V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Cafi |
Posted - 27 set 2008 : 13:30:58 Salve ragazzi, volevo sapere una cosa; si può mettere un motore di una lambretta seconda serie su una lambretta di terza serie? Grazie... |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
poldo90 |
Posted - 27 set 2008 : 20:49:34 yes!
TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!! |
gento71 |
Posted - 27 set 2008 : 20:14:06 Si può fare ma é come mettere ad una macchina attuale un motore del modello precedente... un controsenso, se fossi in te metterei un motore di una special o di una DL pari cilindrata.... ce ne sono in giro a prezzi ragionevoli |
Cafi |
Posted - 27 set 2008 : 20:01:35 Io ho una terza serie special 150 del 1964, e avevo trovato un motore 150 della seconda serie a buon prezzo, quasi quasi lo vorrei prendere da usare come pezzi di ricambi o al limite come secondo motore...... |
Py |
Posted - 27 set 2008 : 16:29:27 Perchè questo trapianto a cuore aperto?
Py |
lambrettista _doc |
Posted - 27 set 2008 : 15:02:26 cambia pure il carburatore e la cuffia di raffreddamento che a uno spiato per fare uscire meglio laria calda
battiato michele |
zambe |
Posted - 27 set 2008 : 14:04:34 mah, la fusione del carter lato messa in moto ha una sagoma diversa, anche i volani potrebbero essere diversi, e quindi i fili che vanno all'impianto.... ma non ci sono modifiche di tipo sostanziale...
______________________________________________________________________
certe cose non si possano fare. Salvo con l'ausilio di una chiave sghemba. |
Cafi |
Posted - 27 set 2008 : 13:44:39 Ciao, grazie per la risposta.... in cosa differiscono i due motori? |
lmbrttIZ5 |
Posted - 27 set 2008 : 13:35:10 si
Chi ha PATO...ha PATO...
Matteo (PC) |