Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 situazione per ottenere la targa originale
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1950 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 ott 2025 :  01:34:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da hobby solo

Citazione:
Messaggio inserito da te_mattia

Mi viene una domanda. La targa originale può essere richiesta se il mezzo è demolito, ma può essere richiesta anche se il mezzo è stato ritargato? Ho uno scooter ritargato decine di anni fa per cambio residenza, quindi ha una targa non corrispondente all sigla della provincia, tipo AA1234, posso richiederne una con sigla della provincia? In questo caso conosco la prima targa, quella dí immatricolata, ma può essere fatto a priori?



No: si può ottenere la targa originale solo se il veicolo è stato demolito o radiato. Se il veicolo è stato ritargato non si può "abbandonare" la targa attuale per tornare a quella originale.

hosol


No ti sbagli!
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1950 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 ott 2025 :  01:37:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

Qui da me, sotto la motorizzazione di milano, sono quasi due anni che ho presentato tutta la Documentazione tramite un agenzia ottima ma ancora attendo la targa... Diciamo che in MTC non hanno piacere a fare questo tipo di pratica.

il breizh

In rust I trust


Se sono 2 anni forse ti conviene incazzarti un pò!
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2430 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ott 2025 :  10:19:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

Qui da me, sotto la motorizzazione di milano, sono quasi due anni che ho presentato tutta la Documentazione tramite un agenzia ottima ma ancora attendo la targa... Diciamo che in MTC non hanno piacere a fare questo tipo di pratica.

il breizh

In rust I trust


Se sono 2 anni forse ti conviene incazzarti un pò!



Sai che hanno "il coltello dalla parte del manico" mi hanno suggerito di non essere pedante che si sarebbero messi di traverso, é un lavoro/pratica che non volgio fare e questo è il risultato, due anni il mezzo fermo...

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1193 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 11 ott 2025 :  11:23:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Ciao
Non escludo che ci possano essere delle interpretazioni diversificate a seconda delle singole Motorizzazioni o restrizioni successive.

Da quanto leggo su siti specializzati la sostituzione della targa può avvenire anche per:
<<i veicoli reimmatricolati nel corso della loro esistenza>>
https://www.lautomobile.aci.it/classiche/targhe-storiche-il-vademecum-per-ottenerle/

La stessa cosa è riportata qui:
https://www.clubacistorico.it/notizie-ed-eventi/comunicati/aci-storico/dettaglio-evento.html

Oppure qui:
https://www.quixa.it/blog/auto/come-recuperare-la-targa-originale-di-unauto-depoca/
Dove ad un certo punto viene precisato:
<<Ciò vale anche per quei veicoli che sono stati già ritargati nuovamente, per i quali oggi è possibile procedere con il recupero della targa originale anche se la vettura è dotata di una nuova targa.>>

Così è riportato anche in molti atri siti, che non sto qui ad elencare.

Tuttavia, per dovere di cronaca, da questo sito si sottintende invece la esclusione:
https://vespaclub.com/content/25
In particolare ne viene detto che:
<<Veicoli reimmatricolati: Veicoli che sono stati reimmatricolati a seguito di smarrimento, deterioramento, distruzione o furto delle targhe originali.>>
Ma potrebbe trattarsi appunto di interpretazione.

Lascio a voi le conclusioni.

Ciao.


Hai ragione Iso, la questione è complessa e io ho omesso di citare le mie fonti. Provo a fare una sintesi sulla base dei dispositivi di legge.
Nel Decreto Dirigenziale n. 468/2023, art. 1, comma 1, lettera b) si legge che:

“Il rilascio di targhe di immatricolazione conformi alle caratteristiche di quelle originali è consentito per i veicoli mai dismessi dalla circolazione, per i quali venga richiesta una reimmatricolazione con targa d’epoca.”

L’espressione “mai dismessi dalla circolazione” indica veicoli ancora iscritti al PRA e mai radiati per demolizione, esportazione o perdita di possesso, quindi anche un mezzo ritargato (per cambio residenza o cambio tipo targa) rientra in questa categoria, perché non è mai stato “dismesso”.

A questo proposito ho trovato il documento in allegato che recita "Si procede, invece, alla reimmatricolazione e al rinnovo di iscrizione al PRA (codice pratica: C02110) nel caso in cui le targhe d’epoca vengano richieste per veicoli già immatricolati in Italia e successivamente reimmatricolati e mai dismessi dalla circolazione.

Tuttavia non ho mai trovato dati indicanti una Motorizzazione che abbia accettato un’istanza di reimmatricolazione alla targa originale per un veicolo già circolante con targa nuova.


Allegato: m_inf.AD0F425.REGISTRO_UFFICIALEE.0231216.24-11-2023-1.pdf
458,54 KB_

hosol
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

877 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 ott 2025 :  13:38:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se c’è il decreto che loro devono procedere in merito al rilascio delle targhe le devono fare per legge, anzi se c’è in mezzo anche l’agenzia che da quando ho capito prende dai 200/250 euro di commissioni per la pratica deve essere anche più svelta. Se no cosa paghiamo a fare tutti questi soldi??? , per farci prendere per il culo. Non mettiamo sempre in mezzo il fatto che loro hanno il coltello dalla parte del manico. Perché ci sono determinati termini per svolgere le pratiche se loro non si attengono allora si va per vie legali. Oggi la puntualità specialmente nel settore pubblico è molto considerata, se non la mantengono bisogna lamentarsi come previsto. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2430 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ott 2025 :  15:06:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da greco

Se c’è il decreto che loro devono procedere in merito al rilascio delle targhe le devono fare per legge, anzi se c’è in mezzo anche l’agenzia che da quando ho capito prende dai 200/250 euro di commissioni per la pratica deve essere anche più svelta. Se no cosa paghiamo a fare tutti questi soldi??? , per farci prendere per il culo. Non mettiamo sempre in mezzo il fatto che loro hanno il coltello dalla parte del manico. Perché ci sono determinati termini per svolgere le pratiche se loro non si attengono allora si va per vie legali. Oggi la puntualità specialmente nel settore pubblico è molto considerata, se non la mantengono bisogna lamentarsi come previsto. Saluti Angelo



Fanno impunemente quello che vogliono e te lo dicono chiaramente, vuoi intraprendere azioni nei loro confronti, bene, sappi che la tua pratica non avanzera mai più e per un agenzia che vuole fare solo il suo lavoro significa non lavorare piu

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

877 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 ott 2025 :  16:18:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma ti posso confermare personalmente che se nomini azioni legali loro fanno il loro lavoro perché non gli è permesso fare quello che vogliono. Intanto tu come pubblico cittadino puoi chiedere spiegazioni in merito alla pratica anche tramite lettera di un avvocato e vedi cosa rispondono.
Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2430 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ott 2025 :  17:07:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da greco

Ma ti posso confermare personalmente che se nomini azioni legali loro fanno il loro lavoro perché non gli è permesso fare quello che vogliono. Intanto tu come pubblico cittadino puoi chiedere spiegazioni in merito alla pratica anche tramite lettera di un avvocato e vedi cosa rispondono.
Saluti Angelo


Ti ripeto che sono intoccabili a meno che tu non voglia definitivamente perdere la possibilità di fare pratiche, poi, se tu hai la forza economica e di tempo per fare una battaglia contro "i mulini a vento" sei libero di farlo

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6423 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 ott 2025 :  19:23:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Messaggio inserito da hobby solo

Citazione:
Hai ragione Iso, la questione è complessa e io ho omesso di citare le mie fonti. Provo a fare una sintesi sulla base dei dispositivi di legge.
Nel Decreto Dirigenziale n. 468/2023, art. 1, comma 1, lettera b) si legge che:

“Il rilascio di targhe di immatricolazione conformi alle caratteristiche di quelle originali è consentito per i veicoli mai dismessi dalla circolazione, per i quali venga richiesta una reimmatricolazione con targa d’epoca.”

L’espressione “mai dismessi dalla circolazione” indica veicoli ancora iscritti al PRA e mai radiati per demolizione, esportazione o perdita di possesso, quindi anche un mezzo ritargato (per cambio residenza o cambio tipo targa) rientra in questa categoria, perché non è mai stato “dismesso”.

A questo proposito ho trovato il documento in allegato che recita "Si procede, invece, alla reimmatricolazione e al rinnovo di iscrizione al PRA (codice pratica: C02110) nel caso in cui le targhe d’epoca vengano richieste per veicoli già immatricolati in Italia e successivamente reimmatricolati e mai dismessi dalla circolazione.

Tuttavia non ho mai trovato dati indicanti una Motorizzazione che abbia accettato un’istanza di reimmatricolazione alla targa originale per un veicolo già circolante con targa nuova.


Allegato: m_inf.AD0F425.REGISTRO_UFFICIALEE.0231216.24-11-2023-1.pdf
458,54 KB_

hosol


Il mio amico con agenzia a Lecce ha ricevuto la vecchia targa per una Vespa 125 ET3 circolante con targa europea.

Per quel che mi riguarda, vale la precisazione che si trova nella circolare che hai linkato:
"Restano in ogni caso esclusi:
- i ciclomotori;
- i veicoli radiati per demolizione a decorrere dal 30 giugno 1998, nonché tutti i veicoli radiati ai sensi
della normativa in materia di contributi statali alla rottamazione (causale: “CG – contributo
governativo”) a prescindere dalla data di presentazione della richiesta;
- i veicoli non presenti nell’ANV e nell’archivio PRA in quanto mai immatricolati in Italia"

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

877 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 ott 2025 :  20:05:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Michelangelo, da quando è mondo, chiedere è lecito rispondere è cortesia. Però se chiedi tu non ti calcola nessuno e possono fare quello che vogliono, se chiede un legale devono rispondere per forza e anche giustificare come mai c’è questo ritardo. Tu non devi iniziare una battaglia legale contro di loro ma solamente chiedere spiegazioni, ma con la lettera di un legale. Se purtroppo tutti continuiamo a fare questi ragionamenti che queste persone sono intoccabili allora non faremo mai niente. Poi a maggior ragione se ti sei affidato ad una agenzia sono loro che devono far valere i propri diritti ed interessi se no alla fine perché ci dovremmo affidare ad un agenzia? Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1348 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 11 ott 2025 :  23:25:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oramai e' tutto per fare cassa e ci sono poche persone a farlo per passione nel settore motoristico.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2287 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 ott 2025 :  08:04:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e pensare che avevo messo questo post per schiarirmi le idee...sono piu' confuso di prima ...anche per gli importi...comunque grazie a tutti...fa sempre bene discutere e parlare delle proprie esperienze
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3257 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 ott 2025 :  10:35:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

Citazione:
Messaggio inserito da greco

Se c’è il decreto che loro devono procedere in merito al rilascio delle targhe le devono fare per legge, anzi se c’è in mezzo anche l’agenzia che da quando ho capito prende dai 200/250 euro di commissioni per la pratica deve essere anche più svelta. Se no cosa paghiamo a fare tutti questi soldi??? , per farci prendere per il culo. Non mettiamo sempre in mezzo il fatto che loro hanno il coltello dalla parte del manico. Perché ci sono determinati termini per svolgere le pratiche se loro non si attengono allora si va per vie legali. Oggi la puntualità specialmente nel settore pubblico è molto considerata, se non la mantengono bisogna lamentarsi come previsto. Saluti Angelo



Fanno impunemente quello che vogliono e te lo dicono chiaramente, vuoi intraprendere azioni nei loro confronti, bene, sappi che la tua pratica non avanzera mai più e per un agenzia che vuole fare solo il suo lavoro significa non lavorare piu

il breizh

In rust I trust




Io una volta ho chiamato una pattuglia dei carabinieri visto che facevano orecchie da mercante...
Senza contare gli articoli che gli ho scritto contro su forlitoday.

La mia visita di collaudo è andata liscia che non ci si crede

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

877 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 ott 2025 :  13:21:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per forza Giampiero perché loro devo dare conto hai responsabili ed essendo dipendenti pubblici e gravano sulla comunità non Possono Fare quello che Vogliono, sé queste problematiche vengono sempre evidenziate, sicuramente le cose migliorano. Purtroppo noi Italiani siamo abituati sempre a rassegnarci e aspettiamo i comodi loro. Per fortuna non è più così perché se chiunque evidenzia un problema, qualcuno dovrà rispondere e giustificare l’accaduto. Per Biagio non ti scoraggiare avvia tu personalmente la pratica e vedi come va, io come rientro a casa voglio avviare la mia pratica per avere la prima targa sulla mia farobasso ti posso aggiornare nello sviluppo della stessa.Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2287 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 ott 2025 :  07:47:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie Angelo...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits