Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Impianto elettrico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bernpa Posted - 13 apr 2007 : 08:49:54
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere.
Ho praticamente terminato il rimontaggio della vespa di mio padre che ho restaurato (una VNB1T del 1960). Ho sostituito l'impianto elettrico. A suo tempo mio padre aveva tolto la batteria perchè come tutti sanno creava dei problemi. Ora io ho praticamente copiato l'impianto vecchio collegando i due fili che andavano alla batteria insieme (quello bianco che va sul motore e quello azzurro che va sull'interruttore). Funziona tutto fuorchè il fanalino posteriore quando l'interruttore si trova nella posizione delle luci di posizione. Negli altri casi il fanalino posteriore funziona.
Che cosa sbaglio? Mio padre mi assicura che con l'impianto vecchio tutto funzionava. Ora non so più cosa pensare perchè ribadisco ho "fotocopiato" l'impianto elettrico originale.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bernpa Posted - 24 apr 2007 : 09:08:47
Grazie Gigi per la conferma. Spero a questo punto, dopo aver reperito la giusta lampada di avere finito le mie pene.
La tua collaborazione è stata squisita. Spero nelle prossime Zanza, Stracca e compagnia bella, di potermi sdebitare "co na bea ombra" e poterci conoscere di persona.
Buona giornata.
Iso Posted - 24 apr 2007 : 00:27:22
Il Wattaggio delle lampadine è importante, l'impianto è fatto a misura e non lascia margini.
Io lo schema in dettaglio della VNB1 non riesco a vederlo, se hai qualche dato tu assicurati che le lampadine siano della potenza corretta.

10Watt per quella di posizione sono troppi, di solito sono da 3 o 5 Watt.


Ciao, Gigi.
bernpa Posted - 23 apr 2007 : 17:29:28
Ciao Gigi, ho provato a cambiare la lampada anteriore (voltaggio 6.10) di posizione con una con voltaggio minore (non era di una vespa ma tanto per vedere se funzionava, voltaggio 6.5). Il fanalino funziona con interruttore nella luce di posizione. Domandone: forse la lampada "ciucciava" troppa corrente? E che tu sappia, trovo per la vespa lampade di posizione anteriore con voltaggio minore di 6.10?
Grazie per la squisita collaborazione.
Buona serata.
bernpa Posted - 21 apr 2007 : 09:17:05
Va bene Gigi, oggi pomeriggio vedo di fotografare il tutto e per lunedì ti mando le foto.
Grazie e buon fine settimana.
Paolo
Iso Posted - 20 apr 2007 : 23:55:45
Nello schema c'è qualcosa che non capisco, il filo verde che viene dal volano è collegato al calxon e poi con un filo nero prosegue fino alla lampadina di posizione del faro anteriore.
Sembra che così la lampadina di posizione del faro sia sempre accesa.
Secondo me quel raccorso nero tra il calxon e la lampadina del faro anteriore non ha motivo di esserci.

In ogni modo torniamo a noi.
L'incoveniente lo cercherei nel devioluci, o non è il suo o è rotto o collegato sbagliato.
Metti una foto (a fuoco) del devioluci smontato una sopra e una della parte di sotto.
Lo schema di scooterhelp non è dettaglia sul devioluci e poi non riesco a visualizzare il file PDF.

Ciao, Gigi.
Iso Posted - 20 apr 2007 : 23:26:48
Adesso mi guardo quello schema e vedo di ipotizzare qualcosa o ti indico qualche prova da effetuare.
Naturalemnte escludo che ci siano lampadine sbagliate.

Ciao, Gigi.
bernpa Posted - 20 apr 2007 : 11:27:11
Caro Gigi, assieme ad un amico che qualcosina in più di me se ne intende de fii, abbiamo praticamente copiato lo schema che tu gentilmente mi hai consigliato di scaricare su scooter help, quello senza la batteria. Niente da fare, c'è sempre lo stesso problema di prima: nel momento che metto l'interruttore sulle luci di posizione il fanalino dietro non funziona. In tutti gli altri casi è tutto OK.
A questo punto deduco che forse non è un problema di impianto ma qualcos'altro. Ho controllato l'interruttore e non mi sembra abbia dei problemi. Dove devo controllare ancora? Ribadisco che ora l'impianto è tale e quale allo schema di scooter help.
Grazie per qualsiasi suggerimento e aiuto.
Iso Posted - 17 apr 2007 : 11:42:22
Nel sito di scooterhelp c'è lo schema della VNb1 senza batteria, è quello che ha la tua Vespa?
Ho bisogno di sapere con certezza su che schema elettrico devo ragionare.


Ciao, Gigi.
bernpa Posted - 17 apr 2007 : 11:08:08
Ciao Gigi, grazie per l'interessamento, hai bisogno dello schema dell'impianto della vespa che ho fatto io e anche quello originale con batteria?
Il fatto è che ho copiato pari pari quello vecchio che mio padre aveva modificato levando la batteria che gli creava dei problemi.
Ma come dicevo mi trovo con questo problema del fanalino posteriore che non riesco a risolvere.
Buona giornata.
Iso Posted - 17 apr 2007 : 08:31:41
Non ho capito bene, hai ripristinato un'impianto elettrico con batteria?
Mi metti un link dello schema?

Ciao, Gigi.
Bicius Posted - 16 apr 2007 : 22:19:44
Mammamia Paolo, sembri la particella di sodio nell'acqua Lete!!!
Suvvia, dategli qualche consiglio, non vorrete mica che passi al forum di VOL???

Bicius
bernpa Posted - 16 apr 2007 : 15:16:24
Niente.......dai, su, che oggi mi è arrivato anche il certificato ASI e adesso posso reiscriverla. Fate i buoni per favore o dovrò erigere a casa mia un muro del pianto.
bernpa Posted - 16 apr 2007 : 10:12:19
Ci vuole alla fine per caso la batteria?
bernpa Posted - 16 apr 2007 : 10:11:44
Per Vespamodelli: se non erro dovresti avere restaurato una vespa come la mia, come hai fatto a far funzionare tutto?
Grazie per l'aiuto. Ho provato anche ieri .... ma niente da fare.
bernpa Posted - 13 apr 2007 : 19:52:51
Sigh, nessuno che mi toglie le castegne dal fuoco.
bernpa Posted - 13 apr 2007 : 15:58:58
Ciao Maurizio, me lo auguro di cuore, prima di tutto per rivederci e poi perchè sta vespa mi ha propio sfiancato anche se la soddisfazione è grande.
Arrrrriciaaooooooooooooo.
Bicius Posted - 13 apr 2007 : 15:16:55
citazione:
Messaggio inserito da bernpa

Nessuno sa darmi una dritta. Forse mio padre non si ricorda bene e senza la batteria il fanalino non andava?
Chiedo venia. Dai che ormai go finio sto calvario e dopo vi mostro le foto della passione.




... e dopo avere finito il Calvario ed avere mostrato le foto della passione, speriamo di trovarti anche in giro per una qualche StraccaMoreno o ZanzaLuigi (famiglia permettendo ovviamente!)
Non so aiutarti, ma ti faccio ugualmente i complimenti, ciao Paolo!

Bicius
bernpa Posted - 13 apr 2007 : 15:08:58
Nessuno sa darmi una dritta. Forse mio padre non si ricorda bene e senza la batteria il fanalino non andava?
Chiedo venia. Dai che ormai go finio sto calvario e dopo vi mostro le foto della passione.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits