Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Coda cardano 150 D

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ecostar Posted - 29 nov 2009 : 15:47:25
Buona domenica , mi sono deciso di smontare la coda della mia 150 D per sostituire i cucinetti e paraolio del pignone conico posteriore ma vorrei smontarla senza togliere tutto il corpo motore , vi chiedo se è possibile o troverei difficoltà nella separazione e nel rimontaggio

Grazie
Mario
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ecostar Posted - 29 nov 2009 : 21:07:17
Ciao Antonio , si è vero quel grigio lo si trova facilmente in bombolette ma quelle le vorrei evitare per ovvie ragioni di qualità e durata del prodotto , non saprei cosa usano i carrozzieri ma nei colorifici della mia zona non ho trovato nulla , neanche nel colorificio abituale che ultimamente mi ha formulato il colore beige sabbia 8029 leggermente modificato perfettamente uguale a quello della mia 150 D usando la nuova vernice lech*** macrofan , comunque sbruscoli mi ha rinfrescato per bene la memoria

Mario
gigio333 Posted - 29 nov 2009 : 20:46:40
Ciao Ecostar, a me sembra strano che non riesci a trovare il grigio 690. Si trova anche nelle bombolette spray già pronto anche nei centri brico d'italia. E' anche chiamoato allumninio ruote Fiat (almeno qui i carrozzieri lo definiscono così).

Saluti Antonio
Ecostar Posted - 29 nov 2009 : 20:39:40
Un ringraziamento paticolare al moderatore è dovuto , filmato decisamente interessante e messo ko il problema grigio 690 , pensare che ero a Novegro per il mercatino , non sbatto la testa contro al muro altrimenti devo rifare anche quello ma fortunatamente ho una specie di catalogo listino di un rivenditore che esponeva a Novegro ed effettivamente hanno quel prodotto

Grazie sbruscoli

Mario
sbruscoli Posted - 29 nov 2009 : 19:59:19
http://www.quellidellalambra.it/index.php?option=com_content&task=view&id=81&Itemid=2

quellidellalambra
Ecostar Posted - 29 nov 2009 : 16:19:18
Grazie Remo , effettivamente non ho considerato il problema cambio considerando solo il problema per svitare e riavvitare i bulloni dietro al conotto della leva di torsione che probabilmente avrei risolto abbassando la sospensione e ficcare un cuneo tra tampone e motore per tenere il tutto abbassato ma francamente e stupidamente al cambio non ci avevo pensato e sarà meglio provvedere nel togliere tutto il motore così ne approfitterei anche per riverniciarlo ma porcaccia miseria da noi non si riesce a trovare quel maledetto grigio fiat 690 e farlo fare me lo fanno simile ma grigio metallizzato , tu che dici devo arrendermi o cercare altrove

Mario
pieremo Posted - 29 nov 2009 : 16:03:04
Con la coda ti verra' giu' anche il cambio e dovrai
tribolare molto nel rimontarlo.
Mettiti di lena e con metodo e farai prima smontando
il motore dal telaio.
Remo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits