V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pistone |
Posted - 04 ott 2008 : 23:04:21 Salve a tutti!!  La mia lambretta LI 150 terza serie è stata rettificata a 57,6, monta un dell'orto sh1/18(getti 105 e 45;ho circa 500km dal restauro) e ha una compressione notevole.La "macchina" va molto bene,parte sempre al secondo colpo, soltanto che in strada arrivato ad un certo punto di apertura del gas è come se "murasse";gli manca quel tantum di brio;fino al punto fatidico tira che è un piacere,poi smette come se si mettesse in " marcia economica";questo avviene per esempio alla ripartenza da un incrocio per esempio quando faccio seconda-terza, non in velocità.Ho già tolto la vecchia "Silentium" e ho montato una marmitta nuova da Dl(senza fungo). Avevo pensato allora di mettere su un carburo più grande,la ciliegina sulla torta insomma!!  Cosa mi consigliate di prendere: un sh1/20 o un sh2/22?devo cambiare pure il collettore?Quale può essere un prezzo equo per questi pezzi? Forse dopo la rettifica bisognava "aggiustare qualcosa", nel senso che anche solo 6 decimi richiedono più benza? Aspetto consigli su esperienze in merito!! Pistone   |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
rami55 |
Posted - 05 ott 2008 : 19:46:18 Finisci il rodaggio e poi eventualmente fai una carburazione come si deve. Il carburatore che hai se il gruppo termico è originale non dovrebbe darti problemi e dovrebbe essere sufficiente, anche passando ad un 20 con la termica normale non ne avresti grandi vantaggi.
:-) brummm |
pistone |
Posted - 05 ott 2008 : 15:21:33 Ehilà!!! un altro abruzzese nel forum!!Mi fa piacere...  Sei già iscritto al Lambretta Club Abruzzo?? Comunque oggi ho ripreso la lambretta e pare vada meglio...forse sono scherzi da rodaggio dovuti alla miscela un pò grassa. La lambretta tirava come progressivamente acceleravo,poi però ad un certo punto dell'apertura del gas cessava di spingere così sensibilmente, come se mancassero le forze. Intanto ci continuo a girare...se il problema persiste vedrò il da farsi...in ogni caso un carburo un pò più grande dovrebbe aiutare un pò quando si va in due!! Salutoni Lambrettistici   |
tcasteln |
Posted - 05 ott 2008 : 14:07:58 a me sembra poco per richiedere un carburatore nuovo. ma cosa fa esattamente,si imballa?
Lambretta 150 D Lambretta 125 li 2 Lambretta 50 lui |