Autore |
Discussione  |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage
1745 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 18:42:30
|
Buon pomeriggio,
a seguito di varie vicissitudini poco piacevoli... per un po' di tempo dovrò usare esclusivamente la Lambretta per i miei spostamenti. Io non ho quasi mai usato la Lambretta sotto i 20 gradi, ho fatto anche tanta strada in passato, ma solo in estate. Ora, nell'attuale contingenza e con la fresca primavera, mi trovo a corto di esperienza relativa principalmente all'abbigliamento da usare per le temperature tra i 10 e i 20 gradi. Potete darmi qualche consiglio? Grazie in anticipo...
FB Slow Tours Blogger
FB Storie, racconti e cose. A vanvera. |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12928 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 20:46:02
|
Claudio ti devi vestire un po più pesante se fosse estate,un giubbino anti pioggia uno di quelli che puoi mettere nel bauletto,se hai freddo alle mani un paio di guanti e sotto il maglione metti un giornale per il vento ciao
belligerante ugo |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 660 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 21:40:22
|
Ciao Claudio devi comprare un kit per moto anti pioggia ancora invernale così risolvi il problema poi elimini i pezzi in eccesso con l’aumento della temperatura. Visto i posti dove vivi non penso che ora sono già caldi. Saluti Angelo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2198 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 22:31:06
|
Ti conviene andare in un negozio specializzato, dove vendono abbigliamento da moto trovi tutte le soluzioni, ad ogni tua esigenza.
ciao. |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5244 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 23:16:04
|
Fortunatamente oggi ci sono dei prodotti eccezionali, sia come abbigliamento che come accessori. In un negozio specializzato avrai solo l'imbarazzo della scelta, in base alle tue esigenze e possibilità economiche.
Una domanda: quanti km dovrai fare ogni giorno?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 23:57:30
|
Assicurati prima di tutto di avere delle gomme decenti per affrontare l'acqua, max 3 anni e con un buon disegno; la Lambretta non perdona sull'acqua.
A differenza della moto, con una Lambretta avrai la parte bassa del corpo meno esposta alle intemperie, ma in caso di pioggia la posizione con una seduta più accentuata che in moto tende a favorire un accumulo di acqua sul pube. Esistono antipioggia intere o spezzate, le prime funzionano un po' meglio ma sono incredibilmente scomode da usare, le spezzate assicurati che il pantalone sia lungo fino alla scarpa (in caso di dubbio uso gli anfibi) e con la vita alta.
La primavera è una brutta bestia sulle due ruote, personalmente preferisco vestirmi a strati e modularli a seconda del momento della giornata che vado ad affrontare (la mattina fa freddo, ma al pomeriggio schiatti di caldo). Ti basterà una giacca da moto mezza stagione con la guaina idrorepellente, un piumino smanicato (ne esistono anche di riscaldati, ma quelli con un costo umano non sono affidabili), un sottocasco tipo passamontagna, guanti e sottoguanti (un piccolo trucco in caso di partenza bagnata è quello di mettere sulla pelle dei guanti di lattice per rimanere con le mani asciutte).
Nb: molte persone non sono abituate a esporsi a temperature "scomode", se sei una di quelle non avrai comunque caldo durante il tragitto, ma non morirai di freddo.
------------------------------- Loud pipes save lives |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 apr 2025 : 08:37:44
|
Citazione: Messaggio inserito da perussu
Fortunatamente oggi ci sono dei prodotti eccezionali, sia come abbigliamento che come accessori. In un negozio specializzato avrai solo l'imbarazzo della scelta, in base alle tue esigenze e possibilità economiche.
Una domanda: quanti km dovrai fare ogni giorno?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Dovrò fare circa 60/70 km in andata e altrettanti al ritorno... 130 circa al giorno. Presumibilmente andata al mattino e ritorno alla sera. Non tutti i giorni.
FB Slow Tours Blogger
FB Storie, racconti e cose. A vanvera. |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 apr 2025 : 08:43:55
|
Grazie Ugo, greco e Ignazio. Ricordo i tempi in cui andavo a scuola, 16 anni, con guantoni col pelo del nonno e giornale sotto al giubbotto in inverno. I km da fare erano pochi fortunatamente. Però sono passati anni e nel 2025 l'abbigliamento tecnico deve essere migliorato, anche per essere "presentabili" all'arrivo... Ovviamente andrò in un negozio specializzato ma volevo andare già con le idee chiare. E ovviamente potrei dover calcolare il rischio pioggia...
FB Slow Tours Blogger
FB Storie, racconti e cose. A vanvera. |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 apr 2025 : 08:54:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Assicurati prima di tutto di avere delle gomme decenti per affrontare l'acqua, max 3 anni e con un buon disegno; la Lambretta non perdona sull'acqua.
A differenza della moto, con una Lambretta avrai la parte bassa del corpo meno esposta alle intemperie, ma in caso di pioggia la posizione con una seduta più accentuata che in moto tende a favorire un accumulo di acqua sul pube. Esistono antipioggia intere o spezzate, le prime funzionano un po' meglio ma sono incredibilmente scomode da usare, le spezzate assicurati che il pantalone sia lungo fino alla scarpa (in caso di dubbio uso gli anfibi) e con la vita alta.
La primavera è una brutta bestia sulle due ruote, personalmente preferisco vestirmi a strati e modularli a seconda del momento della giornata che vado ad affrontare (la mattina fa freddo, ma al pomeriggio schiatti di caldo). Ti basterà una giacca da moto mezza stagione con la guaina idrorepellente, un piumino smanicato (ne esistono anche di riscaldati, ma quelli con un costo umano non sono affidabili), un sottocasco tipo passamontagna, guanti e sottoguanti (un piccolo trucco in caso di partenza bagnata è quello di mettere sulla pelle dei guanti di lattice per rimanere con le mani asciutte).
Nb: molte persone non sono abituate a esporsi a temperature "scomode", se sei una di quelle non avrai comunque caldo durante il tragitto, ma non morirai di freddo.
------------------------------- Loud pipes save lives
Grazie! Ottimo!
Provo a riassumere:
- gomme in buone condizioni. Circa 3 anni e meno di 2000 km percorsi. Già girate. - annoto i pantaloni coprenti dalle caviglie alla vita. - giacca da moto idrorepellente, annoto. Solitamente uso un giubbino in pelle da moto ma credo sia troppo sottile e parzialmente adatto alla pioggia, non so quanto idrorepellente sia. - piumino smanicato, non ci avevo pensato. - sotto casco ce l'ho, mai usato. Ho un casco jet... - guanti lunghi ed eventuali sotto guanti o guanti in lattice da mettere sotto
Non amo il freddo ma si tratta di una soluzione che spero sia temporanea, per temperature non estreme ma nemmeno così piacevoli... Più che altro in primavera non si sa mai...
FB Slow Tours Blogger
FB Storie, racconti e cose. A vanvera. |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 08 apr 2025 : 11:01:42
|
Ok, hai già una parte dei materiali, non avevo capito, la giacca in pelle è ok, tiene in maniera ottima l'aria (per l'acqua hai l'antipioggia).
Personalmente penso sempre a strati per poter mettere e togliere a seconda delle esigenze. Per farti capire "in questo momento" uso una giacca da moto in laminato 4 stagioni a cui ho tolto il piumino interno (che fa un po' ridere i polli) e ne ho messo uno base di un brand sportivo, in questo modo posso mettere e togliere la giacca da moto o il piumino in modo separato.
I guanti se li hai già in pelle vanno benone, mettici sotto dei sottoguanti (tra seta e invernali li uso tutto l'anno e mi trovo benissimo). Attenzione a non mettere due scudi termici uno sull'altro, annulleresti l'effetto riscaldante; guanto invernale con sottoguanto invernale avrai freddo.
------------------------------- Loud pipes save lives |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 apr 2025 : 11:13:51
|
Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Ok, hai già una parte dei materiali, non avevo capito, la giacca in pelle è ok, tiene in maniera ottima l'aria (per l'acqua hai l'antipioggia).
Personalmente penso sempre a strati per poter mettere e togliere a seconda delle esigenze. Per farti capire "in questo momento" uso una giacca da moto in laminato 4 stagioni a cui ho tolto il piumino interno (che fa un po' ridere i polli) e ne ho messo uno base di un brand sportivo, in questo modo posso mettere e togliere la giacca da moto o il piumino in modo separato.
I guanti se li hai già in pelle vanno benone, mettici sotto dei sottoguanti (tra seta e invernali li uso tutto l'anno e mi trovo benissimo). Attenzione a non mettere due scudi termici uno sull'altro, annulleresti l'effetto riscaldante; guanto invernale con sottoguanto invernale avrai freddo.
------------------------------- Loud pipes save lives
- Antipioggia: non ce l'ho... posso capire esanttamente cosa è? Un comune kway? - Sotto al giubbetto in pelle dovrei quindi mettere un piumino/gillet, giusto? - Guanti: ho solo quelli estivi in pelle, dovrei prendere quelli invernali; quindi prendo quelli in pelle e ci metto dei sottoguanti sotto, corretto? - Pantaloni: non li ho; necessari, da prendere?
FB Slow Tours Blogger
FB Storie, racconti e cose. A vanvera. |
 |
|
Wildcat
Senior
   
Forli - FC
Italy
1152 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 08 apr 2025 : 11:51:18
|
[/quote]
- sotto casco ce l'ho, mai usato. Ho un casco jet...
[/quote]
per fare 130 km al giorno, non esiste. Assolutamente un casco integrale o modulare. La sicurezza non viene seconda.... |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 08 apr 2025 : 11:53:09
|
- Antipioggia: si, definiamolo kway, diciamo che quelli "da moto" sono un pelo più compatti di quelli generici e hanno delle sacche di trasporto, ma una qualsiasi cerata va benissimo (solitamente sono in kit giacca e pantalone).
- Giacca: si, Sotto al giubbetto dovresti mettere un piumino per isolarti dalla pelle, questa tiene l'aria, ma trasmette la temperatura, il piumino e gli strati sotto servono per il caldo.
- Guanti: gli estivi in pelle, se non sono quelli traforati, vanno bene con un sottoguanto invernale , funziona come per la giacca, la pelle isola dall'aria e lo strato termico ti mantiene il calore all'interno.
_ Pantaloni puoi usare sotto una calzamaglia per isolarti. Se dovesse fare molto freddo l'antipioggia è un ottimo strato isolante extra.
Considera che tutti i capi in materiale tecnico da mettere sulla pelle non producono caldo, ma mantengono il calore del corpo, se sei freddo avrai freddo.
Ci sono solo 3 cose che puoi usare per farti caldo: 1.Lana 2.Seta 3.Pile (questo trattiene dentro l'acqua e se sudi avrai freddo)
------------------------------- Loud pipes save lives |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 apr 2025 : 11:59:48
|
Citazione: Messaggio inserito da Wildcat
- sotto casco ce l'ho, mai usato. Ho un casco jet...
per fare 130 km al giorno, non esiste. Assolutamente un casco integrale o modulare. La sicurezza non viene seconda....
Anche questo è vero... grazie...
FB Slow Tours Blogger
FB Storie, racconti e cose. A vanvera. |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 apr 2025 : 12:04:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
- Antipioggia: si, definiamolo kway, diciamo che quelli "da moto" sono un pelo più compatti di quelli generici e hanno delle sacche di trasporto, ma una qualsiasi cerata va benissimo (solitamente sono in kit giacca e pantalone).
- Giacca: si, Sotto al giubbetto dovresti mettere un piumino per isolarti dalla pelle, questa tiene l'aria, ma trasmette la temperatura, il piumino e gli strati sotto servono per il caldo.
- Guanti: gli estivi in pelle, se non sono quelli traforati, vanno bene con un sottoguanto invernale , funziona come per la giacca, la pelle isola dall'aria e lo strato termico ti mantiene il calore all'interno.
_ Pantaloni puoi usare sotto una calzamaglia per isolarti. Se dovesse fare molto freddo l'antipioggia è un ottimo strato isolante extra.
Considera che tutti i capi in materiale tecnico da mettere sulla pelle non producono caldo, ma mantengono il calore del corpo, se sei freddo avrai freddo.
Ci sono solo 3 cose che puoi usare per farti caldo: 1.Lana 2.Seta 3.Pile (questo trattiene dentro l'acqua e se sudi avrai freddo)
------------------------------- Loud pipes save lives
- Antipioggia: trovato, visto quello più specifico - troppo "istituzionale" quello in foto allegata? - Piumino ok, inteso... - Guanti ok, visto e capito anche per questi: o estivi con sottoguanto o invernali. - Inteso anche per panatloni/calzamaglia.
Giuastamente, basterebbe mantenere il calore...
Grazie per i consigli! Appena mi rimetto in sesto in questi giorni provvedo! Grazie!
FB Slow Tours Blogger
FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
I-SSL._AC_SX569_.jpg
 |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 10 apr 2025 : 20:49:50
|
Quello in foto ha probabilmente la questione è che chiuso è grande come una valigia e che sembra un po' limitante nell'uso delle gambe, poi è una cosa che potresti non usare mai in questa stagione...se ce l'hai prova, alla mal parata ti bagni
------------------------------- Loud pipes save lives |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 apr 2025 : 16:34:30
|
Ok,
avevo visto che chiuso era così...
wCl8L._AC_SX569_.jpg

Comunuqe ho inteso, grazie! Mi sembrava utile per corire anche le gambe, ma in effetti c'è lo scudo... Se sabato riesco a muovermi vedo di fare tutto, grazie mille!
FB Slow Tours Blogger
FB Storie, racconti e cose. A vanvera. |
 |
|
|
Discussione  |
|