| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | samboJunior +
 
   
 
                Vittorio Veneto - TV
 
  Italy 
 131 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 mar 2012 :  15:56:11       
 |  
                      | Ciao a tutti, vorrei porre una domana. 
 COME DIAVOLO SI MONTANO STI C...O DI COSI?
 
 Mi spiego, io li avevo montati in un modo, e credevo fosse corretto e soprattutto facevano la loro funzione.
 Ho scoperto, però, che la scuola di pensiero è completamente inversa e a mio parere illogica.Non saprei spiegarmi come li ho montati io, comunque la parte di "aletta" più alta (quella cerchiata in rosso)
 
 nsioni_anteriori.JPG
 
  - - 
 io l'ho montata sulla parte superiore/interna delle leve forecelle in modo tale che questa aletta sia appoggiata.
 
 
 
 _anteriori_reali.JPG
 
  - - 
 avreste qualche schema?
 
 scusate se mi spiego come un cane.
 
 flickr/photos/silviabes/sets/72157627445880858/
 |  | 
              
                | dl 150Junior ++
 
    
 
                Grassano - MT
 
  Italy 
 588 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 mar 2012 :  16:05:11       
 |  
                      | la parte che hai cerchiato,si incastra da sotto,io li o montati cosi da diverso tempo pare funzionino. |  
                      |  |  | 
              
                | samboJunior +
 
   
 
                Vittorio Veneto - TV
 
  Italy 
 131 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 mar 2012 :  16:19:45       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da dl 150
 
 la parte che hai cerchiato,si incastra da sotto,io li o montati cosi da diverso tempo pare funzionino.
 
 
 
 è infatti! mi pare che un po' tutti li montino così...però in questo caso le alette a cosa servono se non appoggiano da nessuna parte?
 
 idiaridellalambretta.blogspot//
 |  
                      |  |  | 
              
                | 125mSenior ++
 
       
 
                Settala - MI
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 3299 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 mar 2012 :  16:30:53       
 |  
                      | Ciao, non li ho mai montati, ma per logica li monterei con l' aletta sopra in quanto il perno di rotazione (asse ruota) è posteriore e quindi lavora in appoggio. Montandole con l' aletta sotto fa tenuta solo il serraggio del dado ruota.
 
 ciao
 Roberto
 
 Grazie Ferdinando !
 |  
                      |  |  | 
              
                | samboJunior +
 
   
 
                Vittorio Veneto - TV
 
  Italy 
 131 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 mar 2012 :  16:41:02       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da 125m
 
 Ciao, non li ho mai montati, ma per logica li monterei con l' aletta sopra in quanto il perno di rotazione (asse ruota) è posteriore e quindi lavora in appoggio.
 Montandole con l' aletta sotto fa tenuta solo il serraggio del dado ruota.
 
 ciao
 Roberto
 
 Grazie Ferdinando !
 
 
 
 ...stesso ragionamento che ho fatto io, però pare che tutti li montino al contrario, per cui solamente il dado ruota fa tenuta.
 
 chi taglia la testa?
 
 idiaridellalambretta.blogspot//
 |  
                      |  |  | 
              
                | samboJunior +
 
   
 
                Vittorio Veneto - TV
 
  Italy 
 131 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 mar 2012 :  11:42:53       
 |  
                      | statisticamente come li montate? 
 idiaridellalambretta.blogspot/
 |  
                      |  |  | 
              
                | dl 150Junior ++
 
    
 
                Grassano - MT
 
  Italy 
 588 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 mar 2012 :  21:23:07       
 |  
                      | devi agganciare la grappa alla bielletta ma da sotto,e lunica combinazione che io sono riuscito a trovare, |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 mar 2012 :  23:08:32       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da sambo
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da 125m
 
 Ciao, non li ho mai montati, ma per logica li monterei con l' aletta sopra in quanto il perno di rotazione (asse ruota) è posteriore e quindi lavora in appoggio.
 Montandole con l' aletta sotto fa tenuta solo il serraggio del dado ruota.
 
 ciao
 Roberto
 
 Grazie Ferdinando !
 
 
 
 ...stesso ragionamento che ho fatto io, però pare che tutti li montino al contrario, per cui solamente il dado ruota fa tenuta.
 
 chi taglia la testa?
 
 idiaridellalambretta.blogspot//
 
 
 
 ...è giusto che abbiano l'aletta di sotto, in quanto l'ammortizatore esercita uno sforzo minimo quando si comprime, ma  quando si estende, sotto la pressione della molla della forcella, deve, appunto, ammortizzare/frenare il ritorno e lo sforzo sull'ancoraggio è massimo!
 Dunque le staffe tendono a ruotare verso l'alto, non in senso inverso!
 
 
   A+
 
 __________________________________________
 *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
 |  
                      |  |  | 
              
                | samboJunior +
 
   
 
                Vittorio Veneto - TV
 
  Italy 
 131 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 mar 2012 :  08:21:53       
 |  
                      | C'è della logica. allora cambio. pensavo che lo sforzo di resistenza maggiore fosse in compressione. 
 GRAZIE
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da perussu
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da sambo
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da 125m
 
 Ciao, non li ho mai montati, ma per logica li monterei con l' aletta sopra in quanto il perno di rotazione (asse ruota) è posteriore e quindi lavora in appoggio.
 Montandole con l' aletta sotto fa tenuta solo il serraggio del dado ruota.
 
 ciao
 Roberto
 
 Grazie Ferdinando !
 
 
 
 ...stesso ragionamento che ho fatto io, però pare che tutti li montino al contrario, per cui solamente il dado ruota fa tenuta.
 
 chi taglia la testa?
 
 idiaridellalambretta.blogspot//
 
 
 
 ...è giusto che abbiano l'aletta di sotto, in quanto l'ammortizatore esercita uno sforzo minimo quando si comprime, ma  quando si estende, sotto la pressione della molla della forcella, deve, appunto, ammortizzare/frenare il ritorno e lo sforzo sull'ancoraggio è massimo!
 Dunque le staffe tendono a ruotare verso l'alto, non in senso inverso!
 
 
   A+
 
 __________________________________________
 *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
 
 
 
 idiaridellalambretta.blogspot/
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |