V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cente |
Posted - 08 giu 2012 : 16:24:07 ho iniziato a pulire la forcella con attacchi che ho preso e sembr atuto ok solo una stranezza che vi propongo in foto quasi al centro della forcella il tubo si assottiglia regolamente su tutta la circonferenza dalla foto si intuisce
non è storta ne schiacciata ma solo di sezione diversa...stranezze??
ho guardato un altra forca da li 1 serie e invece quella è tutta uguale...
per ora non mi preoccupo!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
IMAG0760.jpg _ _ |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
cente |
Posted - 13 giu 2012 : 11:17:41 ok monto quelle allora!
Citazione: Messaggio inserito da metz
se le aste sono dritte montaquelle originali
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
metz |
Posted - 13 giu 2012 : 09:08:30 se le aste sono dritte montaquelle originali |
cente |
Posted - 12 giu 2012 : 23:29:33 rispondo a entrambi visto che avete quotato i ricambi li ho presi a reggio emilia... quindi consigliate di mettere le parti nuove sulla special e quelle rigenerate sulla prima serie...
le molle progressive non le ho disponibili dovrei comprarle insieme ai 4 tamponi visto che se li prendo dai ricambi per la li che ho già poi mi serviranno...
comunque le aste guida molle sono più corpose quelle originali rispetto ai ricambi , per questo ero tentato di rimontare quelle!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
perussu |
Posted - 12 giu 2012 : 22:46:36 Citazione: Messaggio inserito da orso
se hai comprato prodotti di qualità sostituisci, se hai preso cineserie rimetti i pezzi originali.
...Quoto! Visto che la Special sarà davvero speciale, con tanti bei pezzi performanti, metti il meglio che hai! Non ho capito se le molle progressive le hai già disponibili o no, comunque io monterei quelle: in compressione avresti una corsa dolce e sostenuta allo stesso tempo, al ritorno lavorano gli ammortizzatori: perfetto!
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
|
orso |
Posted - 12 giu 2012 : 22:16:46 se hai comprato prodotti di qualità sostituisci, se hai preso cineserie rimetti i pezzi originali. |
cente |
Posted - 12 giu 2012 : 15:37:21 ok ultimo parere... io ho pronte nuove le aste guida e le molle e le ferma molle superiori per la li 1 serie che sto conservando con calma
poi ho questa forcella da tv3 che monterò insieme al freno a disco sulla special che uso di più con il kit gori
voi cosa fareste? metto le parti nuove sulla special o gli lascio le originali ripulite a dovere? le molle poi... su questa forecella ci saranno gli ammorttizzatori supplementari, consigliate di comprare quelle progressive o sono solo paturnie e metto quelle nuove o vecchie che ho?
basta non rompo più è che ho scelta e quindi vorrei fare il meglio!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
Belligerante ugo |
Posted - 12 giu 2012 : 13:55:25 vai tranquillo pulisci per bene le boccole che ci sono,caso mai hai visto che dentro le boccole in ferro ci sono delle boccolette di plastica dura? vai da una ferramenta perchè io sono andato è ho trovato un tubicino della stessa misura ed ho rifatto le boccole gratis perchè il tubicino me la regalato ciao
belligerante ugo |
perussu |
Posted - 12 giu 2012 : 11:24:37 Citazione: Messaggio inserito da cente
ultima domanda
ho già revisionato 4 forcelle e ho sempre cambiato le molle, le aste guida, le boccole superiori di guida per le molle, e le boccole nei braccetti e i tamponi
ora mi chiedo se avendo le aste guida dritte, le boccole dentro ai braccetti che non ballano sia necessario e categorico cambiarle
in piu le boccole guida delle molle sono in ferro e non in plastica come i ricambi che ho preso le posso recuperare o si consiglia sempre e tassativamente di sostituirle con quelle nuove che sono in plastica? c'è ruggine ma se le gratto vien via e posso dare un antiruggine .
questo per evitare di spendere soldi quando magari vanno bene cos' e forse sono anche meglio perchè fatte con più criterio....
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
...direi che ti sei già risposto da solo! Anch'io sono dell'idea che certi componenti originali, pur se un pò segnati dal tempo, sono migliori di quelli moderni.
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
|
cente |
Posted - 11 giu 2012 : 23:42:59 ultima domanda
ho già revisionato 4 forcelle e ho sempre cambiato le molle, le aste guida, le boccole superiori di guida per le molle, e le boccole nei braccetti e i tamponi
ora mi chiedo se avendo le aste guida dritte, le boccole dentro ai braccetti che non ballano sia necessario e categorico cambiarle
in piu le boccole guida delle molle sono in ferro e non in plastica come i ricambi che ho preso le posso recuperare o si consiglia sempre e tassativamente di sostituirle con quelle nuove che sono in plastica? c'è ruggine ma se le gratto vien via e posso dare un antiruggine .
questo per evitare di spendere soldi quando magari vanno bene cos' e forse sono anche meglio perchè fatte con più criterio....
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
Berza |
Posted - 11 giu 2012 : 20:56:24 Sulla mia special e sulla terza serie che ho sottomano sono così. Misteri!
Lambretta's mobility is an investment!!! |
perussu |
Posted - 11 giu 2012 : 14:08:46 Citazione: Messaggio inserito da cente
valido!! vi ho trovato un mistero innocente!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
|
cente |
Posted - 11 giu 2012 : 09:49:46 valido!! vi ho trovato un mistero innocente!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
perussu |
Posted - 11 giu 2012 : 07:46:45 ...per quanto ne sò, le montavano indistintamente dei due tipi. I soliti misteri, neanche troppo misteriosi, dell'Innocenti!
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
|
alegtr |
Posted - 11 giu 2012 : 02:52:57 io su 3 terze serie le ho trovate così: li 150, 125 special e 150 sx. bhà! |
metz |
Posted - 11 giu 2012 : 00:30:04 Si di forcelle da prima serie ne ho 2 e nessuna delle due ha la strozzatura, come nemmeno la hanno le alte da special treza sere che ho. Mistero... |
cente |
Posted - 10 giu 2012 : 23:54:39 Ok ragazzi comunque é di una terza serie e sono certo della sua originalità
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
ruotepiccole |
Posted - 09 giu 2012 : 14:07:52 Si sta sempre parlando di Prima Serie...
M |
Belligerante ugo |
Posted - 09 giu 2012 : 14:03:36 ha ragione Metz io ne ho quattro è nessuna assomiglia a quella della foto,e di forcelle ne ho montate tante ciao
belligerante ugo |
metz |
Posted - 09 giu 2012 : 01:25:18 Mai vista... Saranno strane le mie forcelle? |
Berza |
Posted - 08 giu 2012 : 21:20:31 Vai tranquillo,è normale quella strozzatura. ciao
Lambretta's mobility is an investment!!! |