V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
svincolone |
Posted - 22 gen 2010 : 09:02:01 Ciao ...penso di aver fatto una caz....a Nella prima serie 150 il colore della marmitta e' nero opaco vero ???
Non so ero convinto fosse grigio come il collettore....
Spero solo NON mi facciano delle storie per la richiesta FMI.
Secondo voi devo nuovamente farla sabbiare e poi dargli del nero oppure visto che ho usato del grigio termico per alte temperature posso dargli del nero termico sopra per coprire il grigio
Grazie |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
svincolone |
Posted - 22 gen 2010 : 15:49:30 Ragazzi il problema e' che il 7/1 ho gia spedito foto e documentazione all'esaminatore del registro storico. A questo punto aspetto , se mi manda lettera con le osservazioni del caso , rifaccio foto con marmitta di colore nero.
Intanto la faccio nera cosi mi preparo per tempo.
Grazie
|
lambrettista _doc |
Posted - 22 gen 2010 : 14:41:22 ciao ti consiglio di cambiare il colore,sono molto fiscali su ste cose
battiato michele |
Leo Bardella |
Posted - 22 gen 2010 : 14:16:57 Ciao.Ti puoi mettere in contatto con l'esaminatore della tua zona e chiedere se è ammessa la verniciatura diversa:alla fine sono loro che decidono.Se invece la vuoi come deve essere,una spagliettata e vay di spray |
lupin III |
Posted - 22 gen 2010 : 09:59:33 confermo nero, al limite, dagli una passata con la tela per far aggrappare meglio la vernice ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
fralor1966 |
Posted - 22 gen 2010 : 09:04:36 Nero alte temperature sopra e via................
miki |