Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Gruppi termici lambretta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rena6576
Junior +


Carmagnola - TO
Italy


234 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 set 2025 :  22:47:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti vi scrivo x chiedere se qualcuno può darmi delucidazioni su come riconoscere un gruppo termico LI,SX,DL.
Quali sono le loro differenza,in quanto sto cercando un cilindro DL 150 o 125 e non vorrei sbagliare.
In attesa un ringraziamento

Franchino Renato

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13230 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 set 2025 :  14:11:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Renato non puoi sbagliarti i cilindri SX e DL hanno due tacche opposte sull'ultima aletta del cilindro e poi c'è un nottolino con un numero stampigliato 1 o 2,mentre sui cilindri LI 125/150/175 mancano sia le tacche che il numero stampigliato ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5338 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 set 2025 :  14:47:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A tal proposito, Ugo ti chiedo una cosa:
che significato hanno i numeri 1 e 2?

Grazie.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13230 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 set 2025 :  16:17:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Andrea sul nottolino c'è stampigliato un numero ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5338 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 set 2025 :  18:04:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo, questo lo so.
Quello che chiedevo e' il significato di tali numeri.
Identificano il lotto di produzione?
Una tolleranza?
Un fornitore esterno?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1182 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 03 set 2025 :  18:53:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A quel che ricordo i cilindri venivano accoppiati ai pistoni sulla base delle tolleranze. Non so di preciso come venissero contrassegnati ma so che, ad es. ad un pistone 1 veniva accoppiato un pistone 1 e così per il 2.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13230 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 set 2025 :  19:26:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No l'accoppiamento tra cilindro e pistone era - oppure + oppure 0 ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13230 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 set 2025 :  22:12:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo i segni -/+/0 erano impressi sul piano superiore del cilindro e sul cielo del pistone e per un accoppiamento corretto sia sul cilindro che sul pistone ci doveva essere lo stesso segno,per Andrea i numeri stampigliati sul nottolino credo che si riferiscano su quale tipo motore veniva montato ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits