V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
marco84 |
Posted - 29 gen 2009 : 12:40:18 ciao a tutti, è il mio primo intervento in questo forum...sono in possesso di una splendida lambretta 125 li seconda serie dell'anno 1959 perfettamente funzionante, che ho quasi finito di restaurare. manca solo la verniciatura che sto facendo fare da un amico di famiglia con colori originali; la mia domanda riguarda più una cosa burocratica, infatti dovrei poi iscrivere la moto al registro storico dell FMI ma non so se per farlo devo mettere alla moto per forza i due sellini o posso lasciare la sella lunga che aveva in origine quando è stata comprata da mio nonno.. so che in alcuni casi possono fare storie e quindi vi chiedo consiglio per evitare possibili bocciature da parte dell'esaminatore!! scusate se sono stato così lungo, ma era il mio primo post.. ciao a tutti e grazie   
marco borzi |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ironmana |
Posted - 29 gen 2009 : 18:47:42 Sto reiscrivendo tramite trafila articolo 18 una 150LI prima serie filtrona bicolore con sella lunga...... Per adesso tutto ok.
Claudio
|
Thomas |
Posted - 29 gen 2009 : 16:41:48 Anche la mia aveva la sella lunga, ma sicuramente perchè era stata montata dal concessionario come optional come diceva isoscooter.... Secondo me però non c'è paragone, con i due sellini ha tutto un altro fascino...  |
marco84 |
Posted - 29 gen 2009 : 14:18:38 oltretutto sono anche abbastanza alto ( 1.85 m ) e ho paura che sia troppo scomodo, non so, voi cosa potete dirmi a riguardo? grazie ciao marco
marco borzi |
lupin III |
Posted - 29 gen 2009 : 14:04:05 A detta di molti, è molto piu' comoda la lambretta con i 2 sellini rispetto alla sella lunga, purtroppo pero' non posso dirti di piu', anche perchè la lambretta che ho io, usciva con la sella lunga, quindi, per il momento, non posso dirti effettivamente quale sia piu' comoda. ciao e benvenuto
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
marco84 |
Posted - 29 gen 2009 : 13:33:04 accidenti.. grazie a tutti, a dir la verità anche a me piacciono di più i due sellini, ma visto che avevo già la sella se potevo risparmiare qualcosa non era male forse..se non sbaglio devono costare circa 100 euro l'uno i due sellini.. mamma mia!!!!!! và bè, ma secondo voi, la comodità non viene a mancare con i due sellini se si và in giro in due? non so..sicuramente l'estetica guadagna, ma vorrei capire quanto ci perde però la comodità..secondo voi? grazie ancora, ciao
marco borzi |
almo |
Posted - 29 gen 2009 : 13:10:46 Citazione: Messaggio inserito da danielemod
Non è del tutto vero: so che all'epoca era possbile richiedere direttamente la sella lunga, era un optional richiedibile direttamente al concessionario. Quindi può essere che la lambretta sia stata acquistata proprio così... poi vallo a spiegare a quelli della commissione, e buonanotte..!
Chi va in Lambretta è giovane
La Li 2^ serie veniva fornita di sella lunga biposto, solo per i modelli destinati all'esportazione..!!
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
Iso |
Posted - 29 gen 2009 : 13:09:32 Citazione: Messaggio inserito da danielemod
Non è del tutto vero: so che all'epoca era possbile richiedere direttamente la sella lunga, era un optional richiedibile direttamente al concessionario. Quindi può essere che la lambretta sia stata acquistata proprio così... poi vallo a spiegare a quelli della commissione, e buonanotte..!
Chi va in Lambretta è giovane
Lo faceva i concessionari montando selle aftermarket che costavano meno.
Ciao, Gigi. |
danielemod |
Posted - 29 gen 2009 : 13:01:51 Non è del tutto vero: so che all'epoca era possbile richiedere direttamente la sella lunga, era un optional richiedibile direttamente al concessionario. Quindi può essere che la lambretta sia stata acquistata proprio così... poi vallo a spiegare a quelli della commissione, e buonanotte..!
Chi va in Lambretta è giovane |
almo |
Posted - 29 gen 2009 : 12:58:53 Ciao Marco, intanto ti do il benvenuto nel forum.. Per il tuo dilemma direi che devi montare per forza le due selle...perchè è cosi' che usciva dalla fabbrica....sicuramente furono sostituite dal vecchio propietario sucessivamente.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |