V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
guardia |
Posted - 20 feb 2012 : 17:08:56 ... si induriscono?? ne ho trovati in un mozzo e vorrei tenerli visto che ancora ce n'è un bel po, sono quasi nuovi, ed a provarli nel mozzo a mano sembra facciano una buona presa....pensavo una carteggiatina e via...
"slambrettando si impara" |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
simo_83 |
Posted - 20 feb 2012 : 22:09:43 Solitamente i ceppi ed il mozzo posteriore, li porto dal tornitore così mi toglie quella patina di grasso,incrostazione varie ecc ecc. giustamente con il tempo si saranno cristallizzati, data una leggera tornita tornano come nuovi e frenano ottimamente!
 |
cente |
Posted - 20 feb 2012 : 21:45:16 io i ho sempre tenuti....
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
raffaele |
Posted - 20 feb 2012 : 21:40:48 Se sono quelli originali (con i chiodi) di norma frenano MOLTO meglio di quelli rifatti. Consiglio..... tienili!
|
metz |
Posted - 20 feb 2012 : 18:11:44 Si c'è l'amianto, basta proteggere le vie respiratorie se le si carteggia... |
guardia |
Posted - 20 feb 2012 : 17:25:03 probabile cosi' come nelle pastiglie delle auto...deciso, le butto
"slambrettando si impara" |
samaghi |
Posted - 20 feb 2012 : 17:16:02 se non sono consumati non fanno nulla...forse è una leggenda metropolitana ma nel composito di quelli vecchi dovrebbe essere presente l'amianto... |
metz |
Posted - 20 feb 2012 : 17:14:25 prova al max frenano poco tendono a indurirsi col tempo |