Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 nuovo "lambrettaro" a voi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
guardia Posted - 29 ott 2008 : 22:22:09
ciao, mi presento a voi lambrettari di vecchia data

mi chiamo danilo, 29 anni from frosinone

ad agosto , um mio amico mi disse: ho una lambretta nell'orto, l'ho presa perchè credevo fosse un vespone....la prendi o la baratto con qualcosa ???
il 29 dello stesso mese l'andai a prendere, convinto che in quanttro e quattr'otto l'avrei rimessa in su.......
dopo due mesi e 1.000 euro spesi circa , vorrei mostrarvi il risultato (parziale) di tanta fatica e chiedervi cosa ne pensate (ho dovuto smontare, sabbiare, stuccare, saldare, trattare....senza una minima conoscenza su quanto stavo per fare, visto che ho l'hobby della falegnameria ed abitualmente sono un poliziotto della volante)

a voi aulche link


rcco com'era dopo lo smontaggio.......bho!!


http://www.imagesak.com/files/afa1qhf9nzmmai53gypx.jpg

ed ecco come e' allo stato attuale (aggiornato a ieri....)

ho utilizzato il celeste iseo 8035 lechler...e mi sn concesso un po' di bianco "biancospino" della stessa ditta....a me me piace!!

http://www.imagesak.com/files/zlsij21pvjvswa2xq73l.jpg


http://www.imagesak.com/files/i17ifn10evoon5k8iyoi.jpg



ciao, saro' lieto di ascoltare le vs impressioni e critice
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
guardia Posted - 30 ott 2008 : 22:30:04
Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

Se vuoi un motore efficente e sicuro, e visto che è già aperto, fossi in te non risparmierei sulla componentistica e quindi sostituzione di:
paraoli,cuscinetti,frizione, rettifica gruppo termico, verifica ingranaggio messa in moto, verificare impianto elettrico, revisione carburatore, serbatoio, freni, cavi e guaine, e ammortizzatori anteriori con sostituzione di tamponi finecorsa, e boccole e bussole braccetti, silent block, insomma devi controllare tutto se vuoi andare in giro tranquillo e in sicurezza e sopratutto senza la paura di rimanere a piedi!!!!
ciao e non aver fretta!!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/



ciao lupin
molto di quanto mi consigli e' stato fatto, il resto e' questione di tempo....e denaro.
difatti pensavamo proprio a questo tipo di revisione, vivamente caldeggiata anche da Enzo (l'amico motorista/vespista/cinquinista)

a proposito, qualcono sa darmi lumi sulla lambretta-polizia mi pare in uso a qualche stato sudamericano ???dovessi trovarne un'altra (qui da queste parti cicciano come funghi e sono molto in voga tra gli allevatori delle montagne ) mi piacerebbe "pittarla" e "kittarla" in tal guisa...

ciao

Janez Posted - 30 ott 2008 : 20:31:27
Ben arrivato hai fatto un ottimo lavoro continua cosi', anche a me piace il legno ma ultimamente di legno ho costruito solo una pedana per la....lambretta!!!!!

Lambretta Boys Trento
rami55 Posted - 30 ott 2008 : 19:13:36
Che dire! Per uno che si è sempre occupato di legno, direi che ne uscito un bel ferro.

Complimenti per il lavoro anche da parte mia.

:-) brummm
Hoolz Posted - 30 ott 2008 : 18:24:33
Bellissima soprattutto per i colori anche a me piacciono molto!
Py Posted - 30 ott 2008 : 15:26:05
Ciao e ben arrivato in questo mondo di matti.
Sono sicuro che ti divertirai.

Py
lupin III Posted - 30 ott 2008 : 15:19:22
Se vuoi un motore efficente e sicuro, e visto che è già aperto, fossi in te non risparmierei sulla componentistica e quindi sostituzione di:
paraoli,cuscinetti,frizione, rettifica gruppo termico, verifica ingranaggio messa in moto, verificare impianto elettrico, revisione carburatore, serbatoio, freni, cavi e guaine, e ammortizzatori anteriori con sostituzione di tamponi finecorsa, e boccole e bussole braccetti, silent block, insomma devi controllare tutto se vuoi andare in giro tranquillo e in sicurezza e sopratutto senza la paura di rimanere a piedi!!!!
ciao e non aver fretta!!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
guardia Posted - 30 ott 2008 : 14:33:16
Citazione:
Messaggio inserito da almo

Ciao guardia, ben arrivato, da come era la lambretta hai fatto un ottimo lavoro.
Sul motore hai gia' messo mano....


"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.



Citazione:
Ciao e benvenuto anche da parte mia,
molto bella in bicolore e devo dire che hai fatto un'ottimo lavoro.
Il motore lo fai tu?
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/



il motore e' compito del mio amico enzo.....ha cominciato a far motori a 7-8 anni maneggiando con il vespino del papa' che ancora oggi va che e' una meraviglia nonostante qualche guarnizione sia fatta con la latta della coca-cola....

unico guaio che mi ha proibito qualsiasi contatto fisico durante il rifacimento...mi assicura che gli farei solo casini!
pensavamo , oltre alla sostituzione di guarnizioni/paraoli ed o-ring, di far dare una rettificatina al cilindro ed eventualmente di sostituire i cuscinetti......Uff!!!


Mego Posted - 30 ott 2008 : 13:36:50
Ben arrivato!Complimenti per il "ritovamento" e per il restauro...lo so è uno sbattimento ma ti assicuro che appena salirai per la prima volta sulla tua LI con il motore rombante ed inserirai la prima...bèh ti assicuro che quando sentirai quel "CLACK" dell'innesto ti dimenticherai della fatica e dei soldi spesi per far rivivere la tua amata di ferro!!

-SX 200-
gigio333 Posted - 30 ott 2008 : 12:07:58
Ciao e benvenuto nel forum. Hai fatto un bel lavoro. Come hanno già detto gli amici, se devi iscrivere il mezzo al Registro Storico, ti conviene inviare le foto del mezzo col colore originale altrimenti perdi i soldi (non vengono rimborsati) e devi rifare tutto nuovamente con ulteriore perdita di tempo (circa 2-3 mesi). Io non rischierei.
Saluti
straka Posted - 30 ott 2008 : 09:06:27
complimenti bella livrea.
almo Posted - 30 ott 2008 : 08:35:35
Ciao guardia, ben arrivato, da come era la lambretta hai fatto un ottimo lavoro.
Sul motore hai gia' messo mano....


"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
poldo90 Posted - 30 ott 2008 : 07:49:07
ben venuto nel forum!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
lupin III Posted - 30 ott 2008 : 06:44:35
Ciao e benvenuto anche da parte mia,
molto bella in bicolore e devo dire che hai fatto un'ottimo lavoro.
Il motore lo fai tu?
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
guardia Posted - 30 ott 2008 : 00:12:56
ciao wan, NON dovrebbero esserci problemi x la reiscrizione, da me hanno reiscritto dei bidoni assurdi.....e poi male che vada un amico ne ha una tutta in "iseo" appena reiscritta...mi faro' prestare nasello, manubrio e "stoppone"....vabe' ce semo capito no?
wanvaiden Posted - 29 ott 2008 : 23:14:18
se non ho capito male sopra ne va messo uno + corto comunque x adesso sembra che hai fatto molto e bene con poca spesa.se devi reiscriverla occhio al bicolore.
guardia Posted - 29 ott 2008 : 22:55:32
ok,ok.....chiedo venia amici LAMBRETTISTI...

certo era veramente un rottame...ed a guardarla da vicino le pecche NON mancano e gli arrangiamenti nemmeno
volevo chiedervi lumi allora , approfittando del vostro buon cuore, di avere un piccolo chiarimento: ho montato come ferma bordo scudo superiore lo stesso tipo di fermo utilizzato inferiormente ....quando l'ho presa era cosi', anche se da quanto ho potuto vedere non molto ortodosso come sistema...
è normale??

grazie a tutti

dan
pozze Posted - 29 ott 2008 : 22:44:52
Benvenuto.. ottimo abbinamenteo iseo-Biancospino complimenti !!


NotoriousBIG Posted - 29 ott 2008 : 22:42:35
Citazione:
Messaggio inserito da simo_83

Benvenuto tra noi.....
complimenti bella verniciatura...certo che ti sei dato da fare!poveretta era messa maluccio!
però suona meglio LAMBRETTISTA!!!E NO LAMBRETTARO!!!


Mannaggia mi hai fatto sul tempo
devo imparare a scrivere piu veloce
NotoriousBIG Posted - 29 ott 2008 : 22:41:32
Benvenuto tra noi "folli" e complimenti per il restauro che sembra fatto a regola d'arte. Se hai bisogno di qualche dritta non esitare a postare un messaggio... qui siamo sempre pronti ad aiutare il prossimo come fai tu ogni giorno nel tuo lavoro
Attendiamo altri pareri che non tarderanno ad arrivare
Buona serata
Marcello
simo_83 Posted - 29 ott 2008 : 22:38:22
Benvenuto tra noi.....
complimenti bella verniciatura...certo che ti sei dato da fare!poveretta era messa maluccio!
però suona meglio LAMBRETTISTA!!!E NO LAMBRETTARO!!!




Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits