V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pistone |
Posted - 26 ago 2006 : 09:49:54 Buongiorno!! Quando l'ho smontato dalla mia Lambretta ho notato che era stato riempito così tanto di grasso che il debole anello di gomma interno era letteralmente "crepato" e le ganasce erano tutte coperte da quella schifezza di chissà quanti anni fa.Ecco perchè davanti non frenava assolutamente niente!! Secondo voi, onde evitare di far danni(l'anello in gomma non mi convince) quato grasso devo iniettare con l'ingrassatore?Se avete qualche indicazione da darmi, occhio&croce, magari indicando il peso...Specialmente con l'ingrassatore pneumatico, ma anche col manuale, è facile andare oltre e fare un pastrocchio. Grazie 1000. Pistone |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pistone |
Posted - 27 ago 2006 : 02:45:43 Mi sa che seguirò il tuo consiglio Remo!! Sto comunque cambiando tutto:cuscinetti, paraoli, ganasce freno e anello di tenuta. PS. ho davvero poca memoria io..se magari tra 40 anni saresti così gentile da farmi da promemoria.... |
pieremo |
Posted - 26 ago 2006 : 19:40:27 Cambia il paraolio-paragrasso e nella sede rinvio Km mettici non piu'di una ditata di buon grasso filoso . Tra 40 anni ricordati di cambiarlo. Remo |
pistone |
Posted - 26 ago 2006 : 15:30:57 Ciao Mego! Sto restaurando...non so cosa hanno utilizzato di preciso, ma lì dentro c'era un mare di grasso!!Io ho intenzione di cambiare i cuscinetti, i paraoli e l'anello in gomma...e chiedevo perchè non vorrei rovinarli con un ingrassaggio troppo violento!!Comunque mi hai dato un'idea...con il piatto porta ganasce in mano riempio la cavità nella misura in cui è visibile ad occhio che non si creano pressioni sull'anello interno...poi peso la quantità di grasso che ho utilizzato. Pistone |
Mego |
Posted - 26 ago 2006 : 14:22:11 Forse,secondo il mio umile parere,hai anche problemi al paraolio oltre che,probalimente hanno esagrato nello "SPINGERE" il grasso con l'ingrassatore pneumatico.Io mi limito a smontare la sede del rinvio e il perno con la vite senza fine ingrassando tutto a mano.Poi chiudo e non ci penso più.Meglio usare grasso idrorepellente e bello appicicoso.
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |