V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lupin III |
Posted - 24 nov 2009 : 11:07:39 buongiorno a tutti, sto conservando la mia li 150 1° serie 1° versione ( filtrona ). Ho tolto le coperture delle 2 selle, ho smontato le molle della seduta e la molla centrale con il relativo perno. Volevo sapere, come devo trattare la vite/perno che tiene appunto la molla centrale. Io l'ho trovata verniciata, và lasciata cosi? Per il resto, telaio sella con relative molle, molla centrale e rondella, vanno lasciate verniciate? Grazie a tutti per l'aiuto Buona giornata ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lupin III |
Posted - 26 nov 2009 : 07:07:39 Grazie a tutti e 2. Sono perfette, quindi le lascero' cosi', una bella pulita e via. ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
almo |
Posted - 25 nov 2009 : 18:58:10 Ciao, vanno brunite, se non sono rovinate lasciale cosi'.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
orso |
Posted - 25 nov 2009 : 18:56:46 Le fascette son brunite, se le hai trovate nere vuol dire che ancora hanno la loro bella brunitura! ciao e buon lavoro |
lupin III |
Posted - 25 nov 2009 : 15:18:27 Devo porre un'altra domanda: le fascette che fissano il serbatoio al telaio, io le ho trovate nere, vanno cosi' o vanno dello stesso colore del serbatoio? grazie
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
lupin III |
Posted - 24 nov 2009 : 14:17:01 Per il momento ti ringrazio. Faro' delle prove per vedere il risultato. ciao e grazie mille
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
almo |
Posted - 24 nov 2009 : 13:59:34 In linea di massima si, la cdmiatura è piu' lucida.
Allegato: cadmiatura_bianca.jpg 16,02 KB
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
lupin III |
Posted - 24 nov 2009 : 13:34:53 Quindi l'effetto che dà la cadmiatura è come se fosse zincato ma piu' chiaro?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
almo |
Posted - 24 nov 2009 : 13:12:31 Non so se in commercio esistono le bombolette che fanno l' effetto cdmiatura...puoi usare un zincante chiaro.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
lupin III |
Posted - 24 nov 2009 : 12:57:24 Grazie almo per la tua disponibilità. Siccome avrei solamente i 2 perni, 2 rondelle e 2 dadi da cadmiare,quelli che fanno i trattamenti, non so' se tengono in considerazione queste quantità. ( e poi, essendo un conservato, preferirei non fare i trattamenti per evitare che siano troppo appariscenti ) Che colore ha la cadmiatura? c'è qualcosa in commercio che dà lo stesso effetto? grazie
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
almo |
Posted - 24 nov 2009 : 11:59:39 Citazione: Messaggio inserito da lupin III
telai selle e molle grandi centrali verniciate perno e dado x molla centrale cadmiate Ho trovato questo, confermate? Per la rondella invece? verniciata o cadmiata? Per avere l'effetto cadmiatura cosa devo fare?grazie
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Ciao Fabrizio, confermo quanto hai scritto. Le rondelle vanno cadmiate; per la cdmiatura devi rivolgerti a quelli che fanno le cromature in genere fanno tutti i trattamenti. Se vuoi ti invio per MP un'indirizzo.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
snow |
Posted - 24 nov 2009 : 11:51:28 sulla mia ho verniciato molla e dado, sella e molle sotto sella..
|
lupin III |
Posted - 24 nov 2009 : 11:46:22 telai selle e molle grandi centrali verniciate perno e dado x molla centrale cadmiate Ho trovato questo, confermate? Per la rondella invece? verniciata o cadmiata? Per avere l'effetto cadmiatura cosa devo fare?grazie
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |