Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 scritte lambretta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
francescoleo Posted - 28 set 2011 : 11:22:59
Salve , vorrei sapere come si fissano allo scudo e alle scocche le scritte lambretta
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
francescoleo Posted - 29 set 2011 : 20:47:49
Citazione:
Messaggio inserito da Mego

Per la scritta allo scudo:
Appoggia la scritta allo scudo e tienila spinta (con martello di gomma o martello normale avvoilto da uno straccio. Sarebbe meglio essere in due.Uno tiene il martello nel modo appena descritto) . L'altra persona allarga i ribattini dalla parte interna dello scudo. Si può anche utilizzare un punteruolo per allargare i ribattini all'interno,ma anche piegandoli e schicciandoli a colpetti di martello si ottiene un ottimo lavoro. PS: Il presunto punteruolo ,che io sappia,non ti viene fornito da chi ti vende la scritta "lambretta",anche perchè, come già detto...si tratta di un banale e comunissimo punteruolo.

Le scritte alle fiancate:
Se si tratta delle scritte da 1° o 2° serie nella busta generalmente vengono dotate di apposite "clip" di fissaggio e non necessitano di essere fissate ribattendole usando la stessa tecnica della scritta allo scudo....Procedimento che invece occorre seguire se le scritte da fiancate che intendi sono per la 3° serie.


-SX 200-




sei stato chiarissimo grazie
Sir Deltoid Posted - 29 set 2011 : 08:23:37
In UK vendono una specie di compressore manuale a vite che permette di attaccare le scritte da soli e sopratutto senza usare martelli,pinze,tamponi & C.

Altrimenti assicurati di essere in due se vuoi ribadire i pioli a mano.

Gieeeeemmmmmm!
f.felo Posted - 29 set 2011 : 07:13:25
Ciao Ennio.Mi scuso se sono stato poco chiaro.Si.... sono proprio dadi elastici(piastrine)se hai bisogno sui cataloghi online il codice e' B99 (DADO ELASTICO (PIASTRINA) 4 mm PER LISTELLI PEDANA).Si incastrano nei piolini che e' una meraviglia!!!
Ciao buona giornata

Felo
Mego Posted - 29 set 2011 : 00:08:51
Per la scritta allo scudo:
Appoggia la scritta allo scudo e tienila spinta (con martello di gomma o martello normale avvoilto da uno straccio. Sarebbe meglio essere in due.Uno tiene il martello nel modo appena descritto) . L'altra persona allarga i ribattini dalla parte interna dello scudo. Si può anche utilizzare un punteruolo per allargare i ribattini all'interno,ma anche piegandoli e schicciandoli a colpetti di martello si ottiene un ottimo lavoro. PS: Il presunto punteruolo ,che io sappia,non ti viene fornito da chi ti vende la scritta "lambretta",anche perchè, come già detto...si tratta di un banale e comunissimo punteruolo.

Le scritte alle fiancate:
Se si tratta delle scritte da 1° o 2° serie nella busta generalmente vengono dotate di apposite "clip" di fissaggio e non necessitano di essere fissate ribattendole usando la stessa tecnica della scritta allo scudo....Procedimento che invece occorre seguire se le scritte da fiancate che intendi sono per la 3° serie.


-SX 200-
sbruscoli Posted - 28 set 2011 : 21:29:18
Non sono dadi elastici rettangolari, ma semplicemente clip elastiche rettangolari come quelle usate sulla DL per fissare gli inserti in plastica dei cofani laterali...

quellidellalambra
francescoleo Posted - 28 set 2011 : 21:24:44
Citazione:
Messaggio inserito da sofrisk1

Io mi sono autocostruito un attrezzo esclusivamente per montare le scritte allo scudo delle lambrette, e finalmente mi sono tolto l'ansia dei graffi o delle piccole ammaccature che accidentalmente potevano rovinare lo scudo appena restaurato!
Chissa'all'innocenti come facevano?
Pasquale.



e com è ?
sofrisk1 Posted - 28 set 2011 : 21:19:27
Citazione:
Messaggio inserito da eventurini

Scusa ma non ho capito niente di quello che ha descritto Felo. Come hai fatto a fissare con dei dadi elastici rettangolari le scritte che hanno i piolini lisci e non filettati?

Ennio



Gia'sono curioso anch'io......................!
Pasquale.
sofrisk1 Posted - 28 set 2011 : 21:15:37
Io mi sono autocostruito un attrezzo esclusivamente per montare le scritte allo scudo delle lambrette, e finalmente mi sono tolto l'ansia dei graffi o delle piccole ammaccature che accidentalmente potevano rovinare lo scudo appena restaurato!
Chissa'all'innocenti come facevano?
Pasquale.
eventurini Posted - 28 set 2011 : 20:37:56
Scusa ma non ho capito niente di quello che ha descritto Felo. Come hai fatto a fissare con dei dadi elastici rettangolari le scritte che hanno i piolini lisci e non filettati?

Ennio
f.felo Posted - 28 set 2011 : 18:45:27
Mi permetto di inserirmi per descrivere come ho applicato le scritte agli scudi seguendo in parte le indicazioni trovate sul forum.Essendo la mia lambretta riverniciata i fori degli scudi si sono ridotti leggermente.Con una lima tonda ho allargato i fori ed inserito le scritte.Ho acquistato delle guarnizioni in gomma tonde del diametro di un centimetro e mezzo circa e dello spessore di 2 millimetri con il foro al centro del diametro leggermente piu' grande dei piolini e dadi elastici rettangolari (quelli per il fissaggio dei listeli appoggiapiedi). Ho infilato prima le guarnizioni in gomma per evitare vibrazioni nei piolini all'interno..ovviamente... e poi fissato il tutto con i dadi elastici.Le scritte sono ben stabili e spero che restino cosi anche nel tempo (questo magari me lo confermera' qualcuno di voi molto piu' esperto di me).Cosi facendo se in un futuro avro' necessita' di togliere le scritte in un attimo si staccano senza rovinarle.
ciao

Felo
blues Posted - 28 set 2011 : 13:59:49
Citazione:
quando ho comprato le scritte per lo scudo non mi hanno dato nessun punteruolo e tantomeno i gancetti per quelle laterali , speriamo si trovi tutto


il punteruolo puoi farlo appuntendo un tondino d'acciaio, i gancetti si trovano anche dal ferramenta,almeno quelli che uso io, tondi con 3 stecchette che bloccano il piolo della scritta, facili sia da mettere che da togliere

Lambretta: Impareggiabili momenti di assoluta libertà
orso Posted - 28 set 2011 : 13:18:19
io le ho sempre messe con un martellino e son venute sempre bene, l'importante è picchiettare al centro in modo che "si aprano" i monchetti, poi puoi usare per finire un cacciaspine sottile
un accorgimento importante è tenere ben spinte e aderenti le scritte, magari posate su un piano anti rimbalzo e con uno straccio a protezione, se si è in due è meglio
francescoleo Posted - 28 set 2011 : 12:40:35
quando ho comprato le scritte per lo scudo non mi hanno dato nessun punteruolo e tantomeno i gancetti per quelle laterali , speriamo si trovi tutto
GTR Posted - 28 set 2011 : 12:36:53
Citazione:
Messaggio inserito da francescoleo

Salve , vorrei sapere come si fissano allo scudo e alle scocche le scritte lambretta


X lo scudo:...in teoria chi ti ha venduto le scritte , avrebbe dovuto darti anche il punteruolo ....bene , con quel punteruolo e tenendo il colpo dalla parte opposta dei pioli con un pezzo di legno , utilizzando un martello ( e isolando con del nastro da carrozzieri i fori) batti sui pioli di alluminio fino a deformarli e fissi la scritta......
...ehm ....questa domanda mi porta a pensare che non hai mai fatto questa operazione ... se è così è meglio se ti fai aiutare da chi lo ha già fatto ....potresti fare dei danni


X le scocche ci sono dei "gancetti" che vanno infilati sui pioli delle scritte ..... operazione abbastanza semplice...

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
lupin III Posted - 28 set 2011 : 11:33:34
inserisci negli appositi fori dello scudo e dei cofani, i piolini che sono fissati alle scritte, e ribadisci con un punteruolo dalla parte opposta!!!
ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits