Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro conservativo Lambretta LI 125 prima serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 14

riccardo94
Junior +


Verona - VR
Italy


112 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 22 ott 2025 :  13:09:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok grazie. Devo poi passare i cavi per l'interruttore di stop che non era montato.
Per i dischi frizione, prendo i surflex?
Devo cambiare anche quelli in ferro? Non mi sembrano messi male(neanche quelli in sughero in realtà). Però sono ben incollati tra loro ma ancora belli unti.

Grazie come sempre
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

881 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 ott 2025 :  13:24:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Riccardo i dischi guarniti ti conviene cambiarli, non per forza surflex,provandoli prima nel ragno e poi tenendoli a bagno nell’olio almeno per mezza giornata. I dischi di metallo li puoi controllare se non sono ondulati li può tenere tranquillamente non si sostituiscono sempre.saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

881 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 ott 2025 :  13:27:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io uso Newfren e mi trovo benissimo sia con le frizioni che con le ganasce freno.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2380 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 ott 2025 :  14:39:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Newfren,è un buon prodotto,ti permette di risparmiare,rispetto ai dischi surflex,i dischi in ferro come già detto che non siano ondulati,assicurati anche che non ci siano rigature.



Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits