Autore |
Discussione  |
|
Piermario
Nuovo
Ospitaletto - BS
Italy
3 Messaggi Iscritto dal 2024
|
Inserito il - 20 ott 2024 : 18:18:34
|
Ciao a tutti,
Di seguito al mio post di presentazione vorrei chiedere a questa comunità aiuto per capire se si possa in qualche modo dedurre dai tabulati della produzione (o altro) quanti tipi di scooter Lambretta siano stati costruiti di una certo tipo di colore.
Fermo restando che mi sono già letto vari libri al riguardo, soprattutto quelli di V. Tessera nei quali si può capire per ogni modello Lambretta quanti ne siano stati prodotti in quale mese/anno in base al numero di telaio o motore, non ho trovato nulla al riguardo dei colori. L’unica informazione che si trova è che per l’Italia venivano prodotti con tal colori e all’estero con gli stessi o altri.
Nel caso specifico del Lambretta Lui (ma questo immagino valga per qualsiasi altro modello Lambretta), è possibile sapere quante unità siano state prodotti di quale colore? Per l’Italia, a parte il 50 C che lo produssero solo in colore biancospino 8082 (anche se pare ne fecero alcuni di altri colori in quantità molto ridotta), si può sapere quanti e con che numerazione del telaio di 50 CL ne fecero arancione 8037, verde mela 8039 e turchese 8016 e di 75 S/SL in grigio metallizzato 8060, ocra 8080, rosso 8073 od oro chiaro metallizzato 8063?
Nel caso nessuno sappia aiutarmi, c’è chi almeno sa darmi qualche indicazione su quali colori siano più rari da reperire sul mercato italiano oggi di Lambretta Lui (specialmente in riferimento ad un Lui 75 SL Lubematic di cui ne vedo solo di grigio metallizzato in vendita o in foto)?
Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi o indicarmi libri o risorse a cui fare riferimento per continuare questa mia ricerca.
Un caro saluto
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18345 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 ott 2024 : 00:56:03
|
Mai saputo che esista una tale tabella
Ciao. |
 |
|
Wildcat
Senior
   
Forli - FC
Italy
1179 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 21 ott 2024 : 08:52:32
|
Infatti la Innocenti non ha mai tenuto registri del genere, figuriamoci fino a poco tempo fa dagli enti preposti alla certificazione storica non venivano considerati come originali i modelli con colorazioni particolari come la SX150 arancio per fare un esempio. Inoltre non è infrequente trovare sulle ultime Lambretta prodotte, pezzi di carrozzeria verniciati di un colore mentre sotto ne riportano un altro, probabilmente per finire questo o quel mezzo. E' già un miracolo, per come sono andate le cose, che si sia riusciti a salvare i dati di produzione dei modelli. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13269 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 ott 2024 : 09:12:00
|
Quoto tutto quello detto da Luigi e Paolo e aggiungo che i colori meno presenti nel nostro Paese sono gli ultimi due del LUI 75S e cioè il colore Rosso 8073 e il colore Oro Chiaro Metallizzato 8063 per il semplice motivo che erano commercializzati all'estero ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18345 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 ott 2024 : 21:22:01
|
Ciao Piermario Per caso stai cercando un colore raro per cambiare colore al tuo scooter?
Ciao. |
 |
|
a pint of beer please
Junior +
 
Quattro Castella - RE
Italy
Il mio Garage 383 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 ott 2024 : 08:37:52
|
I colori più rari per il LUI che erano disponibili in Italia sono l’ocra per il 75 e l’acquamarina per il 50c (gli esemplari conosciuti ad oggi si contano sulle dita di una mano) A seguire il verde mela per il 50cl è molto meno reperibile rispetto al turchese e all’ arancione
''Ninety per cent of my money went on drink, fast cars and women... I wasted the rest.'' |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3915 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 ott 2024 : 11:46:41
|
Il Lubematic ne ho visto uno conservato verde scuro, non era verde mela.
Vivi la vita |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 ott 2024 : 09:11:05
|
il c acquamarina sono sicuro che esiste, è stato fatto solo sui primissimi modelli, io ne ho uno |
 |
|
Piermario
Nuovo
Ospitaletto - BS
Italy
3 Messaggi Iscritto dal 2024
|
Inserito il - 22 set 2025 : 20:40:38
|
Ciao a tutti e grazie per le vostre risposte!
Scusate il ritardo, ma permettetemi di rispondermi a chiascuno di voi:
Per Iso: non sto cercando il colore per rifarne uno. Ne ho uno gia' conservato.
Per Pint of beer: se intendi 75 S non e' il caso visto che furono principalmente di color giallo ocra quelli prodotti. Se parli del Lubematic, allora potremmo esser d'accordo
Per belligerante ugo: e quanti ne hai visti di Lubematic per il mercato italiano di color ocra?
Quindi, la mia domanda e' la segente: quanti Lubematic di color ocra avete mai visto? Ribadisco del tipo per il mercato italiano ed non estero (con il quale venivano commercializzati con delle piccole varianti: no dicitura 75 S o 75 SL e badge Lui ma solo Vega o Cometa in cambio con scritta Lambretta sopra).
Attendo vostro riscontro! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13269 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 set 2025 : 22:10:17
|
Nella mia città di LUI 75 SL ne aveva uno di colore Ocra 8080 il figlio del Concessionario venduto più o meno cinque anni fa ad un Inglese, ai lati aveva gli adesivi con la scritta Lubematic, era raro trovarlo perché ne sono stati prodotti circa 2000 esemplari. ciao
Belligerante Ugo |
 |
|
|
Discussione  |
|