V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cente |
Posted - 17 feb 2012 : 21:06:39 Chiedo se qualcuno può darmi delle misure della leva motore li prima serie. Sulla mia il pezzo che batte sul tampone fine corsa gratta sul carter e ha segnato di un po di millimetri il carter stesso.
Tra l altro dove si monta c erano due rondelle per far spessore e tenerla più lontana perché senza si avvicina troppi e gratta. In più sempre senza il millerighe se si monta la leva fino in fondo sporge di 3- 4 mm.
Dunque la mia leva è lunga circa 30 cm e il pezzo di battuta sul tampone è 5 cm.
È la sua o no?
Grazie a chi si prende la briga di misurarla!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
cente |
Posted - 20 feb 2012 : 00:42:55 ma sai che non ho capito cosa hai fatto?!!!
Citazione: Messaggio inserito da samaghi
Allora Cente la tua leva e' in ordine e' solo un po' piegata...anche sulla mia ho le tue stesse distanze..pero' il millerighe del prima serie tende a svergolarsi così ho filettato l'albero stesso e messe due rondelle con bullone da tredici...quindi ho rimosso il tutto per verificare.
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
samaghi |
Posted - 19 feb 2012 : 21:32:13 Allora Cente la tua leva e' in ordine e' solo un po' piegata...anche sulla mia ho le tue stesse distanze..pero' il millerighe del prima serie tende a svergolarsi così ho filettato l'albero stesso e messe due rondelle con bullone da tredici...quindi ho rimosso il tutto per verificare. |
cente |
Posted - 19 feb 2012 : 21:19:54 Ma una volta inserita e in battuta la lev va al pari del millerighe o questo rimane di un Po fuori? Perché comunque botta o non botta la mia lascia un Po di millerighe fuori se la spingo tutta in battuta. E non mi sembra proprio sia limata o tagliata, la cromatura c,è ancora sui due lati ....
Sulle terza serie e special che ho mi risulta praticamente al pari del millerighe.
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
cente |
Posted - 19 feb 2012 : 20:34:18 ok la raddrizzerò , non ho problemi di cromatura perchè resta sul conservato che sto facendo grazie ragazzi quote]Messaggio inserito da samaghi
Anche il mio carter e' strisciato allo stesso modo perché la leva era piegata..raddrizzala prima di farla cromare perché poi salta tutto [/quote]
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
samaghi |
Posted - 19 feb 2012 : 20:04:49 Anche il mio carter e' strisciato allo stesso modo perché la leva era piegata..raddrizzala prima di farla cromare perché poi salta tutto |
giallooriente |
Posted - 19 feb 2012 : 19:34:21 Anche secondo me ha preso un colpo e si è piegata, quella della terza serie è facilmente riconoscibile, presenta delle curvature più accentuate. |
cente |
Posted - 19 feb 2012 : 16:04:21 ah ecco... quindi secondo te dovrei piegarla verso l'esterno visto che tocca
Citazione: Messaggio inserito da turismoveloce
le leve di I e II serie, dopo il millerighe devono correre perfettamente parallele al piano del coperchio motore; quelle da III serie e successive curvavano verso l'interno per ridurre l'ingombro. dalle foto la tua pare una da III serie "adattata" oppure una da I o II serie che ha preso un colpo e si è un pò piegata.
CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
turismoveloce |
Posted - 19 feb 2012 : 15:46:37 le leve di I e II serie, dopo il millerighe devono correre perfettamente parallele al piano del coperchio motore; quelle da III serie e successive curvavano verso l'interno per ridurre l'ingombro. dalle foto la tua pare una da III serie "adattata" oppure una da I o II serie che ha preso un colpo e si è un pò piegata.
CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'! |
cente |
Posted - 19 feb 2012 : 15:21:59 ecco le foto vedrai che in una si vede la leva montata al massimo, ovvero che non va più dentro perchè dove c'è il tampone batte la piattina di fermo
vedria anche che c'erano due distanzili che servivano a montare la leva al pari del millerighe e anche un pelo in fuori per impedire lo sfregamento
Allegato: IMAG0599.jpg 179,94 KB
Allegato: IMAG0598.jpg 158,12 KB
Allegato: IMAG0597.jpg 147,5 KB
Allegato: IMAG0595.jpg 146,04 KB
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
|
cente |
Posted - 19 feb 2012 : 14:52:01 ok vado a farla!
Citazione: Messaggio inserito da samaghi
Metti una foto della leva inserita
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
samaghi |
Posted - 19 feb 2012 : 14:38:08 Metti una foto della leva inserita |
cente |
Posted - 19 feb 2012 : 14:33:58 grazie per avermi confrontato le misure! però non capisco dove hanno "limato" dove si attacca al millerighe dici? non sembrerebbe ci siano segni di limature o tagli anche se tra la leva e il carter, sul millerighe, ho trovato due spessori artigianali che appunto distanziavano la leva e la mandavano a pari con il mille righe impedendo che grattasse il ferma corsa..
Citazione: Messaggio inserito da samaghi
Ciao Cente sto giusto preparando la mia prima serie dopo alcuni lavoretti invernali al motore...la leva, dall'attacco sul perno all'altra estremità, misurando una linea retta e' 30 cm. La battuta e' circa di 4,3 che sommata alla saldatura e allo spessore della leva arriva circa a 5,2. Detto ciò, secondo me sulla tua hanno limato l''attacco perché una volta inserita a fondo dovrebbe risultare pari al millerighe. Valuta che l'attacco limato e' senza dubbio indebolito...
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
samaghi |
Posted - 19 feb 2012 : 14:24:37 Ciao Cente sto giusto preparando la mia prima serie dopo alcuni lavoretti invernali al motore...la leva, dall'attacco sul perno all'altra estremità, misurando una linea retta e' 30 cm. La battuta e' circa di 4,3 che sommata alla saldatura e allo spessore della leva arriva circa a 5,2. Detto ciò, secondo me sulla tua hanno limato l''attacco perché una volta inserita a fondo dovrebbe risultare pari al millerighe. Valuta che l'attacco limato e' senza dubbio indebolito... |
cente |
Posted - 19 feb 2012 : 13:48:28 nessuno che mi può aiutare con le misure?
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
cente |
Posted - 17 feb 2012 : 22:01:01 Ok ci avevo pensato ma prima volevo capire se la leva é la sua corretta....Citazione: Messaggio inserito da catta senior
potresti accorciare la parte che va in battuta sul tampone
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
catta senior |
Posted - 17 feb 2012 : 21:44:34 potresti accorciare la parte che va in battuta sul tampone
|