Scusatemi, lo so che che una sciocchezza, ma da quando ho pescato questo ricambio nella sua busta d'epoca, nuovo fiammante, con quelle scritte a matita sigillate al suo interno da quasi quarant'anni...
Non riesco a tirarlo fuori, anche se prima o poi dovrò farlo. Prima di compiere il sacrilegio, condivido con voi questo piccolo tuffo nel passato.
Ho anche una sella nuova, e dei cerchi da 10", ma senza imballaggi d'epoca... peccato
Mi sono innamorato del rivetto marchiato Innocenti! Testimonianza di bei tempi che non ci sono più. Mi hai fatto commuovere, grazie! PS: la bustina, le graffette per chiuderla e il rivetto puoi sempre continuare a custodirli, no? Grazie ancora.
Eh, il rivetto... non ti è sfuggito, eh? Niente paura, conserverò il tutto nel miglior modo possibile. E' un piacere condividere queste cose con chi le apprezza: grazie a te.
Non riesco a tirarlo fuori, anche se prima o poi dovrò farlo. Prima di compiere il sacrilegio, condivido con voi questo piccolo tuffo nel passato. Ciao Massimiliano
Non tirarlo fuori, è un paraolio no? tienilo come cimelio, magari ti si sbriciola se apri la busta, non hai mai sentito di mummie polverizzate dopo l'apertura del sarcofago
Quando il venditore me l'ha consegnata, ho fatto una faccia strana: ho pensato subito "No! E chi ha il coraggio di usarla, questa?". Lui c'è rimasto male ed ha precisato "guarda che queste sono originali, sono meglio di quelle nuove, eh?". Ed io a dirgli: certo, certo, stia tranquillo! Non ne dubito!
Come ti capisco...è capitato anche a me.Ho aperto la busta con una specie di "bisturi" per cercare di non rovinarla troppo!!!POi ho DOVUTO estrare il contenuto perchè mi serviva...ma ho pulito la bustina e l'ho richiusa conservandola come una vera reliquia!!!!!
Senza ombra di dubbio, tienila sigillata quella busta!!!!!!! Come già suggerito, trovatene un'altra, non è difficile. Ciao e complimenti per il reperto
I veri collezionisti tengono tutto nelle confezioni originali e non aprono nulla. Se devi proprio usare il ricambio, fai un tagli sul fondo della busta con un taglierino e così la confezione ti rimane integra.
I veri collezionisti tengono tutto nelle confezioni originali e non aprono nulla. Se devi proprio usare il ricambio, fai un tagli sul fondo della busta con un taglierino e così la confezione ti rimane integra.
Saluti Antonio
Antonio, se ti sentono... qui non si può proprio toccare nulla, altro che tagli!
E allora speriamo che non mi abbia sentito nessuno caro Massimiliano! A parte gli scherzi ho precisato che è meglio tenere la confezione integra per un uso collezionistico, ma se "DEVE PROPRIO"......
Ma no, Antonio, è un pezzo da pochi euro e dovrei trovarlo facilmente in versione meno blasonata e carica di storia. Se si fosse trattato della crocera del cambio avrei avuto dei dubbi molto più dolorosi, ma per la ghiera farò in modo di sopravvivere!