Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vespa Vnb MARMITTA!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giangy478 Posted - 13 dic 2009 : 10:28:25
Salve,sono nuovo su questo sito.Sto lavorando su una vespa 125 vnb 5t del 1964....UN CAPOLAVORO.....,documenti,motore etc,il telaio e' quasi pronto cosi' come tutti gli altri pezzi,NATURALMENTE DAL CARROZZIERE perche' servono mani nobili per toccare un oggetto cosi' importante per me.Io con un mio amico ci stiamo occupando della messa a punto del motore ed altro pero' mi sorge un dubbio,mi hanno consigliato di svuotare la marmitta con fuoco o soda caustica e che posso verniciarla con bomboletta per alte temperature.Fin qui' ci siamo MA SE LA MARMITTA E' SABBIATA RISCHIO DI COMBINARE UN GUAIO?Ringrazio anticipatamente chi mi rispondera'!!!!!!!!!!!!!!!!!
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giangy478 Posted - 25 dic 2009 : 22:57:04
Marmitta ok,lavoro perfetto...peccato per la sospenzione che ormai e' andata COMUNQUE l'ho presa nuova con 22,00 Euro.Ciao!!!!!!!!
giangy478 Posted - 13 dic 2009 : 18:21:27
Grazie 1000!!!!!!!!!!!!1
giangy478 Posted - 13 dic 2009 : 18:19:47
Grazie Pablo,domani mi metto a lavoro!Volevo sapere pero' come mai non mi fanno inserire le foto...per me e per voi sarebbe piu' facile!A presto!!!!!
vespamodelli Posted - 13 dic 2009 : 14:25:09
Guarda che ha senso sbattersi tra braci e fumi di soda caustica solo se la marmitta è originale piaggio con tanto di DGM stampato, altrimenti compri una sito nuova con una quarantina di euro e risolvi.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
pablo63 Posted - 13 dic 2009 : 14:07:04
si puo' aprire ,il tubo chè copre lo stelo ha 2 parti ribattute nella
parte superiore, le allenti con un cacciavite mandi il tubo verso il basso e vedi lo stelo con una chiave da 7 lo blocchi e sviti la parte in allumini poi l' ammortizatore ha una ghiera la sviti e hai finito
la marmitta brucciala e poi spazzoli e vernici alta temperatura
ciao
giangy478 Posted - 13 dic 2009 : 12:21:17
Ma la sospenzione anteriore si puo' aprire?
giangy478 Posted - 13 dic 2009 : 12:19:58
Grazie del consiglio e del benvenuto ma il mio carrozziere mi ha detto che sta' bene,ora non saprei cosa fare di preciso....la marmitta ha un costo e forse preferirei spendere quei soldi per qualcosa che si vede di piu'(es. un contachilometri),non so se mi spiego,ed ho anche intenzione di mettere a nuovo la sospenzione posteriore....dato che a Taranto c'e uno che con 10/15 Euro li rigenera,et voila'...come nuovo!
Mego Posted - 13 dic 2009 : 12:13:51
Ben arrivato in questo "CONTENITORE" di matti!!!!

-SX 200-
lambrettista Posted - 13 dic 2009 : 11:21:36
ciao e benvenuto ,se lai sabbiata nessun problema se vuoi puoi bruciarla in modo da eliminare scorie olio e quant'altro ,ma se posso darti un consiglio mettila nuovalambrettista

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2024 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits