V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
marcmra |
Posted - 28 apr 2012 : 22:16:42 Ho bisogno del vostro prezioso aiuto .
La lambretta parte benissimo , sia a freddo che a caldo però appena giro la chiave per accendere le luci di posizione tende a spegnersi nel senso che devo tenerla su di giri per non farla spegnere .
Se metto la chiave nella posizione abbaglianti/anabbaglianti sembra che lo faccia di meno però lo fa .
Ho provato a staccare i cavi delle luci dal blocchetto che c'è all'uscita dal volano e il difetto sparisce , lo fa solo con il circuito luci collegato .
Ho letto su un altro post che se si montano lampadine con tensione di 12V anzichè 6V potrebbero esserci problemi . Io al posteriore avevo messo una 12V giusto per vedere se funzionava tutto , però il difetto me lo fa con e senza la lampadina ( quella da 6V non l'ho ancora comperata ....)
Ho controllato tutti i connettori e le masse e mi pare tutto ok .
Cha cavolo potrebbe essere ?
Lambretta 150 special golden 1965 |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
metz |
Posted - 05 mag 2012 : 22:32:27 Bene bene |
perussu |
Posted - 05 mag 2012 : 21:49:27 ...beh, in definitiva era molto più semplice di quello che si pensava! Meglio così, ma almeno hai stimolato parecchio la discussione sull'argomento!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
marcmra |
Posted - 05 mag 2012 : 21:38:52 Risolto !!!
Era la distanza tra gli elettrodi della candela .
Erano a 0,8mm( presa nuova e montata così com'era) li ho portati a 0,35 come da vostre indicazioni e ora tutto funziona alla perfezione .
Anche accendendo le luci non ci sono variazioni dei giri del motore e non tende a spegnersi .
Grazie 1000 a tutti per i preziosi consigli !!!
Lambretta 150 special golden 1965 |
marcmra |
Posted - 04 mag 2012 : 11:45:43 Ahahahahaahahahaha parole sante !!!!!
Lambretta 150 special golden 1965 |
perussu |
Posted - 04 mag 2012 : 11:30:49 .....  mooooolto più raramente!!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
Iso |
Posted - 04 mag 2012 : 09:35:01 I guasti sono sempre così, prima va bene e poi non va più, anche il contrario ma più raramente.
Ciao da Gigi. |
marcmra |
Posted - 04 mag 2012 : 09:24:15 Domani cominciamo a controllare candela e soprattutto le puntine .
La cosa strana è che quando l'ho accesa a novembre per portarla a casa questo difetto non lo faceva .
Lambretta 150 special golden 1965 |
perussu |
Posted - 04 mag 2012 : 09:02:37 ...ooppsss, sì, sono millimetri, non centimetri!
 
A mezzanotte a volte si scrivono delle caxxate (beh, sovente anche a tutte le altre ore!)   
ISO, grazie della correzione.
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
Iso |
Posted - 04 mag 2012 : 08:30:40 Forse intendevi 2-3 millimetri?
Ciao da Gigi. |
perussu |
Posted - 03 mag 2012 : 23:57:33 ...e aggiungo: per verificare la quantità e qualità della scintilla, io faccio una prova empirica ma efficace: smonto la candela, smonto la pipetta, tengo il filo ad una distanza di 2-3 cm dal telaio ( o meglio dal perno del motore, che non è verniciato!) e dò una pedalata: la scintilla deve scoccare, anzi schioccare, intensa, luminosa, biancastra e rumorosa, appunto come una piccola frustata!
Con queste condizioni i problemi di funzionamento del motore si riducono quasi a zero.
Se così non è, come detto prima, rivediamo le cose partendo dal volano.
Questo senza voler insegnare niente a nessuno, eh. Parlo per esperienza personale, poi ognuno la vede come vuole.
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
perussu |
Posted - 03 mag 2012 : 23:46:38 ...candela e puntine a 0,35 sono una buona norma. Se si tratta solo di fare una verifica della quantità di corrente, allora ok per la candela molto vicina, ma poi bisogna intervenire a monte, cercando di produrla 'sta benedetta corrente!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
metz |
Posted - 03 mag 2012 : 23:27:41 della candela in origine dovrebbero essere 0.45, li puoi mettere anche a 0,2 basta che non si tocchino se la corrente è poca vedrai come rinviene la lambretta!!!
le puntine io non andrei sotto a 0,30 |
perussu |
Posted - 03 mag 2012 : 23:23:48 ..Scusa Metz, ma cosa intendi per "avvicina gli elettrodi"? A che misura? Sotto 0,35? E le puntine?
 A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
metz |
Posted - 03 mag 2012 : 23:18:53 avvicina prima gli elettrodi della candela, poi le puntine e se necessario rimagnetizzare |
perussu |
Posted - 03 mag 2012 : 23:13:31 ...Quoto! Secondo me bisogna sempre partire dalla fonte di energia, cioè il volano! Se è smagnetizzato produce poca corrente, e con poca corrente cambiare o regolare pezzi qui e là non porta a risultati concreti.....
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
De Santis Pietro |
Posted - 03 mag 2012 : 22:33:42 Alla mia era il volano smagnetizzato. |
marcmra |
Posted - 01 mag 2012 : 23:18:32 Citazione: Messaggio inserito da sofrisk1
Tempo fa a me faceva lo stesso difetto , era a massa il devioluci! Pasquale.
Quindi qualcosa di simile a quello che succede a me .
Per devioluci intendi il comando che c'è sul manubrio a destra insieme al clacson?
Lambretta 150 special golden 1965 |
sofrisk1 |
Posted - 01 mag 2012 : 20:51:33 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Ma te si spegneva senza posibilità di tenerla in moto? Perchè lui dice: <<... nel senso che devo tenerla su di giri per non farla spegnere>>.
Ciao da Gigi.
No, no, se accelleravo riusciva a stare in moto ma tentava sempre di spegnersi!! Pasquale. |
Iso |
Posted - 30 apr 2012 : 22:52:55 Ma te si spegneva senza posibilità di tenerla in moto? Perchè lui dice: <<... nel senso che devo tenerla su di giri per non farla spegnere>>.
Ciao da Gigi. |
sofrisk1 |
Posted - 30 apr 2012 : 22:19:45 Tempo fa a me faceva lo stesso difetto , era a massa il devioluci! Pasquale. |