Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Soluzione porta attrezzi per LC

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lorenzo Posted - 12 mar 2014 : 18:44:17
Come noto la LC ha solo il barilotto portatutto sotto la sella anteriore, nel quale ci stanno a malapena il libretto di circolazione e una candela di scorta.
Per viaggiare piu' tranquillo vorrei a corredo un minimo di chiavi, chiave candela, cacciavite e la indispensabile boccetta olio per miscela.
Che soluzione adottereste?
io pensavo di fissare alla buona un astuccio legandolo sotto alla sella posteriore, ma la soluzione mi sembra brutta.
Ciao
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tino sacchi Posted - 13 mar 2014 : 20:18:38
Ammetto di non aver mai visto un bauletto cosi, molto bello. Effettivamente in quegli anni si sono sbizzarriti nell'inventare accessori di tutti i tipi. Ts
faferoso Posted - 13 mar 2014 : 20:11:40
Non mi ricordo dove l'ho visto, ma qualcuno aveva messo gli attrezzi
in una borsa tipo da dottore, un po' vecchiotta, legata alla ruota di scorta.
Penso la scelta debba essere funzionale più che estetica, e poi alla
fine è puramente soggettiva, sta a te scegliere l'originalità.

[quote]Messaggio inserito da samaghi

....tuttavia con i francesi il contatto è praticamente impossibile!!
Come diceva il marchese del Grillo:" I francesi so nemici de' Dio"!

FABIO
sbruscoli Posted - 13 mar 2014 : 15:50:46
Citazione:
Messaggio inserito da turismoveloce

Citazione:
Messaggio inserito da 125m

A Ma...
lui voleva portar dietro un cacciavite, una candela e qualche chiave non farci un trasloco

bellissimo pezzo comunque.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !




nel mio ci metti un motore di scorta + gli attrezzi per cambiarlo per strada...

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!



...più la merenda (abbondante) più il tavolo da picnic e la tenda canadese....
Sopra ci va anche un fornellino da campo, per non farsi mancare nulla.
È un aftermarket dell'epoca?

quellidellalambra
turismoveloce Posted - 13 mar 2014 : 14:58:24
Citazione:
Messaggio inserito da 125m

A Ma...
lui voleva portar dietro un cacciavite, una candela e qualche chiave non farci un trasloco

bellissimo pezzo comunque.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !




nel mio ci metti un motore di scorta + gli attrezzi per cambiarlo per strada...

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Lorenzo Posted - 13 mar 2014 : 14:42:26
In effetti cerco una soluzione spartana, tipo borsa interno scudo. I bauletti posteriore e anteriore mi piacciono poco, e inoltre vanno verniciati......... datemi qualche dritta (link) per questi benedetti Francesi.
Ciao
Janez Posted - 13 mar 2014 : 13:08:26
ma non si puo' mettere un bauletto interno scudo come la LD ??

Lambretta Club Trento
125m Posted - 13 mar 2014 : 12:56:50
A Ma...
lui voleva portar dietro un cacciavite, una candela e qualche chiave non farci un trasloco

bellissimo pezzo comunque.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
turismoveloce Posted - 13 mar 2014 : 12:28:13
oppure:



lc_cushman_1.jpg
_ _

lc_cushman_2.jpg
_ _

lc_cushman_3.jpg
_ _

lc_cushman_4.jpg
_ _

lc_cushman_5.jpg
_ _

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
perussu Posted - 13 mar 2014 : 12:10:58
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Ciao Lorenzo, le più belle borse per scudo si trovano ancora originali in Francia..era un optional abbastanza comune per la Ld....tuttavia con i francesi il contatto è praticamente impossibile!!
Prima o poi porterò la morosa tra i campi di lavanda e riempirò il baule di borse da scudo!



....azz! Riesci a riempirne un baule? Hai degli ottimi contatti!
Su un noto sito francese qualcosa si trova, ogni tanto, ma ogni vlta che provo a stringere un contatto dall'altra parte ripristinano la Linea Maginot!! Gli brucerà ancora la finale del 2006?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
samaghi Posted - 13 mar 2014 : 11:15:44
Ciao Lorenzo, le più belle borse per scudo si trovano ancora originali in Francia..era un optional abbastanza comune per la Ld....tuttavia con i francesi il contatto è praticamente impossibile!!
Prima o poi porterò la morosa tra i campi di lavanda e riempirò il baule di borse da scudo!
Lorenzo Posted - 13 mar 2014 : 11:06:07
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

una borsa in cuoio invecchiata da fissare interno scudo!!!!

lupinIII




Quoto!
Se ne trovano in buone condizioni in rete o ai mercatini.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....



Ecco,in effetti questa soluzione mi piace. Il bauletto Pitotti non mi piace.
Se ci sono altre idee fatele saltare fuori.
ciao
perussu Posted - 13 mar 2014 : 09:37:43
Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

una borsa in cuoio invecchiata da fissare interno scudo!!!!

lupinIII




Quoto!
Se ne trovano in buone condizioni in rete o ai mercatini.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
lupin III Posted - 13 mar 2014 : 09:29:57
una borsa in cuoio invecchiata da fissare interno scudo!!!!

lupinIII
ilbreizh Posted - 13 mar 2014 : 09:13:34
Decatlon 5€ , zainetto e via

il breizh

In rust I trust
GTR Posted - 13 mar 2014 : 07:22:41
borsetta calamitata da serbatoio moto attaccata interno scudo . poca spesa , massima resa .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
tino sacchi Posted - 12 mar 2014 : 20:42:59
Mi hai rubato la parola :p i t o t t i, con qualche centinaio di euro , non e' facile ma si trova salutino
ironmana Posted - 12 mar 2014 : 19:06:11
Bauletto pitotti in alluminio.

Claudio

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits