Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 problema condensatore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ake Posted - 16 set 2010 : 19:10:16
Ciao a tutti, sulla mia LI terza serie sto cambiando un condensatore praticamente ogni 300 Km. Al di là del problema della scarsa qualità che si trova in giro ultimamente, mi sembra veramente eccessivo. Adesso sto utilizzando quello della 500, applicato esternamente dopo aver tolto quello sullo statore, ma anche questo ha lo stesso problema.
Può esserci una causa particolare per questa moria?
Tra l'altro anche con le puntine appena pulite (regolate a 0,45mm) quando tolgo il condensatore la lambra si spegne immediatamente mentre mi sembra di aver capito che in qualche modo dovrebbe continuare a funzionare. Cosa potrebbe essere?
grazie a tutti
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mikigrant Posted - 17 set 2010 : 09:52:31
O quelli del ciao.

Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
metz Posted - 17 set 2010 : 08:28:50
Fiat 500 montate quelli delle 500...

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura
GoldenAndrew Posted - 17 set 2010 : 07:11:37
Ciao proprio ieri ho sostituito il 4 condensatore nel giro di un anno quindi consolati non sei tu il primo ad avere questo tipo di problema.Ora ne imstallero uno di quelli vecchi se non dovesse funzionare neanche questo.Ciao a tutti.
Iso Posted - 16 set 2010 : 23:48:17
In effetti anche a condensatore malfunzionante dovrebbe comunque il motore funzionare, male ... ma funzionare.
In ogni modo quando il condensatore è in avaria le puntine sfiammano, controlla prima di cambiarlo.

Ciao da Gigi.
Mario67 Posted - 16 set 2010 : 20:49:09
Ciao non sono Iso però dico la mia, il condensatore lavora come carica e scarica,sul fatto che la lambra vada a me personalmente ho visto che va scopppiettando,spero che il buon Iso illustri meglio il discorso,ci sono post precedenti in cui Iso spiegava il problema condensatore,Mario

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60
Mego Posted - 16 set 2010 : 19:26:32
Per il fatto che togliendo il condensatore la lambra dovrebbe continuare ad andare non saprei...a me pare strano ma son abbstanza ignorante in materia di "roba" elettrica quindi lascio la parola ai più esperti nel settore...
Per i condensatori scrasi invece è un problema risaputo.So che molti ricambisti hanno cessato di prenderli propio poichè non se ne salva uno.Non è tanto il costo del pezzo piuttosto il tempo che si perde per cambiarlo.Va molto meglio un vecchio condensatore che uno nuovo.Oppure come hai fatto tu....mettendolo esterno.

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits