V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pozze |
Posted - 28 ago 2006 : 10:43:35 Ciao, mi servirebbe un opinione su una questione elettrica. Ho Montato un accensione elettronica 90 W ( no Indiana ) fase tutta OK verificata. Non ho l'impianto elettrico con batteria ..al Minimo le luci sbalzano e se suono il clacson le luci si abbassano molitissimo... non mi pare che sia normale sta cosa.... in quanto alla notte e' un casino perche' se suono le luci si abbassano e vedo poco . le lampade sono quelle di serie come potenza pero' a 12 V solo quella ana/abba e' maggiorata 35/35 W... che ne pensate ?? ah le luci si abbassano ancke se premo il pedale dello stop..( lampada 21/5W )
Ciao By Pozze
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
|
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pozze |
Posted - 28 ago 2006 : 18:29:51 ho dato un okkio sul web... pare che esista su un sito assurdo...japponese..... dovro' dare un okkio su cataloghi osram......
Ciao By Pozze
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
|
Iso |
Posted - 28 ago 2006 : 18:25:14 Il 10/5 non l'ho mai sentito, esiste invece il 18/5.
Ciao, Gigi. |
pozze |
Posted - 28 ago 2006 : 18:21:11 Si ducati doppia scintilla..... una soluzione sarebbe tirnare al 12v 25/25w del faro anteriore .. e sostituire il clacson... oppure montare una lampada a doppio filamento 12v 10/5 W ( se esistono ) in modo da abassare almeno di qualche watt l'assorbimento..... visto che lo stop fa luce a giorno !!!
Ciao By Pozze
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
|
Iso |
Posted - 28 ago 2006 : 18:04:05 Beh, non avevo considerato che avevi scritto che questi sintomi si manifestano al minimo. Direi che è normale che ai bassi regimi la potenza sia ridotta e che sfarfallino le luci. Se ai regimi di crocera tutto ciò si manifesta in forma limitata puoi ritenere che il tuo impianto è regolare.
Ciao, Gigi. |
n/a |
Posted - 28 ago 2006 : 14:28:35 se ho capito bene, monti un accensione elettronica di quelle a doppia scintilla?
stai tranqui che i 90W dichiarati, non sono reali e il problema del calo luci, lo fa!! sia in frenata che con il claxon (puoi montare quello del PK 50 che è a 12V alternata!!!
per il tremolio, l'ho visto fare su parecchie e su tutte quelle che ho montato, penso sia un difetto, non ho ancora capito se del regolatore o del gruppo volano.
sx 225 |
pozze |
Posted - 28 ago 2006 : 14:17:21 azzz ho scritto sbagliato..... come possibile che un elettricista scriva sbagliato ??? scusa l'errore... comunque vedo che in ogni caso hai capito l'inghippo..... ancke io ho fatto i tuoi stessi conti... mi chiedevo se al minimo potesse avere cadute di potenza..
quindi dovro controllare bene le masse.... ho paura che ci sia qualche problema al faro anteriore... per il clacson pazienza..... suona decentemente ed e' accettabile una caduta cosi'......
Ciao By Pozze
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
|
Iso |
Posted - 28 ago 2006 : 13:40:36 Un apiccola correzione di terminoligia: i valori in Volt sono la TENSIONE di lavoro, quelli espressi in Watt è la POTENZA (consumo).
Se il claxon è l'originale a 6Volt, non va bene perchè offre troppo carico all'impianto. Dovresti sostituirlo con uno da 12Volt. Per lo stop non saprei spiegare in quanto con con 90W a disposizione il faro non dovrebbe fare una piega. Pensa ... può errogare 90W e quando sono accesi stop, posizione, contachilometri e faro anteriore stiamo richiedendo all'impianto non più di 64Watt (21W+5W+3W+35W). Almeno che non hai le masse non ben collegate.
Ciao, Gigi. |