V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pistone |
Posted - 19 gen 2008 : 18:42:38 Salve a tutti!! Ho acquistato l'oggetto in questione da CasaTrombetta, ma mi sono sorti alcuni dubbi e prima di far danni...meglio chiedere! Tre domandine per voi! 1.Le istruzioni rodaggio di Casatrombetta sono un adesivo o una "decalcomania"? 2.L'adesivo basta attaccarlo ok (come preparate il supporto?)...per la decalcomania ho trovato 2 vecchi post e mi pare di aver capito che si mettono con l'acqua?!!!?Qualcuno mi spiega cortesemente la procedura?E le differenze con l'adesivo(scusate l'ignoranza!!)? 3.Nel forum si è sempre parlato di mettere questo adesivo poco sopra i listelli pedana, sulla sinistra dello scooter...Per chi possiede la Bibbia del Tessera (Innocenti Lambretta) a pag 132 c'è invece una lambra 125 Special in quella che sembra proprio una foto di fabbrica.Le Istruzioni sono attaccate proprio alla metà dello scudo..un paio di centimetri sopra le viti che tengono il parafango nella parte superiore!!Quale la posizione "esatta"?? Un Grazie anticipato a tutti gli amici del Forum che sapranno darmi una dritta!! Salutoni, Pistone |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
hdaccadi |
Posted - 19 gen 2008 : 19:50:17 Citazione: Messaggio inserito da pistone
Grazie Lambretta125! La prova non l'ho mai fatta...ma se pulisco con l'alcool la vernice (bicomponente) si scioglie o è abbastanza resistente? Beh, se come dici tu lo attaccavano un pò come capitava....non vi è dubbio che la parte migliore dove metterlo è a metà dello scudo, come nella Bibbia!!E' il punto meno esposto alle intemperie!!! Pistone
Ad ogni modo usa uno straccetto morbido. L'alcool sui bicomponenti non dovrebbe dar problemi. L'alcool rispetto ad un altro detergente/sgrassante è più volatile, comunque è la stessa cosa.
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che un frulator de doman. |
lmbrttIZ5 |
Posted - 19 gen 2008 : 19:11:41 Vai tranquillo....oppure usa un qualsiasi prodotto sgrassante...ad esempio va bene anche il vetril...
Ciao
Matteo (PC) |
pistone |
Posted - 19 gen 2008 : 18:55:19 Grazie Lambretta125! La prova non l'ho mai fatta...ma se pulisco con l'alcool la vernice (bicomponente) si scioglie o è abbastanza resistente? Beh, se come dici tu lo attaccavano un pò come capitava....non vi è dubbio che la parte migliore dove metterlo è a metà dello scudo, come nella Bibbia!!E' il punto meno esposto alle intemperie!!! Pistone |
lmbrttIZ5 |
Posted - 19 gen 2008 : 18:50:35 1. Adesivo 2. Essendo adesivo, pulisci bene con alcool la superficie sottostante ed incolla... 3. la posizione esatta variava da lambretta a lambretta...gli operai all'epoca non stavano di certo li con il calibro a misurare la distanza per attaccarlo...prendi 3 o 4 foto, fai una media della posizione e attaccalo!
Ciao
Matteo (PC) |