V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gre81 |
Posted - 08 gen 2013 : 11:15:27 Ciao a tutti, ho iniziato il restauro del mio lambrettino ed iniziano i dubbi! mi trovo la leva frizione e quella del gas che sono diverse tra loro... vi domando, qual'è quella giusta? 
IMG_2640.JPG
_ _ |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gre81 |
Posted - 20 gen 2014 : 17:00:52 ragazzi, eccola qua, praticamente finita...
G-20140119-00590.jpg
_ _
G-20140119-00592.jpg
_ _
- l'aqua la fa mêl, e' ven e' fa cantê - |
gre81 |
Posted - 08 gen 2014 : 16:08:37 le guaine le ho messe tempo fa e non mi sembra di avere avuto particolari problemi ad infilarle, comunque controllo...
- l'aqua la fa mêl, e' ven e' fa cantê - |
samaghi |
Posted - 08 gen 2014 : 15:48:53 più che di curva credo sia un problema dato da qualche ' strozzatura' che incontra la guaina all' interno del telaio. La guaina scorre bene? Immagino di no |
gre81 |
Posted - 08 gen 2014 : 14:55:04 si, un pò li ho ingrassati, proverò a ingrassarli meglio.... e per la curva, visto che non c'è modo di vederla, vado a "sensazione" giusto? avevo anche pensato di tirare la guaina il più possibile e poi piano piano andare a tentativi allungandola e vedere quando migliora...potrebbe essere un ragionamento valido?
- l'aqua la fa mêl, e' ven e' fa cantê - |
Belligerante ugo |
Posted - 08 gen 2014 : 13:52:27 Hai ingrassato i cavi? e poi cerca di fargli fare una curva più aperta possibile alla guaina ciao
belligerante ugo |
gre81 |
Posted - 08 gen 2014 : 09:26:03 ragazzi, ci siamo quasi, sono molto lento, ma il tempo è quello che è... allora, ho un problemino con il cavo delle marce che curva dentro al telaio, non riesco a farlo funzionare correttamente... c'è qualche accorgimento da prendere o vado di tentativi e speranza?
- l'aqua la fa mêl, e' ven e' fa cantê - |
gre81 |
Posted - 28 nov 2013 : 15:28:31 perfetto, grazie mille! 
- l'aqua la fa mêl, e' ven e' fa cantê - |
samaghi |
Posted - 28 nov 2013 : 15:19:02 normali adesivi, li ho messi la scorsa settimana |
gre81 |
Posted - 28 nov 2013 : 15:07:26 ciao ragazzi, ho una domanda, le decalcomanie per il serbatoio del lambrettino che si comprano dai ricambisti, sono vere decalcomanie ad acqua o normali adesivi? Grazie!
- l'aqua la fa mêl, e' ven e' fa cantê - |
riz |
Posted - 06 nov 2013 : 17:11:15 grandissimo! dai che per la bella stagione sarà pronto e marciante!
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
gre81 |
Posted - 06 nov 2013 : 16:20:26 i lavori proseguono, finalmente ho montato motore, cavalletto e "l'accessorio porta cavalletto"...
G-20131105-00490.jpg
_ _
Vespa e Lambretta, accoppiata perfetta. |
gre81 |
Posted - 25 ott 2013 : 18:52:24 ragazzi, vi confermo che sono un patacca io, torna tutto! grazie della pazienza! 
Vespa e Lambretta, accoppiata perfetta. |
gre81 |
Posted - 24 ott 2013 : 14:48:26 ok, grazie! se questa sera riesco provo a stringere tutto bene, ho fatto i conti inserendo solo il perno e mi rimaneva troppo spazio per solo due rondelle, non vorrei aver semplicemente sbagliato qualcosa io...cosa molto probabile...
Vespa e Lambretta, accoppiata perfetta. |
Belligerante ugo |
Posted - 24 ott 2013 : 12:09:34 Che io sappia spazio non ne deve rimanere,perciò quoto Samaghi niente gioco ciao
belligerante ugo |
samaghi |
Posted - 24 ott 2013 : 11:20:59 Il montaggio è corretto, con le due rondelle...hai provato a stringere il tutto con anche il blocco motore? magari recuperi qualcosa e a sto punto la tolleranza in quel punto diventa accettabile. Ripensandoci bene, sul mio, inserendo le rondelle, tra forcella e telaio non vie era alcun gioco.... |
gre81 |
Posted - 24 ott 2013 : 10:40:45 ragazzi, chi mi sa dare una risposta? è normale che rimanga dello spazio? e se si, deve stare tutto da una parte o no? grazie!
Vespa e Lambretta, accoppiata perfetta. |
gre81 |
Posted - 23 ott 2013 : 15:19:32 ora ho una domanda, mettendo il perno che tiene insieme forcellone posteriore e telaio, mi accorgo che tra il telaio e la forcella rimane dello spazio, è normale? metto le rondelle che nell'immagine allegata hanno il n. 8 tra telaio e forcella, mentre quella con il n. 10 esterna alla forcella...in questo modo però mi rimane un pò di spazio, sui 5 mm, di gioco tra telaio e forcella, ho fatto tutto bene? non ho immagini ravvicinate di com'era montato inizialmente e non mi ricordo, chi mi aiuta?
Immagine.JPG
_ _
Vespa e Lambretta, accoppiata perfetta. |
gre81 |
Posted - 23 ott 2013 : 15:12:08 ciao ragazzi,ecco come procedono i lavori:
G-20131022-00463.jpg
_ _
e notate il mio tecnologico metodo di sollevamento:
G-20131022-00462.jpg
_ _
Vespa e Lambretta, accoppiata perfetta.
|
gre81 |
Posted - 19 set 2013 : 21:56:42 Citazione:
Ma scusa...passa di qua!!! che parliamo anche di altro... ;-)
Ciao, Matteo
hai pienamente ragione matteo, domani mi faccio sentire! hai buone nuove? 
- face book + cervello |
matteob |
Posted - 19 set 2013 : 20:53:45 Citazione: Messaggio inserito da gre81
ciao ragazzi! chi di voi mi può postare una foto anteriore bella dettagliata dell'impianto elettrico? vorrei sapere bene dove devono passare i fili, grazie!
- face book + cervello
Ma scusa...passa di qua!!! che parliamo anche di altro... ;-)
Ciao, Matteo |