V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
maxi |
Posted - 19 nov 2006 : 21:17:24 Dopo averla tolta dal motore come si apre?
Massimo |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
zambe |
Posted - 22 nov 2006 : 08:55:04 si, lo svitol, a fiumi è un buon metodo per convincerlo a svitarsi
Problemi con le vespe? Io ho risolto con l'insetticida?
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ |
maxi |
Posted - 21 nov 2006 : 15:18:50 Grazie a tutti Ho provato ieri ha scaldarlo ma non è servito a nulla. Provo con la morsa da idraulico, nel frattempo ho spruzzato un bel po' di Svitol, non si sa mai.
Massimo |
ioshi |
Posted - 21 nov 2006 : 14:52:54 E' vero, puoi rigarlo... Io ho interposto tra la morsa e il cilindro uno strato di gomma dura, puoi provare con un pezzo di copertone usato, ma potrebbe anche andare bene un pezzo di camera d'aria usata... Scaldarlo avevo provato quando cercavo ancora di toglierlo con la morsa piana, ma non era servito... forse il mio caso era anche abbastanza disperato perchè la ruggine era molto avanti. Ciao, Giorgio |
zambe |
Posted - 20 nov 2006 : 09:53:31 si un pò può aiutare scaldarlo... tieni presente che io lo ho svitato in una morsa normale... ho fatto due righette poi recuperate con la cartavetrata... il risultato post nichelatura è stato eccellente!!!! (ma poi ho dovuto rimontarlo ehehheheheh)
Problemi con le vespe? Io ho risolto con l'insetticida?
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ |
maxi |
Posted - 20 nov 2006 : 08:32:04 Grazie 1000, scaldarlo può aiutare? Non vorrei serrandolo su una morsa si rigasse troppo visto che va poi nichelato.
Massimo |
ioshi |
Posted - 20 nov 2006 : 00:27:22 Devi svitare l'occhiello fisso che è avvitato al fodero cilindrico. Per farlo è meglio avere una morsa da idraulico, di quelle con le ganasce fatte a "V" stretto, perchè devi tenere fermo il fodero cilindrico mentre con un ferro lungo tenuto da due parti cerchi di svitare l'occhiello. Con una morsa piana il cilindro ti gira e non si svita, e se chiudi troppo la morsa rischi di ovalizzarlo.
Quando avrai svitato questo pezzo troverai una ghiera interna da svitare, meno dura dell'altra da svitare, ma che richiede un attrezzo apposito, che però non è difficile fabbricarsi se hai una saldatrice...
Ciao, Giorgio |