V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Giammy |
Posted - 18 feb 2012 : 11:33:35 Premesso che ho sostituito tamponcini,molle,perni molle e boccoline interne ....è normale che frenando solamente con l'anteriore, la lambretta affondi vistosamente?
Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Giammy |
Posted - 18 feb 2012 : 17:51:52 Citazione: Messaggio inserito da mikigrant
Lo fa anche a me, devi provarla un po e vedere si tiene su su strada.
Ogni giorno si cerca di progredire senza rimbambire
Ok....proverò a lavoro ultimato. Grazie
Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna |
mikigrant |
Posted - 18 feb 2012 : 17:28:22 Lo fa anche a me, devi provarla un po e vedere si tiene su su strada.
Ogni giorno si cerca di progredire senza rimbambire |
Mego |
Posted - 18 feb 2012 : 14:05:45 L'importante è che quando freni la forca NON affondi ok...ma come il burro!Inoltre è importante che la lambretta NON saltelli in curva o ,se c'è un asfalto sconnesso,che tu trovi difficoltoso nel mantenere il controllo del manubrio e la stabilità! SE le molle son nuove credo che sia piuttosto normale...ma se freni solo con l'anteriore (mentre sei in movimento) ti accorgerai che il ritorno non ti sembrerà così repentino...
- SX 200 -
|
Giammy |
Posted - 18 feb 2012 : 13:51:45 si si ma.....è il ritorno che mi sembra un pò repentino.
Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna |
Mego |
Posted - 18 feb 2012 : 13:23:23 La funzione delle molle è mantenere la lambretta stabile alle asperità del terreno.Buche,crepe,binari....sia in curva che in rettilineo. Quindi è normale che affondi
- SX 200 -
|