Ciao Sul gruppo di WA in questo momento stanno arrivando i rigraziamenti per la buona riuscita dell'evento, con la promessa di ripeterla il prossimo anno.
Hanno pubblicato molte foto che non so metter in ordine cronologico.
In ogni modo questo è il B&B dove hanno passata la notte ... e che notte....
Luigi hai focalizzato tutto con le poche foto che ti son pervenute e con gli adeguati commenti stiamo ancor vivendo i due gg con le lambrette andando su e giu per le colline del prosecco il ringraziamento e d obbligo a Fabrizio ottimo cicerone e organizzatore appena possibile inseriro' qualche foto
Due giornate favolose, con Fabrizio come guida ci a portato in posti introvabili per noi. io sono a dieta ma alla sera puzzavo da prosecco come pochi. Compagnia favolosa nessuno si tirava indietro quando stappavano i vari vini delle favolose cantine. Prossimo anno si parte al venerdì si rientra alla domenica ubriachi.Tour non adatto per Astemi e Vegani,in data da destinarsi. Nessun problema alle lambrette,i costi sono stati limitati. Grazie a tutti i collaboratori e amici. APPUNTAMENTO AL 2020. chi c'è c'è.
90d-5d9e6698914a.jpg oltre alla scoperta dei luoghi del prosecco .un po di storia non guasta e hanno voluto commemorare i luoghi della grande guerra al territorio del prosecco creando delle bottiglie commemorative ai luoghi che si affacciano lungo tutto il fiume PIAVE , Fabrizio potrà spiegare meglio in modo più dettagliato DSC_0098.jpg
IMG_9532.jpg il momento dei saluti e consegna cadget del club LCER scatoloni di prosecco andati a recuperare a casa del pres prima che ....... evaporassero IMG_9576.jpg
Praticamente azzerate le riserve del prosecco!!l'anno prossimo o raddoppiano la produzione oppure tirano su un muro e non li fanno passare!!Antonio ho messo l'acqua in frigo..ti aspetto!!
...tranquillo wanvaiden, è previsto un buon raccolto di ottima qualità per la vendemmia 2019 sono state 2 giornate intense, ma tutti hanno portaro a termine il programma di degustazione per il prossimo anno, io sono già pronto...... e voi????
Riguardo le bottiglie celebrative del centenario,( da collezione) sono state ideate e realizzate dalla Mostra dei Vini di Collina di Rua di Feletto, per commemorare i 4 anni della Prima Guerra Mondiale, ad ogni anno un titolo per la bottiglia ed un artista che ha realizzato l'etichetta.