| Autore |
Discussione  |
|
|
Pelle
Nuovo
Trequanda - SI
Italy
25 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 26 nov 2025 : 22:40:37
|
Sta Lambretta ogni giorno mi riserva due sorprese, l'ultima, toccando il dispositivo comando aria, ad un tratto il tappo filettato è schizzato fuori. Smonto il carburatore e trovo la sede mezza sfilettata, il tappo filettato non sta in sede... Secondo me, visto il poco spessore che rimane, un helicoil non ci sta. Non ho neanche trovato dei tappi con filetto maggiorato. Credo che mi rimane solo di tentare un "incollaggio" con frenafiletti forte o qualcosa di simile e finchè dura... Avete avuto esperienze simili? Allego un paio di foto...
20251126_192327.jpg

20251126_192333.jpg
 |
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2441 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 26 nov 2025 : 22:55:01
|
Non credo che il frenafiletti tenga più di tanto, anche perchè quando andrai ad azionare lo starter, c'è il rischio che salti, idem ogni qualvolta che dovrai smontare il carburatore.
ciao. |
 |
|
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5396 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 nov 2025 : 23:13:46
|
Ehhh, quella è una brutta rogna ,molto comune con i carburatori della lambretta.
Come hai giustamente constatato c'è poco materiale per inserire un elicoil.
Una volta ho provato a limare un po' di materiale dal corpo del carburatore per andare a " prendere" il filetto un po' piu in profondità, ma e' un azzardo......
Potresti mettere un po' di acciaio liquido sul filetto e poi avvitare il tutto con delicatezza, ma tieni conto che poi non lo svitarai mai più!
La scelta definitiva è cercare un corpo carburatore sano.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
|
Pelle
Nuovo
Trequanda - SI
Italy
25 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 26 nov 2025 : 23:23:57
|
Giusto, il frenafiletti se il filetto non è buono... Mi sa che proverò con l'acciaio liquido, tanto sennò è da buttare e anche se devo pulire il carburatore, tengo alzata l'aria... L'unico problema è se si strappa il filo! |
 |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13442 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 nov 2025 : 09:22:13
|
Gianluca ti sei dato tu stesso la risposta,perciò non conviene bloccarlo del tutto fai cosi con un martello batti tutto in giro all'imbocco della filettatura quel poco che basta a deformarlo e quando devi rimontarlo che hai finito il lavoro e non lo devi più toccare lo rimonti,ne ho fatto più di uno il risultato è ottimo e si recupera il carburatore originale ciao
Belligerante Ugo |
 |
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2441 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 27 nov 2025 : 09:56:37
|
Soluzione abbastanza approssimativa,considerando che dovrà restaurare,credo sia meglio trovare un carburatore usato,se ne trovano.
Ciao. |
 |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13442 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 nov 2025 : 10:15:04
|
Giusto Ignazio questa soluzione per il momento può essere approssimativa ma fin quando non trova un nuovo carburatore può andare benissimo,poi ha anche detto che con il tempo deve fare un restauro totale e mettere mano al motore e maggiorarlo e di sicuro gli servirà un carburatore diverso ciao
Belligerante Ugo |
 |
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18441 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 nov 2025 : 10:17:21
|
Anche io proverei con acciaio liquido o comunque con una resina. Altra idea che mi viene, da tenere come soluzione estrema, è quella di fare un taglio verticale sul collo dalla parte opposta dove c'è la sporgenza del condotto di circa 4mm con un seghetto fino.
_20251126_192333.jpg
 Poi stringere con piccola fascetta a vite e applicare la guida del filo con del teflon.
Ciao.
|
 |
|
| |
Discussione  |
|