripartendo da zero, con i colori giusti, se seguo lo schema della 150 (senza batteria), che c'è sul libro di Sticky, riesco a farlo funzionare, oppure a quali problemi andrò incontro? Inoltre, su alcune foto sempre del libro, ho visto che in alcuni volani, c'è una piastrina che tiene fermo il cavo (allego esploso) 0000AELAMB14.jpg<br /> _ _ Ma non so se sulla sx150 ci sia. Nel caso, non ho problemi se ne metto una (fatta in casa), oppure non ci va perché può causare problemi? Il cavo non viene strisciato dal volano?
Attendo il vostro prezioso aiuto.
FABIO |
faferoso |
Posted - 08 apr 2014 : 12:13:51 Grazie Ugo, e grazie Stefano. In settimana compro la "sfera", e vi tengo aggiornati. L'importante è che non debba cambiare tutto, man mano che vado avanti con il restauro, mi sto "dissanguando", sono in un tunnel, e non riesco a vedere la luce, sarà che l'ho preso sottogamba, e ci sono molte cose da cambiare, che non avevo messo in programma.
A presto FABIO |
sbruscoli |
Posted - 08 apr 2014 : 10:45:20 I due statori, quello per batteria e quello senza, hanno due cablaggi molto diversi. In entrambi il marrone alimenta le luci abbaglianti e anabbaglianti, quello verde la bobina della candela. Non conosco che differenza ci sia in termini di watt erogati dai due gialli rispetto a rosa e viola. Per cui direi che si possono fare un po' di prove, considerando che se i watt che arrivano sono sensibilmente diversi si potrebbe avere o poca luce (es. allo stop) oppure bruci le lampadine. Se invece sei fortunato potrebbe anche andare tutto ok. Con gli impianti Innocenti, ribadisco per l'ennesima volta, o ci si attiene per filo e per segno all'impianto originale oppure ci si arma di sfera di cristallo e carte da cartomante per prevedere quello che accadrà....
quellidellalambra |
Belligerante ugo |
Posted - 08 apr 2014 : 09:38:23 Si puoi mettere quel magnete volano non ti trovi con i colori dei fili ciao
belligerante ugo |
faferoso |
Posted - 07 apr 2014 : 23:12:22 Sicuramente l'impianto negli anni, è stato particolarmente rivisitato. Controllerò con il tester, ma il volano posso utilizzare quello che ho? Se prima andava, non vorrei avessero sostituito una bobina presa da un volano 200SX, lasciando i fili gialli attaccati...(dal colore sembra leggermente più nuova).
FABIO |
sbruscoli |
Posted - 07 apr 2014 : 23:07:53 Non mi tornano i colori, ma il 2 evidenziato in blu va alla massa della cornice faro, il barilotto è quello che fissa la vite della cornice faro. Il n. 1 dovrebbe andare a massa sulla vite che fissa il supporto manubrio al tubo della forcella. Controllare con tester e schema, please....
quellidellalambra |
faferoso |
Posted - 07 apr 2014 : 23:06:59 Ma se la lambretta andava anche con questo, che faccio ne compro uno nuovo? Sono disperato, cambio i colori e vai... NO? Datemi buone notizie.
FABIO |
sbruscoli |
Posted - 07 apr 2014 : 22:51:28 Lo statore è per impianto con batteria quindi sx200. Dovresti montare quello che ha i fili dei colori verde marrone rosa e viola. Per la pipetta infili il filo e la vite che fai vedere va invitata fino a forare il filo della candela e a garantire il contatto.
quellidellalambra |
faferoso |
Posted - 07 apr 2014 : 22:21:13 Ecco le foto, cosa mi dite? E' quello giusto? DSC03559.JPG
_ _ DSC03560.JPG
_ _ Ho altre due domandine da fare: 1 e 2 cerchiati di blu, dove vanno fissati? DSC03556.JPG
_ _ Nella pipetta candela vecchia ho trovato quel pezzettino metallico che nella nuova (ricambio comm.)non c'è, cosa faccio pulisco la vecchia e rimonto quella? Oppure devo mettere quel pezzettno nella nuova? DSC03558.JPG
_ _ Per il volano, non so cosa fare... A presto FABIO |
sbruscoli |
Posted - 31 mar 2014 : 21:44:06 Ugo tutto giusto. Mi sa che anche qui un cablatore pazzo... o meglio con delle licenze poetiche sui colori dei cavi Attendiamo le foto...
quellidellalambra |
|
|